EuroLega, 32ª giornata: Polonara domina, il Baskonia annienta il Panathinaikos

0
polonara-baskonia
Credit: dazn.com

Un Baskonia chiamato a dare tutto quello che ha per rimanere il linea di galleggiamento e agganciare il Real Madrid a 18 vittorie in Regular Season. La squadra basca è ospite del Panathinaikos, compagine in grande difficoltà in questa stagione europea e che è già fuori dalla lotta play-off da parecchie giornate. Quattro sconfitte nelle ultime cinque gare per i ragazzi di Kattash, concentrati ormai solo sul campionato greco.

Quintetto Panathinaikos: Sant-Roos, Hezonja, Papapetrou, Mitoglou, Auguste

Quintetto Baskonia: Henry, Giedraitis, Sedekerskis, Polonara, Diop

PANATHINAIKOS 82 – 97 BASKONIA (21-25; 41-49; 59-72)

Inizio equilibrato ad O.A.K.A. con i padroni di casa che sparano due triple nelle prime azioni di gara, con Polonara che apre subito il suo score personale con una bella risposta dall’arco. Nel Pana è Mitoglou il protagonista assoluto, già a quota 7 punti in metà primo quarto, il Baskonia rimane a contatto e resta dietro fino all’ottavo minuto, quando il canestro di Polonara porta gli ospiti avanti di 1, 15-16. Negli ultimi possessi si alza il ritmo offensivo, le squadre segnano a raffica e il vantaggio del Baskonia si allunga fino al 21-25.

Nel secondo periodo il Pana inizia contratto, fa quattro punti in metà periodo e subisce il break degli ospiti che volano fino al +10, 27-37 con Giedraitis in grande spolvero. La reazione dei greci è firmata Sant-Roos che conquista tre liberi e li realizza, lanciando i suoi in una rincorsa che arriva fino al 41-44, con Hezonja e Papapetrou a segno. Negli ultimi due minuti il Pana tira il fiato e sciupa quasi tutti i punti recuperati, con i canestri di Henry e Polonara che portano il Baskonia in vantaggio di otto, 41-49, alla fine del primo tempo.

Al rientro dalla pausa lunga il protagonista assoluto è Achille Polonara. Il lungo italiano mette punti, cattura rimbalzi e strappa palloni agli avversari, con il Baskonia che vola sul +15 al minuto 24. Sant-Roos è il più in palla dei suoi, ma il Pana fa troppo poco per rimanere attaccato al match, con tanti errori al tiro e tanti falli che mandano gli ospiti in bonus e in controllo del vantaggio. A dieci minuti dalla fine i baschi sono in fuga, 59-72.

Nell’ultimo periodo i greci dovrebbero compiere un miracolo per impensierire gli avversari, ma c’è un uomo solo al comando sul parquet di O.A.K.A, Achille Polonara. L’azzurro cattura rimbalzi, va a prendersi la doppia doppia e spinge i suoi fino al +20, 63-83 al 34′. C’è la netta sensazione che il Baskonia possa dilagare, ma i ragazzi di Ivanovic si limitano a controllare e permettono al Pana di ridurre un po’ il gap, con 15 punti di distacco al quarantesimo. Ad Atene finisce 82-97 in favore dei baschi, con 25 punti di Giedraitis e 22 firmati Dragic. Ma questa è la serata, l’ennesima, di Achille Polonara che chiude con 22 punti, 11 rimbalzi, 4 assist e 3 rubate, è il Man of the Match.

Tabellino

Panathinaikos: Mack 3, Papagiannis 7, Bochoridis 8, Auguste, Papapetrou 3, Hezonja 14, Diplaros, Kaselakis, White, Mitoglou 22, Bentil 11, Sant-Roos 14. Coach: Oded Kattash

Baskonia: Raieste, Vildoza 4, Henry 11, Sedekerskis 4, Diop, Fall, Peters 9, Dragic 22, Giedraitis 25, Polonara 22, Kurucs. Coach: Dusko Ivanovic