EuroLega, 7° giornata – Monumentale McCollum, trionfa l’Efes a Tel Aviv

0
www.eurohoops.net

Maccabi Tel Aviv – Anadolu Efes Istanbul: 72-92 (19-28; 35-47; 61-67)

Primo quarto: Scendono in campo le due squadre, il quintetto del Maccabi vede Pierre Jackson in cabina di regia, poi Roll, Parakhouski, Bolden e Dibartolomeo. L’Efes invece risponde con Ledo, Simon, Adams, Dunston e Stimac sotto le plance. Primo quarto equilibrato, i turchi spingono, ma il Maccabi risponde colpo su colpo grazie a un ispirato Jackson. La panchina degli israeliani fa la differenza, soprattutto Thomas e Tyus. Errick Mccallum bombarda il canestro di Tel Aviv: 3 su 3 dalla lunga distanza per lui. Si chiude la prima frazione di gioco: 19 pari tra Maccabi ed Efes.

Secondo quarto: Ricominciano le ostilità con le squadre in parità a quota 19 punti. Straordinario parziale di 9 a 0 per i turchi, ora sono avanti di quasi 10 lunghezze sugli avversari. Si rifà sotto il Maccabi grazie ad un pregevole up&under di DeShaun Thomas, autore fin qui di 7 punti. Altro allungo dell’Efes, +10 quando mancano 5 minuti al termine della seconda frazione di gioco. Momento difficile per i padroni di casa, che si aggrappano a Thomas e poco altro. Un McCollum super trascina l’Efes fino al +14. Jackson si butta dentro e subisce fallo, in lunetta converte entrambi i liberi accorciando di poco le distanze. Finisce il secondo quarto: 47 a 35 per i turchi dell’Efes.

Terzo quarto: Parte forte l’Efes in questa terza frazione di gioco: due canestri di Dunston e Stimac scavano ancor di più il solco tra le due squadre: 55-41 dopo 2 minuti dall’inizio del terzo quarto. la sensazione è che gli israeliani facciano enorme fatica a trovare la via del canestro più per meriti dell’Efes che per demeriti propri. Canestro da campione di Jackson che riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio. Partita encomiabile per impegno di Vlade Stimac finora. Si scalda il pubblico di Tel Aviv, Jackson riporta i suoi a -5 quando mancano poco più di 5 minuti al termine del quarto. Riprende coraggio l’Efes con il solito McCollum e Motum, parziale di 6-0 e turchi di nuovo sul +11. Di nuovo prova la rimonta il Maccabi trascinato da un gioco da tre punti di Bolden, terzo quarto pazzesco in quanto ad intensità ed emozioni! Si chiude la terza frazione di gioco sul punteggio di 67 a 61 per l’Efes.

Quarto quarto: Ultimi 10 minuti a disposizione del Maccabi per ribaltare una partita complicata. Ora ci credono i tifosi gialloblu, ma a rimbalzo il Maccabi paga e anche tanto. McCollum continua a bombardare, 7/9 da 3 punti per la guardia statunitense, 26 punti finora. Gli israeliani spingono forte trascinati dal loro pubblico, ma l’Efes non molla un centimetro, a metà del quarto quarto la distanza tra le due squadre rimane pressoché immutata. Pierre Jackson prova a scuotere i suoi con una scorribanda in mezzo al pitturato, altri 2 per lui: 18 totali per ora. Tripla in runner impossibile di McCollum che spezza le gambe e il morale del Maccabi. Ora l’Efes gestisce e fa passare il tempo forte di un vantaggio di 11 punti, gli israeliani sembra abbiano mollato. Tripla di Ricky Ledo, partita chiusa, Efes sul +16. Finisce qui: il Maccabi perde tra le mura amiche contro l’Anadolu Efes per 92 a 72.

 

MVP Basketinside: Errick McCollum, che dire? In serata di grazia, un secondo quarto dominato e la sensazione che quando vuole può segnare in qualsiasi modo, jumper, penetrazione, floather, in qualsiasi modo. Due palle perse in meno di 30 minuti di utilizzo, due assist e 31 punti tirando 8/11 da oltre l’arco. Immarcabile.

Maccabi Tel Aviv: Thomas 10, Roll 7, Kane 5, Tyus 10, Di Bartolomeo, Cohen, Segev 2, Cole 6, Bolden 12, Parakhouski, Zoosman, Jackson 20

Anadoli Efes Istanbul: Ledo 10, McCollum 31, Balbay n.e., Batuk, Demir n.e., Motum 6, Adamsc 7, Stimac 15, Mustafa n.e., Muric 2, Dunston 10, Simon 11