Ad inizio di questa stagione di Eurolega va subito in scena il remake della scorsa finale di Eurocup. Monaco viene dalla vittoria casalinga del primo turno, Kazan cerca il primo squillo dopo il ko nel derby russo.
Monaco lascia giù Mike James dal quintetto, usandolo in seguito come sesto uomo; stessa cosa per Kazan con Canaan e John Brown. La partita è equilibrata per oltre un quarto, poi Monaco vola a +7, vantaggio subito annullato dall’asse ex “italiano” Spissu – J.Brown che segna sette punti filati. Quelli del Principato tornano avanti di due possessi pieni, ma un altro 7-0 firmato dai due Brown porta addirittura al sorpasso russo. L’equilibrio permane fino al termine, quando Monaco prima segna 3 liberi con Lee e poi trova una bomba da oltre metà campo sulla sirena con il giovane Demahis per il 35-39 del 20′.
Hezonja si sblocca finalmente e piazza 10 punti in poco tempo per dare la spinta all’Unics Kazan, capace di trovare il massimo vantaggio sul +5. Monaco ora fa un’enorme fatica a trovare la via del canestro e Spissu allunga nuovamente e i padroni di casa al 30′ guidano 58-50.
Monaco torna subito in parità con Motum, Hall e Westermann: ora sarà un lungo “overtime” da circa 7 minuti per decretare la vincitrice. Unics si sblocca dall’arco con Hezonja, ma risponde subito Mike James dall’altra parte. Si lotta su ogni pallone, si risponde colpo su colpo fino alla fine: Unics avanti di 1 a 5″ dalla sirena, ma Mike James guadagna due liberi sul quinto fallo di Canaan. Segna il primo per la parità a quota 74, sbaglia il secondo ma prende il rimbalzo d’attacco: il floater non va, si va al supplementare!
Le due squadre restano lì, poi un parziale di 7-0 Monaco rischia di diventare decisivo: timeout Perasovic con Unics sotto di 5 a 1’31” dal termine, poi la tripla di Hezonja viene sputata letteralmente dal ferro e i biancorossi monegaschi possono esultare, addirittura con un divario pesante. Finisce con il punteggio di 80-88, seconda vittoria Monaco e seconda sconfitta Unics.
Unics Kazan – AS Monaco 80-88 (15-18, 35-39, 58-50, 74-74)
Unics: L. Brown 13, Hezonja 15, Vorontsevich 10, Uzinskii 2, Jekiri 5, Canaan 10, J. Brown 14, Spissu 6, Brantley 3, Klimenko, Zaitcev, Zhbanov NE. All: Perasovic
AS Monaco: Lee 9, Gray 5, Andjusic 10, Boutsiele 4, Motiejunas 5, James 14, Motum 11, Ouattara, Westermann 7, Hall 16, Diallo 1, Demahis 3. All. Mitrovic
MVP: Donta Hall fa di tutto e di più dando energia quando Monaco ne era a corto e alla fine conclude con 16 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate