http://stillballinblog.files.wordpress.com Il Fenerbahçe vince la grande sfida di questa serata contro il Barcellona per 75-70, punteggio che non rispecchia l’andamento del match che ha visto i turchi controllare per lunghi tratti la contesa prima della fiammata finale blaugrana. I ”baby” Mahmutoglu e Sipahi aprivano le danze, con il Barcellona che rimaneva a contatto grazie alle magie del solito Navarro; la sfida si spostava poi sotto canestro, dove Zoric, con l’apporto di Kleiza, aveva la meglio sul compatriota Tomic e firmava il primo allungo (24-17 al 10′). Un Kleiza in serata di grazia (22 punti) provava ad alimentare la fuga, ma il solito duo Navarro-Tomic riusciva in un primo momento a mettere la museruola alla truppa di Obradovic. Quando, però, il lungo croato veniva messo in difficoltà dalle accelerazioni di Bo McCalebb e si gravava di falli, la partita prendeva una piega decisa (44-35 all’intervallo). Al rientro in campo il Barça aveva una reazione d’orgoglio e con gli unici tre punti di Alejandro Abrines ricuciva lo strappo (46-44), prima che il timeout di Obradovic rimettesse a posto le cose: McCalebb volava e imbeccava i vari Kleiza, Bogdanovic e Zoric, confezionando un break di 14-0 che ammazzava i catalani (60-44 e 66-52 al 30′). La partita sembrava lentamente scorrere senza nuovi scossoni vista anche la gran difesa di entrambe le squadre (0-1 il parziale dei primi 4 minuti dell’ultimo periodo), e a tre minuti dalla fine il punteggio era di 68-58. Ecco, però, la fiammata che non ti aspetti nemmeno da una squadra come il Barcellona: tripla di Papanikolau, due liberi di Navarro e l’ultimo minuto iniziava sul 72-67; la bomba di Lampe riduceva addirittura a due lunghezze la differenza, ma dopo il tiro libero di Preldzic era Bo McCalebb con una gran giocata difensiva a mettere la parola fine sul match. (Francesco D’Introno) FENERBAHCE ULKER ISTANBUL 75-70 FC BARCELONA (24-17, 44-35, 66-52) Fenerbahce Ulker Istanbul: McCalebb 10, Onan, Bjelica 5, Mahmutoglu 3, Kleiza 22, Vidmar 2, Zoric 12, Sipahi 5, Birsen, Bogdanovic 11, Preldzic 5. FC Barcelona: Pullen 2, Dorsey 5, Sada, Huertas 6, Abrines 3, Navarro 18, Todorovic, Papanikolaou 3, Hezonja 2, Lampe 14, Nachbar 2, Tomic 16. Partita senza storia quella che stasera ha contrapposto Partizan Belgrado e Nanterre: troppo forti gli uomini agli ordini di coach Vujosevic per gli avversari, i quali hanno ceduto con il risultato di 73-43. E’ arrivata così la prima vittoria in due match disputati per il Partizan, che si scolla così da quota zero. Il Nanterre è incappato invece nella seconda sconfitta in Eurolega, frutto di due prestazioni che definire opache sarebbe poco. Nella caldissima Pionir Arena di Belgrado non c’è mai stata partita: il Partizan, avanti nel punteggio per tutto l’arco dei 40’,solamente nell’ultimo quarto ha piazzato il break che ha portato gli ospiti a subire uno scarto di ben 30 lunghezze. Primo quarto reltivamente equilibrato: gli ospiti partivano benissimo, prendendo di sopresa gli avversari (7-2 al 2’). La reazione non tardava però ad arrivare: grazie ai punti dei Dejan Musli (8 nel solo primo quarto) il Partizan si riportava sopra, chiudendo il primo parziale 21-16. Il secondo quarto era dominato in lungo e in largo dai padroni di casa, che un parziale di 16-7 prendevano il largo, archiviando così il primo tempo col punteggio di 37-23. Il terzo periodo era l’unico che i francesi giocavano veramente: Meacham e Traore ci credevano ancora e tentavano una riscossa. I loro tentativi erano però resi vani da Bogdan Bogdanovic: erano i suoi due liberi a firmare il 52-37 del 30’. Nell’ultimo quarto il Nanterre non ci credeva più; i padroni di casa di ne approfittavano e piazzavano un break devastante di 21-6: si scatenava in particolare Milosavljevic, autore nella quarta frazione di 7 dei suoi 26 punti totali. Il punteggio finale, forse anche troppo crudele per quello che si è visto in campo, ben esplica il dominio che i padroni di casa hanno avuto sulla partita. (Niccolò Coscia) PARTIZAN BELGRADO 73-43 JSF NANTERRE (21-16, 37-23, 57-32) Partizan Belgrado: Andric 0, Lauvergne 6, Aranitovic 0, Westermann 3, Dallo 4, Milosavljevic 26, Bogdanovic 16, Gagic 0, Musli 10, Salic 0, Kinsey 0, Bezbradica 0. Allenatore: Vujosevic Jsf Nanterre: Nzeulie 6, Judith 0, Jaiteh 8, Corosine 3, Meacham 6, Gladyr 3, Foster 5, Thomas 2, Daniels 5, Traore 5. All: Donnadieu