BAMBERG-MILANO: I PRECEDENTI
I precedenti risalgono tutti alla regular season della stagione 2013/14 quando l’Olimpia vinse a Bamberg 76-62 con 18 punti di Alessandro Gentile, 13 di Samardo Samuels e 11 di Nicolò Melli e Curtis Jerrells, e poi riuscì a ripetersi 74-73 in casa (a Desio) con 17 punti di Gani Lawal e 16 di Alessandro Gentile.
BAMBERG-MILANO: LA CONNECTION
Il Brose Bamberg è la squadra più italiana dell’EuroLeague. Sono italiani il direttore sportivo Daniele Baiesi, il coach Andrea Trinchieri, il preparatore atletico Sandro Bencardino oltre a Nicolò Melli. Trinchieri è stato allenatore nelle giovanili Olimpia e poi assistente in prima squadra, per ultimo sotto coach Attilio Caja. Melli ha giocato a Milano per cinque stagioni dal 2010/11 al 2014/15 compresi (la prima stagione fuinterrotta con il passaggio temporaneo a Pesaro). Con l’Olimpia ha vinto lo scudetto
del 2014, ebbe una doppia doppia in gara 7 della finale contro Siena. Leon Radosevic ha giocato a Milano nella stagione 2011/12 e più brevemente in quella successiva. A Berlino, è stato compagno di squadra di Jamel McLean. Rakim Sanders ha giocato a Bamberg nella stagione 2013/14 per poi trasferirsi in Italia, a Sassari. Vladimir Veremeenko ha giocato contro l’Olimpia la finale scudetto dello scorso anno quando era a Reggio Emilia.
ALE GENTILE: STRISCIA CHIUSA A 19
Alessandro Gentile ha segnato in doppia cifra in 19 gare di EuroLeague consecutive. La striscia è stata interrotta nella gara con il Real Madrid.
HICKMAN 1.000 – Ricky Hickman, nella sua quinta stagione di EuroLeague, ha valicato i 1.000 punti in carriera. Gliene mancavano 26 prima di cominciare la stagione.
MM13 – Milan Macvan figura nei primi 10 sia nel tiro da due (10° con il 66.7%) che nel tiro da tre, terzo con il 62.5%. Nessun altro giocatore figura tra i primi 10 nelle due graduatorie.
IL SEGNO DI ZOKI – Zoran Dragic è ottavo nel tiro da tre con il 54.5%.
HICKMAN E I LIBERI – Ricky Hickman è primo nella classifica dei tiri liberi segnati per gara con 7.2. Li trasforma con l’85.3%, sesto assoluto. E’ anche terzo nei falli subiti con 6.0 di media.
SIMON ASSIST RECORD – Kruno Simon ha stabilito il suo nuovo career-high in EuroLeague per assist in una singola gara con nove nella vittoria sul Maccabi. Nella storia dell’EuroLeague (dalla stagione 2000/01 in poi) si tratta della seconda prestazione di sempre di un giocatore dell’Olimpia a pari merito con Omar Cook,Dante Calabria, Joe Ragland e Daniel Hackett (quattro volte). Il record di assist in una
partita dell’Olimpia appartiene a Omar Cook con 12 il 23 febbraio 2012 contro il Panathinaikos Atene. Kruno Simon con 1.50 di media è anche quinto assoluto in EuroLeague nelle palle recuperate.
RECORD DI SQUADRA – Nella vittoria sul Maccabi, l’Olimpia ha stabilito due primati di squadra in gare di EuroLeague: i 29 assist e i 28 canestri da due sono il top di sempre. Kruno Simon ha stabilito il suo primato di assist con nove, ma ce ne sono stati anche cinque di Alessandro Gentile e quattro di Jamel McLean. I 28 canestri da due sono primato di squadra: tra questi sette sono stati segnati da Miroslav Raduljica, sei da Milan Macvan e Alessandro Gentile. L’Olimpia ha chiuso con il 57.1% da due.
