Brose Baskets Bamberg 86 – Darussafaka Dogus Istanbul 76
Il Brose Baskets Bamberg di Coach Trinchieri si riscatta e trova la sua prima vittoria alla Brose Arena. Il Darussafaka tenta di inseguire per i primi tre quarti, ma la partita è a senso unico, e crollano nel finale.
Cronaca: Buona partenza per i turchi del Darussafaka che aprono la partita dopo un solo minuto dalla palla a due con Jamon Gordon che stabilisce lo 0-2 iniziale. Bastano 20 secondi e i tedeschi rispondono e si portano in vantaggio con una tripla di Darius Miller che firma il 3-2. Dopo un breve testa a testa il Bamberg mostra la sua superiorità soprattutto in difesa,dove un fantastico Melli chiude il primo quarto con 3 rimbalzi; mal gestito,invece, è il gioco del Darussafaka che dopo una buona ma non buonissima breve partenza,non riesce ad imporsi nei minuti finali del primo quarto; prova a dare un po’ la scossa Serhat Çetin,l’ex Fenerbahçe,che insacca 2/2 dall’arco dei tre punti,il risultato però si congela su 20-13 per la squadra di casa.
Nel secondo periodo di gioco,la squadra ospite mostra più attenzioni in difesa e una buona gestione dell’attacco. Un ottimo Çetin accorcia le distanze dagli avversari con un’altra tripla,firmando così i suoi 9 punti. Il Bamberg non si fa sorprendere,è ancora Darius Miller,l’ex star NBA dei Pelicans,a imporre il vantaggio della sua squadra subendo fallo,e mettendo a segno due tiri liberi importanti per il +4 a metà del secondo quarto. Gli ultimi minuti del primo tempo sono decisivi ancora una volta per i tedeschi che “fuggono” dagli avversari turchi,congelando il risultato di 34-22 per un minuto e mezzo. Il Darussafaka tenta ancora l’inseguimento,a 40 secondi dal termine,Jamon Gordon segna e mette a referto 3 punti importanti. Allo scadere,inutile il tentativo dall’arco Mirko Bjelica,l’ala grande del Dogus manca il bersaglio. Il risultato finale del primo tempo è di 36-27.
Al rientro in campo,è ancora la squadra di casa ad aprire le danze con un favoloso Bradley Wanamaker,colonna portante del Brose Baskets,che al nono minuto di gioco recupera palla a rimbalzo e inchioda altri due punti. I turchi ci provano e ci riprovano,si portano a -6 dopo i canestri decisivi di Çetin e Gordon al settimo minuto di gioco,ma i tedeschi continuano ad imporre la loro superiorità con un grande assist di Nicolò Melli per il suo compagno Elias Harris che segna e subisce fallo; probabile gioco da tre punti andato a segno. A metà del terzo periodo il risultato è sempre a favore del Bamberg (48-36). Reazione inutile del Darussafaka che rimane sempre sotto di 10 fino agli sgoccioli del periodo. Nel finale ,infatti,Reggie Redding mette a segno due liberi per il -8 turco,ma un sorprendente Daniel Theis scarica per il compagno Janis Strelnieks che da tre,freddo come il ghiaccio, a 5 secondi dallo scadere mette a segno 3 punti che decretano il +11 del Brose Baskets (67-56).
L’ultimo periodo è totalmente a senso unico. Ancora un grande Melli ad aprire il quarto,che dopo 10 secondi insacca altri due punti. Immediata è la risposta dei turchi che con una tripla di Ender Arslan si portano a -10. Bastano pochi minuti ed è Bamberg Show: assist di Nikos Zisis e Strelnieks ancora decisivo dall’arco dei tre punti,ma non è tutto. Un minuto dopo è Wanamaker a servire questa volta Strelnieks che mette a segno la sua terza tripla del match,porta così i tedeschi a +16 (75-59). Il Darussafaka ha bisogno di respirare; le indicazioni di Coach Mahmuti dopo il Time Out obbligatorio risvegliano la squadra ed Emir Preldzic mette due punti facili. I tedeschi,però,non si fanno intimidire,e a metà del quarto un superbo Zisis recupera palla in difesa e va a segnare. I turchi esausti,nel finale perdono anche Gordon,costretto a uscire per 5 falli. Il Bamberg mostra la sua superiorità ai liberi (90%),ma soprattutto in difesa,rubando palle,lottando a rimbalzo, e agendo con attenzione e intelligenza in attacco. È festa a Bamberg. Coach Trinchieri gioisce. Finisce 86-76 per il Brose Baskets che si porta terza in classifica.
Bamberg: Strelnieks 13, Miller 13, Wanamaker 11, Harris 11, Zisis 10, Melli 8, Straiger 8, Theis 8, Olaseni 4.
Istanbul: Bjelica 16, Cetin 12, Arslan 12, Gordon 13, Slaughter 6, Redding 5, Preldzic 5, Erden 4, Savas 2, Harangody 2.