Quintetti Iniziali:
AS Monaco: Lee, Andjusic, Motiejunas, Faye, Diallo
CSKA Mosca: Shved, Lundberg, Bolomboy, Voigtmann, Kurbanov
La partita inizia con una schiacciata di Bolomboy su assist di Shved, dall’altra parte il Monaco non riesce a trovare i due punti e permette al CSKA di volare sul 6-0 con tre schiacciate (due di Bolomboy e una di Kurbanov). I francesi sbloccano con un 2/2 ai liberi di Lee, ancora Voigtmann da sotto firma l’8-2 per i russi. Il CSKSA dopo tre rimbalzi offensivi trova il decimo punto, entra Boutsiele e si fa subito notare con due punti importantissimi per il -6 Monaco. Ludberg con la tripla e Voigtmann con l’ennesima schiacciata firmano il nuovo massimo vantaggio russo sul 4-15 a 4’45” dalla fine del primo quarto. Motiejunas muove il punteggio per i suoi compagni con 1/2 dalla linea della carità, Shved perde palla e il Monaco ne approfitta trovando da rimbalzo offensivo due punti che valgono il -8. Shved da tre rifirma il +10 CSKA , Bolomboy con canestro e fallo subito segna il +14 a 2’44 dal termine della prima frazione. Notte fonda per il Monaco e Shved con la seconda tripla di giornata firma il +17 (7-24) a 2’09”. Il Monaco esce dal time-out con una palla persa di Hall, Hackett dall’altra parte subisce fallo e fa 1/2 ai liberi. I transalpini non riescono a sbloccarsi e perdono un’altra palla con fallo in attacco di Andjusic su Voigtmann, Hackett perde palla e poi commette fallo su James ma il Monaco sbaglia un altro tiro. Bacon con una tripla prova a dare una scossa alla sua squadra con una tripla mandata segno, il CSKA perde palla e regala un’altra tripla a Gray che chiude, così, il primo quarto sul 13-25 per gli ospiti.
Il secondo quarto si apre con la tripla di Clyburn, il Monaco sbaglia da due e Clyburn è davvero indiavolato e trova la seconda tripla consecutiva. Gray perde palla e poi Diallo è costretto a spendere fallo su Clyburn che va in lunetta e fa 2/2 trovando, così, il +20 CSKA. James fa un sanguinoso 0/2 dalla lunetta e Faried trova il 13-35 a 7’49” dall’intervallo lungo. Hall schiaccia il -20, ma dall’altra parte Clyburn con un assist no – look trova Voigtmann che va in lunetta facendo 1/2. Palla persa di Clyburn, Andjusic segna e subisce fallo e trova il -18 per il Monaco. Faried da tre rifirma il +21 CSKA, un altro gioco da tre punti Hall rifirma il -18. Lundberg da due segna per il +20, ancora Hall a segno per il -18. Diallo commette il suo terzo fallo e manda in lunetta Clyburn che fa 2/2. Ora il Monaco segna con più continuità e trova il -18, Lundberg perde palla, Hall recupera, Andjusic subisce fallo e coach Itoudis è costretto a chiamare time out. Andjusic fa 2/2 dalla lunetta per il 27-43, Bolomboy subisce la stoppata di Motiejunas ma Mike James perde palla con Bacon che fa fallo su Clyburn che va in lunetta con un 2/2. Bacon da due e James in penetrazione su palla recuperata trovano il -14 Monaco a 3’32” dalla fine del secondo periodo. Il CSKA esce dal time out con una palla persa e Faye segna per il -12, Clyburn da tre torna a muovere il punteggio per i russi. Fallo subito da Antonov e fallo tecnico fischiato a coach Mitrovic regalano un 2/3 ai liberi del CSKA che si riporta sul +17, James fa 2/2 dalla lunetta e trova il -15 (35-50). Bacon con 1/2 e Andjusic da tre danno il là alla rimonta del Monaco che torna sul -11 a 1’05 dalla fine del secondo quarto, coach Itoudis chiama minuto ma i suoi giocatori escono dal time – out con una palla persa. Mike James continua a sbagliare e Shved con un canestro di pura classe trova il +13 a 17″ dalla fine della seconda frazione. All’intervallo lungo il punteggio recita 39-52 per la formazione russa.
