Due periodi opposti per Olympiacos, che viene dalla facile vittoria sul Bayern, e Asvel che invece ha perso con lo Zenit segnando appena 61 punti.
Parte meglio l’Asvel ma è poi l’Olympiacos ad allungare con Vezenkov e Papanikolau, poi ci pensa Moustapha Fall a segnare il 20-10 quasi sulla sirena. L’altro Fall, quello dell’Asvel, prova a scuotere o suoi e Diot lo segue, ma poi Sloukas e Dorsey danno un’altra spallata al match: a metà gara Olympiacos in controllo sul 39-21.
Olympiacos from defense to offense 🔥 pic.twitter.com/QLIYiZamgz
— The BasketHead (@theBasketHead2) December 17, 2021
Dorsey “doppia” i francesi, poi si viaggia intorno al trentello di vantaggio, chiudendo il terzo quarto sul 65-38. La partita è ormai chiusa, Asvel prova a rendere meno pesante il passivo ma i greci non mollano. Olympiacos vince con un netto +35, massimo vantaggio di tutta la partita.
Olympiacos Pireo – Asvel Villeurbanne 89-54 (20-10, 39-21, 65-38)
OLY: Walkup 3, Dorsey 19, Larentzakis 8, Lountzis, M.Fall 8, Sloukas 6, Martin 2, Vezenkov 15, Printezis 9, Papanikolau 13, Jean-Charles, McKissic 6. All: Georgios Bartzokas
ASVEL: Okobo 8, Jones, Lacombe, Diot 3, Knight 11, Gist 2, Y.Fall 11, Osetkowski 13, Howard 2, Strazel, Antetokounmpo 4. All: TJ Parker
MVP Basketinside: Tyler Dorsey