GRUPPO M
Budivelnik Kiev 88 – 76 Union Olimpija Ljubljana
Il Budivelnik Kiev trova la sua prima vittoria in questo girone contro l’Olimpija Ljubljana, battendola in casa per 88-76.
I padroni di casa hanno preso subito il controllo del match con un parziale iniziale di 15-0, e da quel momento non si sono più voltati indietro. Ma Ljubljana non s’è data per vinta, fino a raggiungere il -5 a fine terzo quarto; ma una nuova fiammata di Kiev, guidati dal duo Lavrinovic (23) – Ahearn (20), sono riusciti a portare a casa il risultato. Ora gli sloveni sono il fanalino di coda del girone, con due sconfitte consecutive, e rischiano seriamente di essere già fuori dai giochi.
Kiev: Lavrinovic 23, Ahearn 20, Anisimov 15
Ljubljana: Omic 21, Gailius 18, Salin 16
Hapoel Jerusalem 92 – 73 Banvit Bandirma
L’Hapoel Jerusalem sconfigge nella “città Santa” il Banvit e comanda solitario il gruppo M di Eurocup.
E’ stata una partita alla pari tra le due formazioni fino al terzo periodo in cui, grazie all’esperienza di Halperin ed Eliyahu, la squadra di casa è riuscita a cambiare le sorti del match: 12-0 di parziale e vittoria in pugno. Infatti da quel momento in poi l’Hapoel ha aumentato il proprio vantaggio fino al 92-73 finale. Gran protagonista Duncan con una doppia-doppia da 17 punti e 12 rimbalzi; mentre non son bastati al Banvit i 22 dell’ex Cremona EJ Rowland.
Hapoel: Duncan 17, Wright 17, Halperin 16
Banvit: Rowland 22, Mejia 17, Davis 16
CLASSIFICA:
Hapoel Jerusalem 2-0
Banvit Bandirma 1-1
Budivelnik Kiev 1-1
Union Olimpija Ljubljana 0-2
GRUPPO N
Radnicki 75 – 85 Alba Berlin
L’Alba Berlino esce indenne dalla Jazero Arena di Kragujevac e vince, dopo un bellissimo overtime, 75-85 contro il Radnicki rimanendo imbattuta nel gruppo N. La partita ha vissuto numerosissimi cambi di fronte, tanto da portare le squadre a giocarsi il tutto e per tutto nell’ultimo quarto di gioco (52-52 a fine terzo quarto). I tedeschi acciuffano l’overtime con il tiro allo scadere di Redding: 71-71. Ma da lì in poi, soprattutto con un rush finale da urlo di Stojanovski (14 punti), gli ospiti riusciranno a sconfiggere la temibile squadra serba. Grande prova di Hammonds (21 punti con ¾ dall’arco) per Berlino; invece bene Marinovic coi suoi 15 punti e 8 assist per il Radnicki.
Radnicki: Marinovic 15, Lesic 14, Bircevic 14
Berlin: Hammonds 21, Stojanovski 14, Radosevic 11
Strasbourg 72 – 78 Khimik Yuzhne
Partita pazzesca a Strasburgo tra i padroni di casa e il Khimik Yuzhne, conclusasi con la rocambolesca vittoria degli ospiti per 72-78. Il match ha vissuto due fasi opposte: la prima, favorevole ai francesi, e la seconda (e decisiva) a favore degli ucraini. Difatti l’inizio è tutto di marca transalpina che, dopo aver chiuso 19-11 il primo quarto, riescono ad andare sul +14 all’intervallo di gioco; da lì in poi sarà tutt’altra musica. Infatti il Khimik, trascinato da una prestazione esaltante di Shuler (25 punti alla fine), prima arriva sul -2 a fine terzo quarto ed infine, grazie ad un parziale da 18-26, porta definitivamente a casa la vittoria. Ora gli ucraini sono in testa al girone assieme a Berlino con due vittorie su altrettanti match disputati.
Strasbourg: Duport 20, Greer 16, Campbell 14
Khimik: Shuler 25, Travis 17, Gatens 16
CLASSIFICA:
Alba Berlin 2-0
Khimik Yuzhne 2-0
Strasbourg 0-2
Radnicki 0-2