Al rientro dagli spogliatoi è subito Bolomboy con una schiacciata a firmare il +15 CSKA, Hall firma il -13. Shved da tre rifirma il +16, Hall perde palla Bolomboy la recupera ma poi Hackett la perde ancora. Motum da tre, Lee con un gioco da tre punti e Andjusic con l’1/2 ai liberi firma il -9. Il CSKA è in rottura prolungata, Lee con una tripla in campo aperto firma il -4 (53-57) a 5’01” dalla fine della terza frazione. Il CSKA esce dal time out con una palla persa, Motum segna il -2 ma Bolomboy con schiacciata da un sospiro di sollievo ai suoi compagni. Lee e Paris firmano il sorpasso Monaco 60-59, prima che Shved con una tripla ridasse il +2 ai russi. Hall segna per il sorpasso, Bacon con una tripla da palleggio arresto e tiro portano i suoi compagni sul +3. Clyburn torna a segnare e firma il -1, ma dalla parte opposta ancora Motum da due ridà il +3 per il Monaco. Un paio di attacchi confusi da entrambe le parti chiudono la terza frazione sul 67-64 per i padroni di casa.
La quarta e ultima frazione inizia con un tiro sbagliato da due di Shved, Motum si sente caldo e con una tripla firma il massimo vantaggio Monaco (70-64). Clyburn trova il suo diciannovesimo punto, Motum è ispirato e con altri due punti rifirma il +6 per i suoi compagni. Le percentuali del CSKA continuano a calare, il Monaco ne approfitta e vola sul +8. L’attacco dei russi è completamente fermo, James in penetrazione dà il massimo vantaggio Monaco (+10). Voigtmann trova due punti preziosi da dentro l’area, Diallo con canestro e fallo subito firma il +11 (79-68) a 7’01” dalla fine, Hackett da tre riporta il CSKA sul -8. James e Motiejunas firmano il il +12 Monaco, i russi non segnano più ma sono in fase confusionaria pure i transalpini che tornano a perdere palloni importanti che potevano chiudere il match. Hackett è l’ultimo che vuole mollare e con canestro e fallo subito firma il -9 russo, lo stesso Hackett commette il suo quarto fallo personale ma Andjusic perde palla. Hackett perde palla e regala la tripla del +12 ad Andjusic. Bolomboy segna il -11, Diallo firma il +13 e James con un canestro impossibile su una gamba sola segna il +14 (90-76) a 1’57” dalla fine. Hackett fa 0/2 ai liberi, Ivlev appena entrato trova subito due punti. La partita finisce 97-80 per i padroni di casa dell’AS Monaco.
AS Monaco – CSKA Mosca 97-80 (13-25, 39-52, 67-64, 97-80)
AS Monaco: Lee 11, Bacon 11, Diallo 10, Motum 12, Boutsiele 2, Motiejunas 3, Faye 2, Gray 3, Andjusic 16, Hall 17, James 10, Demahis NE.
All. Zvezdan Mitrovic
CSKA Mosca: Lundberg 7, Bolomboy 13, Ukhov, Ivlev 2, Hackett 7, Antonov 1, Voigtmann 7, Clyburn 19, Faried 5, Kurbanov 4, Shved 15, Khomenko NE.
All. Dimitris Itoudis
Arbitri: Miguel Angel Perez, Leandro Lezcano, Gentian Cici
MVP BASKETINSIDE: DONTA HALL (17 punti, 10 rimbalzi, 2 stoppate date, 26 valutazione finale in 31′ con 8/9 da due e 1/1 dalla linea della carità)