Grande classico del basket europeo ad O.A.K.A. dove il Panathinaikos ospita il Barcellona nella giornata numero 16 della Regular Season di EuroLega. In questa stagione la gara non vede entrambe le squadre in lotta per il vertice, con i blaugrana che guidano la classifica mentre il Pana viaggia al penultimo posto, con pochissime chance di agganciare il treno play-off.
PANATHINAIKOS 82 – 85 BARCELLONA (26-26; 49-41; 64-68)
Inizia benissimo la gara del Barcellona che apre lo score con due bombe di Laprovittola e prova a dettare un ritmo alto al match, andando sul 2-10 dopo meno di due minuti. Priftis è costretto a chiamare subito time-out, con Papapetrou che si carica la squadra sulle spalle e prova a risalire la corrente, portando i suoi prima sul -4, 10-14. Davies e Laprovittola sono le guide di un Barça che prova a gestire il vantaggio, ma i greci non ci stanno, piazzano un break da 7-0 nel finale, con il canestro di Nedovic nell’ultimo possesso del match, e chiudono i primi dieci minuti di gioco in parità a quota 26.
Il Panathinaikos è in fiducia e riesce a mettere il naso avanti in apertura di periodo portandosi fino al +5 ancora con Nedovic. Il Barça è molto impreciso, concretizza poco in fase offensiva e vedere addirittura scappare via gli avversari, prima con White e Sant-Roos che contengono i canestri avversari realizzati da Sanli e Jokubaitis e poi con Papapetrou che mette a referto cinque punti per il 46-35 in favore dei greci. I blaugrana riescono a limare un po’ lo svantaggio, ma all’intervallo il Pana è avanti a sorpresa, 49-41.
Al rientro dalla pausa lunga i greci segnano tre punti in apertura ma, da lì, crollano e subiscono il rientro del Barcellona che esce rinfrancato dagli spogliatoi e risale fino al -4 al 23′. Il canestro di Macon ritarda di qualche possesso il sorpasso blaugrana che arriva con Exum che realizza il 56-57. Mirotic e Smits allungano il distacco tra le due squadre, ma il Pana riesce comunque a limitare i danni in terzo periodo davvero difficile, segnando con Sant-Roos ed Evans per il 64-68 con cui le squadre arrivano agli ultimi dieci minuti da giocare.

Il Panathinaikos deve provarci perché ci sono le possibilità di rimonta, ma nei primi tre minuti i greci non trovano mai il canestro e si ritrovano di nuovo sotto di 8, con Davies che va a canestro. Non segna praticamente nessuno per oltre cinque minuti di gioco e questo sembra favorire il Barca che, quasi per inerzia, si ritrova avanti di 6, 72-81 a poco più di un minuto dalla fine. Sembra tutto finito, ma Nedovic spara dall’arco, Kuric perde palla e White fa 2/2 dalla lunetta. In meno di trenta secondi cinque punti recuperati dai padroni di casa che recuperano ancora una palla dopo l’errore di Mirotic e trovano un altro canestro di Nedovic per il clamoroso -2 a venti secondi dalla fine. I blaugrana sono in bambola, Mirotic mette i due liberi ma Nedovic è in transagonistica e spara ancora una bomba per il -1. Ancora lunetta per gli ospiti e due su due di Kuric, Nedovic ha la palla del pareggio ma la tripla sulla sirena non va a bersaglio, il Barcellona vince con il brivido 82-85.
Tabellino
Panathinaikos: Perry 3, Macon 4, Papagiannis 11, Bochoridis, Kavvadas, Papapetrou 16, Kaselakis, White 9, Nedovic 18, Evans 8, Mantzoukas, Sant-Roos 13. Coach: Dimitris Priftis
Barcellona: Davies 12, Exum 4, Sanli 5, Smits 8, Oriola, Laprovittola 18, Kuric 9, Jokubaitis 9, Mirotic 20, Caicedo, Ubal. Coach: Sarunas Jasikevicius