È stata una sfida entusiasmante quella che ha visto opporsi Gran Canaria e Galatasaray nella semifinale di ritorno di Eurocup. I quaranta minuti regolamentari non sono bastati a stabilire chi avrebbe sfidato lo Strasburgo in finale e, pertanto, si è reso necessario un overtime per far sì che il Galatasaray, con il grande apporto di McCollum e Micov, prenda parte alla finale della seconda coppa europea.
LA CRONACA – L’avvio di partita è caratterizzato da punteggio alto e grande equilibrio con il Galatasaray che trova in Lasme il suo leader offensivo, mentre Gran Canaria sfrutta al meglio i punti di Pangos per prendere la testa del match. Per tutto il primo quarto si assiste a pressoché continuo botta e risposta che fa sì che il massimo vantaggio sia di soli quattro punti quando i turchi si portano in vantaggio per 20-16. Nel finale di quarto la fuga non riesce, ma il Galatasaray chiude ugualmente in vantaggio per 29-27 i primi dieci minuti di gioco.
In avvio di seconda frazione gli ospiti ritrovano il +4 (31-27) grazie al canestro di Lasme, ma l’8-0 di parziale spagnolo, siglato quasi totalmente da Alen Omic, porta i padroni di casa in vantaggio per 35-31. In questa fase il Galatasaray è in difficoltà, ma Gran Canaria non ne approfitta e bastano cinque punti in fila di Curtis Jerrells a riportare il punteggio in parità sul 39-39. Nel finale di secondo quarto si segna con minore costanza, ma il parziale di fine primo tempo è comunque di 48-44 in favore dell’Herbalife.
La partita è equilibrata, ma il +14 turco della partita di andata pesa non poco. Pangos apre le marcature del secondo tempo con una tripla e gli spagnoli in breve tempo arrivano fino al +8 sul 54-46. Micov da tre accorcia le distanze, ma Omic riporta i suoi a +7 sul 56-49, punteggio che resta invariato per quasi due minuti. Guler e Schilb portano il Galatasaray fino al -3 (56-53), prima che Salin e Rabaseda portino i padroni di casa per la prima volta in doppia cifra di vantaggio sul 63-53. Alla fine del terzo quarto Gran Canaria conduce per 67-57 e spera ancora nella finale.
In avvio di quarto quarto lo scarto tra le due compagini non varia di molto, ma a un certo punto un 4-0 di parziale degli ospiti riduce le distanze tra le due formazioni a sole sei lunghezze sul 68-62 in favore di Gran Canaria. I padroni di casa reagiscono relativamente presto con un parziale di 8-0 che li porta a +14 (76-62), pareggiando così il punteggio del doppio confronto in parità a 4’ dalla fine. In questa fase l’inerzia della partita sembra essere dalla parte degli spagnoli che si giocano fino all’ultimo l’accesso alla finale. La tripla di Seeley, regalandogli il +15 (85-70), porta Gran Canaria per la prima volta in vantaggio nel doppio confronto. Micov e McCollum portano i turchi a chiudere i tempi regolamentari sotto di quattordici punti. Nonostante il netto 90-76 in favore di Gran Canaria, si ai tempi supplementari.
Il 2/2 dalla lunetta di McCollum porta gli ospiti a -12 (90-78), ma Seeley è in grande spolvero e l’Herbalife non molla un centimetro. Baez riporta i suoi a un vantaggio superiore ai fatidici quattordici punti (94-78), ma è ancora McCollum dalla lunetta a rimediare e a portare i suoi a -13 (94-81) a 17’’ dalla fine. Oliver sbaglia il tiro della vittoria e il Galatasaray vola in finale.
GRAN CANARIA 94-81 dts GALATASARAY (27-29; 48-44; 67-57; 90-76)
Gran Canaria: Seeley 23, Omic 16, Pangos 14
Galatasaray: Micov 21, McCollum 16, Lasme
- Login o Registrazione