Il Real si mantiene capolista infilando la sesta ed espugnando il Principato di Monaco in una delle partite più belle e intense di questa Eurolega durata ben cinquanta minuti (84-90). Gli uomini di Laso, privi di Causeur e Williams-Goss causa Covid, vanno più volte vicini al baratro ma con tanto cuore e intelligenza riescono a portarla a casa con una difesa super. Da segnalare le doppie doppie di Poirier e Yabusele. Onore delle armi, però, al Monaco che si dimostra sempre più una seria contender per i playoff nonostante la brutta serata di Mike James (3/19 al tiro); non bastano i 19 a testa di Bacon e Diallo.
QUINTETTO MONACO: James, Ouattara, Diallo, Thomas, Motiejunas
QUINTETTO REAL MADRID: Heurtel, Taylor, Abalde, Yabusele, Tavares
Dopo la fiammata iniziale del Real, il Monaco iniziava a macinare gioco con un Motiejunas sugli scudi: il lituano senza paura lottava sotto le plance e costringeva immediatamente Tavares ai due falli e quindi ad uscire dal campo. Il break di 9-0 metteva il Real spalle al muro, con i ragazzi di Laso che continuavano a fare confusione in attacco perdendo ben 7 palloni nei primi cinque minuti, con l’ottima difesa dei monegaschi protagonista assoluta (12-7 al 6′). Heurtel prendeva in mano i suoi nel momento di massima difficoltà, e tutto sommato il Real era lì (18-16 al 10′).
Difese ancora asfissianti e tanta fatica per segnare da ambo le parti. Il Monaco si scatenava in contropiede con Bacon (11 punti per l’ex Orlando nel primo tempo) e provava ad aprire un primo solco (27-19 al 14′). Il Real si accendeva all’improvviso con il redivivo Llull, e Thompkins firmava il sorpasso sul 28-29 chiudendo un break di 10-1. Era proprio Thompkins a dare maggiore sicurezza ai suoi, mentre James faticava ad attivarsi (1/8 dal campo per il folletto ex Milano) e così il Real era addirittura avanti all’intervallo (34-35 al 20′).
Tavares tornava in campo ed era ovviamente un fattore su ambo i lati: in difesa il capoverdiano stoppava tutti, Heurtel e Yabusele piazzavano due bombe che valevano il massimo vantaggio merengue (40-46 al 24′). Il francese segnava 8 punti in fila ben supportato da Abalde, mentre il Monaco si aggrappava ad una magia da 3+1 di Mike James. Proprio quando il Real sembrava piazzare la fuga decisiva avvicinandosi alla doppia cifra di vantaggio, i padroni di casa piazzavano un break di 10-0 con Andjusic protagonista (57-56 al 30′).

Nella quarta frazione si segnava col contagocce. Poirier teneva a galla un Real che difendeva benissimo su James ma era costretto sempre a inseguire e creava poco offensivamente. Bacon con cinque punti consecutivi rompeva l’equilibrio e sembrava chiuderla (66-60 al 38′), ma Yabusele prima e Rudy poi da oltre l’arco impattavano il match che Bacon non riusciva a chiudere nei tempi regolamentari.
Anche l’overtime era intensissimo e viveva di sottili equilibri fino al 6-0 con cui Thomas e Diallo portavano il Monaco sul +5 all’ultimo minuto, ma Poirier prima e Tavares poi riuscivano nuovamente a trovare il pareggio a 15 secondi dalla fine. James provava il buzzer beater ma veniva cancellato dal totem difensivo madrileno col numero 22.
Nel secondo supplementare era il Real a provare a fare la parte della lepre negli istanti finali, con una tripla di Taylor che valeva il +5. James lasciava per strada un libero, Andjusic non la riapriva e Gabi Deck firmava in grande stile il suo rientro in Europa chiudendo i giochi.
AS MONACO – REAL MADRID 84-90 d2ts (18-16; 34-35; 57-56; 66-66; 75-75; 84-90)
MONACO: Demahis n.e., Lee, Bacon 19, Thomas 7, Diallo 19, Motum n.e., Boutsiele 2, Motiejunas 10, Ouattara 2, Faye, Andjusic 14, James 11 Coach: Obradovic
REAL MADRID: Randolph, Heurtel 10, Fernandez 6, Abalde 6, Alocen 1, Deck 7, Poirier 10, Tavares 8, Llull 9, Yabusele 18, Thompkins 9, Taylor 6 Coach: Laso