Eurolega, Girone D: Siena e Barca a mani basse.

0

La Montepaschi Siena porta a casa i due punti contro una formazione di livello inferiore qual è la Union Olimpia Lubiana;  coach Pianigiani può fare affidamento anche sul nuovo acquisto Rakocevic in questa sua prima partita in maglia nera della squadra campione d’Italia. Partita fin da subito in discesa per i padroni di casa che non consentono nulla alla squadra di coach Saso Filipovski che termina il primo quarto a soli quattro punti contro i ben ventisei messi a segno da Siena che può quindi gestire un margine ampio in vista dell’inizio del secondo quarto. Comincia il secondo quarto e Siena soffre un po’ il ritorno della squadra in tenuta bianca che con un parziale di 25-12 si rifà sotto sino alle nove lunghezze (38-29) di distacco con cui si chiude il secondo quarto.

Nel terzo quarto è tutt’altra Siena quella che scende in campo e la classe di Bo McCalleb (7/7 da due, 1/1 da tre) viene fuori per ridare un vantaggio rassicurante a Siena che dimostra che il secondo quarto era stato solo un piccolo rilassamento dovuto al grande vantaggio accumulato; ottimo terzo quarto della squadra in divisa nera che si porta avanti sulla penultima sirena sul punteggio di 61-41. Il quarto quarto è di controllo per Siena che non deve sforzarsi tanto per mantenere intatto, incrementandolo di un punto, il vantaggio con cui si era presentata all’inizio degli ultimi dieci minuti. L’ultimo parziale vede Siena realizzare diciotto punti contro i diciassette degli ospiti che escono pesantemente sconfitti dal PalaEstra con il punteggio di 79-57. Alcune considerazione finali riguardo la partita di Siena: partiamo dalla novità fra le fila senesi ovvero il nuovo acquisto Rakocevic che viene impiegato per soli sette minuti da coach Pianigiani, non riesce a mettere a segno alcun punto ma non ci si poteva aspettare molto da lui essendo alla sua prima partita in questa squadra; ha tutte le possibilità per poter diventare l’uomo in più di questo roster. Altra importante considerazione è quella riguardante Moss che ha dimostrato, pur contro una squadra di livello molto inferiore a Siena, di poter essere utile quando viene chiamato in causa e per questo ha fatto del suo meglio per dimostrare al suo coach di essere una pedina importante per la squadra complice anche l’affare quasi arrivato in porto che porterebbe Omar Thomas in Toscana e determinerebbe il taglio proprio di Moss. Merita un applauso Bo McCalleb per la straordinaria prestazione fatta (top scorer dell’incontro) con cui ha aiutato la sua squadra a portare a casa una vittoria senza molti patemi d’animo vista anche la consistenza della squadra avversaria.

Passiamo ora a dare uno sguardo alle avversarie di Siena nel gruppo D di Eurolega: Regal Barcelona che ospita l’Asseco Prokom dell’ex Treviso (in prestito al Prokom) Donatas Motiejunas; primo quarto combattuto fra le due squadre che si conclude con il Barca avanti di cinque lunghezze sul parziale di 23-18. Nel secondo quarto la squadra di Xavi Pascual accellera e si porta avanti di undici lunghezze all’intervallo lungo 47-36 grazie alla stupenda prova di Erazem Lorbek (20 punti alla fine per lui, best scorer con un impressionante 9/11 al tiro) e la partita sembra essere ormai incanalata sui binari giusti per i padroni di casa. Gli ultimi due quarti vedono uno stradominio degli spagnoli che si portano sul +20 (64-46) alla fine del terzo quarto e concludono in scioltezza l’incontro con 27 (88-61) punti di scarto contro un avversario che è rimasto in partita solo nel primo quarto. Barca che raggiunge Siena in testa al gruppo a quota due vinte e zero perse.

L’altro incontro di serata riguardante Siena è andato in scena ad Istambul tra il Galatasaray Medical Park e l’Unics Kazan: partono bene i padroni di casa che vogliono portare a casa la seconda vittoria e raggiungere così Siena e Barcellona; il primo quarto vede i padroni di casa prendere un vantaggio importante sul 21-12 ma l’Unics non si dà per vinto e comincia a recuperare lo svantaggio fino ad arrivare al -7 di fine primo tempo con risultato fissato sul 35-28. Si ritorna sul parquet e il Kazan sembra non voler lasciarsi sfuggire l’occasione della prima vittoria in questa Eurolega e rintuzzano ancora lo svantaggio, grazie all’ex Montepaschi Domercant e all’ex Armani Lynn Greer, fino al -5 di fine terzo quarto.

Il quarto quarto vede ancora gli ospiti decisi a portare a casa la partita e complice la serata spenta di Songaila e Lakovic per i padroni di casa arriva la beffa finale con il Kazan che porta a casa la partita; merito agli ospiti che non hanno mai mollato riuscendo a vincere, nell’unica vittoria esterna di giornata, per 64-68 e raggiungere in classifica gli uomini di coach Mahmuti.Best scorer Domercant con 16 punti realizzati.

La situazione del girone D: SIENA 4, Barcelona 4, Unics Kazan 2, Galatasaray 2, Prokom 0, Olimpia Lubiana 0.

PROSSIMO TURNO: Montepaschi Siena vs. Galatasaray Medical Park; Union Olimpija vs. Asseco Prokom. Queste due partite andranno in scena il 2 Novembre mentre UnicsKazan vs. Fc Barcelona Regal andrà in scena il giorno seguente.