EuroLega, 26ª giornata – Colpaccio Zalgiris a Monaco, sconfitta pesante per lo Zenit a Berlino

0
EuroLeague.net

Si è concluso con due partite molto equilibrate questo giovedì di EuroLega. L’Alba Berlino ha fermato in casa il temibile Zenit San Pietroburgo con il punteggio di 76-67 mentre il Monaco è stato sconfitto di misura dallo Zalgiris perdendo l’occasione di avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff. Andamiamo insieme a scoprire un po’ più nel dettaglio cosa è successo in questi due match.

AS MONACO 82-83 ZALGIRIS KAUNAS (23-18; 46-36; 64-61): È una sconfitta sanguinosa quella patita dal Monaco contro i lituani dello Zalgiris Kaunas. I padroni di casa hanno condotto il match per tutto il primo tempo dando l’impressione di essere totalmente in grado di amministrare la partita contro la squadra fanalino di coda di questa EuroLega ma nel secondo tempo lo Zalgiris ha saputo logorare il vantaggio degli avversari e vincere di misura la partita grazie a un parziale di 4-0 confezionato negli ultimi possessi della partita. Dal punto di vista dei singoli, il Monaco ha visto in Mike James il suo miglior marcatore con 18 pt messi a referto mentre il lituani hanno fatto registrare ben tre giocatori in doppia cifra di punti segnati (Lauvergne 13, Milaknis 14, Giffey 15).

ALBA BERLINO 76-67 ZENIT SAN PIETROBURGO (23-12; 34-34; 59-53): L’Alba parte subito forte nel primo quarto trovando in maniera relativamente semplice la doppia cifra di vantaggio. Lo Zenit non lascia scappare via gli avversari e nella seconda frazione prova a riprendere in mano le sorti del match riuscendo a chiudere la prima metà di gara in perfetta parità sul 34-34. Nel corso del terzo quarto la partita è estremamente equilibrata ma sono i padroni di casa a condurre il gioco gestendo un seppur minimo margine di vantaggio. Nel quarto quarto l’Alba prende definitivamente il controllo del match fino alla vittoria finale. Top scorer dei tedeschi è stato Maodo Lo con i suoi 15 pt messi a referto mentre tra le fila dei russi segnaliamo le importanti prove offensive di Kuzminskas e Baron autori di 18 pt ciascuno.