SLUC Nancy – Bizkaia Bilbao Basket : 87-73
La seconda giornata del gruppo A propone la sfida tra le due outsiders Nancy e Bilbao.L’inizio della partita vede gli spagnoli provare ad indirizzare immediatamente il match dallo loro parte,grazie ad un buon avvio di gara firmato AAron Jackson.I francesi pero’,aggrappati al talento della loro stella Batum,riescono a ricucire lo strappo iniziale e chiudere il primo quarto di gioco sul meno uno (17-18).Il secondo quarto si apre con il primo vantaggio nella partita di Nancy al 15′ e segue con le due squadre che si fronteggiano alla pari,scambiandosi canestri e arrivando alla pausa lunga in perfetta parita’ sul punteggio di 38-38.L’equilibrio che aveva caretterizzato i primi 20′ di gioco continua a far da padrone anche nel terzo periodo di gara nonostante un Batum che,seppur falloso al tiro,riesce a caricare la difesa spagnola di falli ed ad andare spesso in lunetta portando i suoi avanti di 3 (61-58) al 30′.Gli ultimi e decisivi 10′ di gioco vedono salire definitivamente in cattedra Nicolas Batum che ,grazie al suo inebriante talento,spacca in due il match.Il francese riesce da solo a tenere sotto scacco la difesa di Bilbao mettendo a referto nel solo ultimo periodo 11 punti conditi da un’infinita’ di rimbalzi,assist e falli subiti chiudendo cosi’ il match con un mostruoso 36 di valutazione.
MVP del match Nicolas Batum (26 pt ; 8 asst ; 7 rimbalzi ; 11 falli subiti) bene anche Akingbala (14 pt ; 9 rimbalzi).A Bilbao non bastano le buone prove di Jackson (11 pt ; 6 rimbalzi) e di Marko Banic (16 pt ; 5 rimbalzi).
Olympiacos – Fenerbahce Ulker : 81-74
Big match del gruppo A e’ senza dubbio la sfida del Pireo tra i padroni di casa dell’Olympiakos ed il Fenerbahce.Entrambe reduci da inaspettate sconfitte all’esordio,le squadre danno vita ad un inizio gara equilibrato ed a puntaggio basso,(12-14) al 10′.Nel secondo quarto gli ospiti riescono a rompere gli equilibri e ,grazie alle convincenti prove degli ex Biellesi Sefolosha e Gist,danno una spallata al match chiudendo i primi venti minuti sul + 11 (26-37) con la bomba a fil di sirena di Ukic.Nel terzo quarto l’Olympiakos prova a ricucire lo strappo e grazie a due triple di Printezis e 10 punti filati di Spanoulis completa un break di 27-17 nel quarto riuscendo a tornare fino al -1 al 30′(53-54).Dopo il devastante break del terzo periodo la gara ritorna sui binari dell’equilibrio con Sefolosha da una parte e la coppia greca Spanoulis-Printezis dall’altra che danno vita ad un finale di gara assai concitato e combattuto risolto solo in extremis da due liberi del play greco e da una ingenua palla persa di Gist che permette a Printezis di affondare la schiacciata del definitivo 81-74.
MVP del match Spanoulis (22 pt ; 7 asst ; 4 falli subiti) benissimo anche Printezis (21 pt ; 7 rimbalzi) e Gegevicius (13 pt ; 6 falli subiti).Per il Fenerbahce bene Sefolosha (17 pt ; 12 rimbalzi ; 6 falli subiti) e Gist (14 pt ; 6 rimbalzi).