LOKOMOTIV KUBAN KRASNODAR – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 97- 69 ( 29-16; 16- 16; 26- 15; 26- 22)
Il primo tempo inizia nei peggiori dei modi per Trento. Il Lokomotiv, trascinata dai punti di Babb, Qvale e Elegar scappa immediatamente sul + 10 frastornado gli uomini di coach Buscaglia. Trento, dopo aver a lungo sbandato inizia una lunga rimonta che la porta sul – 1 a metà del 2/ 4. Quando sembra aver preso saldamente l’ inerzia del match, i Trentini si spengono. I padroni di casa tornano ad imporre il proprio gioco e scappano nuovamente. Si arriva al suono della sirena dell’ intervallo lungo sul punteggio di 45- 32.
Il secondo tempo sembra iniziare per il verso giusto per i vice campioni d’ Italia. 4- 0 di parziale e Trento che sembra aver ritrovato le sue certezze. Il Lokomotiv, come nel primo tempo, prende le contromisure e allunga immediatamente. Gli ultimi 15 minuti sono puro show time dei padroni di casa, servono solo a ritoccare i tabellini individuali. Il match si chiude con il risultato di 97- 69.
TABELLINI
Lokomotiv Kuban Krasnodar:
Collins 11, Antipov 6, Baburin -, Lacey 12, Ivlev 0, Ilnitskiy -, Khvostov 3, Elegar 14, Babb 17, Kulagin 8, Qvale 6, Broekhoff 20.
Dolomiti Energia Trento:
Franke 11, Sutton 7, Silins 11, Forray 4, Flaccadori 10, Gutierrez 8, Gomes 0, Hogue 8, Lechthaler 2, Shields 8.
MVP del match Frank Elegar. Il centro USA ex Olimpia Milano, con i suoi punti, è stato uno dei protagonisti della prima spallata al match( quella decisiva). Per lui 14 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 20 di valutazione.