REAL MADRID 81 – 85 BASKONIA (22-17; 43-40; 65-62)
Inizio forte del Real Madrid che mette a referto nove punti in poco più di due minuti, ma Thompson reagisce e la partita torna sul filo dell’equilibrio, 9-8 al 4′. I blancos tengono il vantaggio e provano anche ad allungare nella seconda metà del periodo d’apertura, con Poirer e Yabusele ma Markus Howard dall’arco riduce il gap. Dopo dieci minuti il Real è avanti di 5 punti, 22-17.
Il Baskonia tiene aperta la gara, con Enoch protagonista dell’inizio del secondo quarto, ma i blancos tengono due possessi di vantaggio con il canestro di Tavares al 13′. E’ di Costello il canestro che vale il sorpasso del Baskonia con il Real costretto a inseguire e che si trova sotto di 6 quando Heidegger spara la tripla del 32-38. Nel finale di tempo i padroni di casa reagiscono, piazzano il break da 11-2 e vanno negli spogliatoi avanti di 3, 43-40.
Al rientro dalla pausa lunga il Real segna con continuità, ma Hommes e Kotsar rispondono colpo su colpo e la tripla di Thompson porta di nuovo avanti il Baskonia al 23′, 47-49. Ancora gli ospiti con Marinkovic, poi ancora dall’arco Thompson e Costello, a metà terzo periodo la squadra di Pennaroya è in fuga, 50-59. La reazione del Real Madrid è affidata a Musa che domina in fase difensiva e offensiva e la partita viene di nuovo ribaltata, 60-59 al 28′. I blancos riescono a tenere il vantaggio e a dieci minuti dalla fine il tabellino segna 65-62.

La partita è equilibrata, il primo canestro dell’ultimo periodo è di Thompson, pari a quota 65. Musa dall’arco riporta avanti i suoi e con l’accoppiata Tavares-Deck i padroni di casa si portano avanti di 7, 78-71, a metà periodo e sembrano poter chiudere la faccenda. Il Baskonia, però, non ci sta e riesce ad impattare con la tripla di Howard sul 79-79. Manca poco più di un minuto, Costello risponde a Deck, poi Tavares a tredici secondi dalla fine sbaglia iltiro, Costello prende il rimbalzo e dall’altra parte spara la tripla della vittoria. Sorpesa a Madrid, il derby è del Baskonia 81-85.
Tabellino
Real Madrid: Williams-Goss 6, Causeur 1, Fernandez 9, Hanga 6, Hezonja 2, Rodriguez 3, Deck 4, Poirier 10, Cornelie, Tavares 13, Yabusele 6, Musa 21. Coach: C. Mateo
Baskonia: Howard 11, Heidegger 5, Sedekerskis, Marinkovic 3, Diez 3, Thompson 18, Kotsar 13, Enoch 4, Costello 20, Giedraitis 6, Hommes 2, Kurucs. Coach: J. Pennaroya