L’Olimpia Milano è chiamata alla riscossa in EuroLega, dopo 2 sconfitte in Russia. Di fronte c’è un Olympiacos partito benissimo in questa stagione e deciso a tornare nella pallacanestro che conta in Europa.
QUINTETTO OLIMPIA MILANO: Delaney, Shields, Datome, Melli, Tarczewski.
QUINTETTO OLYMPIACOS: Walkup, Dorsey, Papanikolaou, Vezenkov, Fall.
Inizio contratto per l’Olimpia Milano, chiamata a riscattare una settimana con due sconfitte consecutive in terra russa. Esatto opposto è l’inizio della squadra greca, trascinata da un Tyler Dorsey in grande spolvero e subito avanti di 9 lunghezze dopo pochi minuti di gioco. I greci continuano a “bombardare” il Forum. Percentuali stratosferiche dall’arco per la squadra del Pireo, con un Tyler Dorsey incandescente, forte del 4 su 5 dopo 10 minuti. L’Olimpia reagisce, in un primo quarto dal livello altissimo, e con Shavon Shields rientra fortemente. Si alza anche la qualità e l’intensità della difesa milanese, riportando così equilibrio al Forum. Dopo 10 minuti siamo 25-30 per gli ospiti.
Secondo quarto, Olympiacos più freddo? Assolutamente no. I tiratori della squadra greca sono scatenati e sono autori di percentuali strepitose. Segnano tutti dall’arco, non solo i tiratori, inclusi Printezis e Larentzakis. L’Olimpia regge, ma inevitabilmente ricrolla sotto la doppia cifra di svantaggio, quasi scontato di fronte a percentuali così alte della squadra ospite. 12 su 16 da 3 punti per l’Olympiacos e +15 per gli ospiti dall’intervallo. Da segnalare il record di Gigi Datome, autore di 10 punti e nuovo miglior marcatore italiano della storia della competizione.

L’Olimpia entra in campo con grande intensità e spirito di rivalsa. Subito grande difesa e buoni attacchi per cercare di rientrare nel punteggio e per cercare di una rimontare una partita che non è assolutamente già compromessa. Tante botte e livello altissimo in una gara che sembra un antipasto di Playoffs di EuroLega questa tra Olimpia Milano e Olympiacos. Molto bene tutto l’Olympiacos, in una gara che rasenta la perfezione sin qui, in particolare per Dorsey e Vezenkov. I due giocano una buonissima pallacanestro in attacco, con scelte sagge e con tiri sempre ben presi. Milano ha pochissimo da tutti, ad eccezione di Datome e Shields, unici a provare quel qualcosa in più necessario per la rimonta che sembra difficilissima e quasi impossibile. -15 e ben 72 punti subiti a 10 minuti dal termine per l’Olimpia Milano.
Nervosismo in casa Olimpia Milano, con i greci che giocano sempre duro e fanno innervosire la squadra di casa. Scintille tra Shields, Rodriguez e Larentzakis con tecnici che volano e parole grosse tra i protagonisti. L’Olimpia Milano finisce la benzina e l’Olympiacos ne approfitta per terminare il lavoro, egregiamente eseguito nei precedenti quarti. Al Forum termina con un pesante – .. da parte dell’Olimpia Milano. Difesa, tante triple e grande prestazione per l’Olympiacos. É crisi Olimpia Milano
OLIMPIA MILANO – OLYMPIACOS PIRAEUS 72-93 (25-30, 20-30, 12-12, 15-20)
MVP BasketInside: Giannis Larentzakis.
OLIMPIA MILANO: Melli 2, Grant, Rodriguez 8, Tarczewski 3, Ricci, Hall 3, Delaney 8, Baldasso, Daniels 5, Shields 26, Hines 5, Datome 12. All: Ettore Messina.
OLYMPIACOS: Walkup 7, Acy, Dorsey 14, Larentzakis 18, Fall 7, Sloukas 7, Martin 8, Vezenkov 12, Printezis 7, Papanikolaou 6, Jean-Charles 2, McKissic 5. All: Georgios Bartzokas.