HICKMAN FOR MVP – Ricky Hickman è stato nominato MVP di EuroLeague per il primo turno della competizione. Il primato è assegnato al giocatore con la più alta valutazione individuale tra le squadre che hanno vinto. Ricky Hickman ha fatto 32 di valutazione, ha segnato 22 punti inclusi gli 11 conclusivi dell’Olimpia nella vittoria sul Maccabi Tel Aviv. Si tratta del settimo giocatore della storia dell’Olimpia ad assicurarsi questo titolo. Il primo fu Mike Hall nel 2008/09, l’ultimo fu Jamel McLean la passata stagione.
HICKMAN FOR 100 – Ricky Hickman è a quattro triple di distanza dalle 100 in carriera.
BAMBERG: LA STORIA
Il Brose Bamberg è stato la squadra di riferimento in Germania nelle ultime stagioni. Ha vinto le ultime due edizioni della Bundesliga, oppure quattro delle ultime sei. In tutto ha vinto otto titoli nazionali, inclusi quelli del 2005 e del 2007. Quattro volte ha vinto la Coppa di Germania. Tre volte ha raggiunto le Top 16 di EuroLeague, l’ultima la stagione passata quando sfiorò l’accesso ai playoffs.
QUESTO E’ IL BAMBERG
Il Bamberg ha perso il suo giocatore di riferimento Brad Wanamaker, passato al Darussafaka, ma ha alzato lo stesso il suo tasso di esperienza firmando il franceseFabien Causeur, giocatore navigato di EuroLeague proveniente da Vitoria. Accanto a lui il confermato Nikos Zisis e il bomber lettone Janis Strelnieks. Tra i giocatori confermati dalla passata stagione anche Nicolò Melli, Leon Radosevic, l’ala di
Kentucky, Darius Miller, il centro Daniel Theis e l’ala Elias Harris, tedesco allevato a Gonzaga. Tra le addizioni l’ex reggiano Veremeenko e il tedesco di Providence Madoo Lo.
IL BAMBERG QUEST’ANNO
Il Bamberg è 1-3 in EuroLeague ma è un bilancio condizionato da due sconfitte di un punto a Istanbul (contro il Fenerbahce) e in casa contro il Panathinaikos. La scorsa settimana ha perso a Barcellona di quattro. E’ vero che anche la vittoria contro l’Unics Kazan è maturata con un divario di tre punti quindi in pratica ha giocato solo gare tirate. Nikos Zisis è stato finora il terzo passatore dell’intera competizione mentre Darius Miller precede Janis Strelnieks e poi Nicolò Melli (primo rimbalzista) come miglior realizzatore di squadra. In campionato, il Bamberg è primo con un record di 8- 0. Miller è l’unico che viaggi in doppia cifra mentre Melli si conferma nella Bundesliga come primo realizzatore di squadra.
OLIMPIA IN TV SU FOX SPORTS
Per il quarto anno consecutivo le partite di EuroLeague dell’Olimpia saranno trasmesse tutte in diretta da Fox Sports, canale 204 della piattaforma di Sky che detiene i diritti su tutta la competizione europea.
Così Coach Jasmin Repesa sulla partita che l’Olimpia giocherà a Bamberg giovedì sera: “Affrontiamo una squadra ben allenata, che gioca bene e ha il vantaggio di essere una delle formazioni europee che hanno cambiato di meno rispetto alla stagione scorsa. Dovremo migliorare nell’esecuzione del piano gara e nell’attenzione ai dettagli soprattutto difensivi”.
Andrea Cinciarini sulla partita che l’Olimpia si appresta a giocare a Bamberg: “Finora non abbiamo mai avuto grandi problemi a segnare anche 90 punti ma dove dobbiamo migliorare è in difesa per non sprecare quanto di buono facciamo sull’altro lato del campo come purtroppo è successo con il Real Madrid. L’obiettivo è questo”.
FONTE: Uff. Stampa Olimpia Pall. Milano