EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – FENERBAHCE ISTANBUL 70 – 79 (17-21, 36-44, 63-58)
Non riesce l’impresa all’EA7, che nel match casalingo contro il Fenerbahce patisce la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella in casa della Stella Rossa: il finale dice 70-79 per i turchi, che espugnano il Forum al termine di una gara entusiasmante e piuttosto aperta fino all’ultimo. L’Olimpia crolla quasi subito a -10 sotto i colpi di Sloukas e Kalinic, ma guidata dagli ormai soliti McLean e Sanders torna a galla e va addirittura in vantaggio. Nell’ultimo quarto la gara resta in bilico, ma la difesa di Obradovic sale in cattedra e regala i 2 punti ai gialloblu.
QUINTETTO BASE MILANO: Hickman, Dragic, Gentile, Pascolo, Macvan
QUINTETTO BASE FENERBAHCE: Sloukas, Mahmutoglu, Kalinic, Vesely, Antic
CRONACA – Partenza piuttosto cotica ed imprecisa da ambo le parti: esclusi un canestro di Pascolo e di Kalinic in avvio immediato, si resta incollati sul 2-2 per oltre 2’, prima che ancora il 33 ospite e Macvan scaldino le mani (5-4 dopo 3’ e mezzo). Come il suo omonimo fiorentino, Kalinic piazza la tripletta e guida i suoi ad un primo allungo (5-11 al 5’). L’Olimpia sbaglia tanto al tiro e perde 4 palloni in un amen: per sua fortuna il Fener non è precisissimo, eccezion fatta per 2 triple di Sloukas, che regalano “solo” il +10 ai suoi (7-17 al 7’). Abass e Simon sbloccano l’attacco biancorosso, ma i problemi in difesa restano: l’EA7 raddrrizza le cose ed il primo quarto finisce 17-21, col buzzer beater di Sanders.
Dopo aver subito la prima tripla di Datome, Milano si ri-sistema e ritorna a -4, aggiustando anche un paio di cose dietro: ci pensa Dixon con un paio di scorribande a riportare lo scompiglio nella difesa biancorossa, colpita da Antic e Sloukas (26-33 al 15’). Sanders riporta sotto l’EA7, ma l’asse Sloukas-Kalinic rimette 8 punti di gap, sfruttando ancore le perse milanesi (31-39 al 17’). Dopo un altro effetto fisarmonica, con l’Olimpia che si riavvicina ed il Fener che la ributta indietro (complice anche un fallo tecnico di Macvan), si corre via all’intervallo lungo sul 36-44.
Milano inizia bene il secondo tempo, accorciando subito a -5 col Forum che entra in partita: Kalinic zittisce tutti con una tripla super (39-47 al 22’). Sanders prosegue nel suo momento d’oro delle ultime giornate: piazza 6 punti in un amen, ruba una palla in difesa e fa -3 (46-49 al 24’). McLean fa -1, mentre Hickman fallisce poco dopo la tripla della parità, ma appoggia al vetro il nuovo -1 dopo una stoppata clamorosa di Sanders su Datome. La parità viene trovata dalla bomba di Simon, prima della risposta di Dixon: è però Gentile con un lay-up a regalare il primo vantaggio della serata ai suoi (57-56 al 28’). L’EA7 ha una difesa ma soprattutto un’aggressività decisamente migliori; tutto ciò è adrenalina pura anche per l’attacco: il Fener segna 2 punti in 2’ e Milano scappa via a +5 a fine terzo periodo, sul 63-58.
L’inizio di ultima frazione vive di mani fredde e conclusioni affrettate: in 2’ c’è tempo solo per un canestro di Sloukas. Obradovic alza il livello difensivo della sua squadra: Milano resta a secco per oltre 3’, attaccando decisamente male, e subisce pareggio+sorpasso da Dixon (63-65). Gara tiratissima ed in bilico: il Fener sembra però più reattivo sulle palle vaganti e si costruisce un nuovo mini gap di 4 punti (65-69 al 36’). Nuovamente Dixon trova anche il +6 a 2’ dal termine, mentre l’EA7 dà l’impressione di essere stanca dopo la rimonta: in 3’ arrivano solo 2 miseri punticini, ossia troppo poco per impensierire un Fener che nel mentre amministra il suo gap, fino a chiudere vincendo 70-79.
BASKETINSIDE MVP: KOSTAS SKLOUKAS
TABELLINI:
MILANO: McLean 15, Fontecchio n.e., Gentile 5, Hickman 6, Kalnietis 2, Dragic 3, Macvan 5, Pascolo 4, Sanders 17, Abass 2, Cerella n.e., Simon 11. Coach: Repesa.
FENERBAHCE: Hersek n.e., Udoh 11, Mahmutoglu 0, Antic 7, Sloukas 18, Nunnally 2, Minchev n.e., Ugurlu n.e., Vesely 4, Kalinic 13, Dixon 14, Datome 10. Coach: Obradovic.
Fotogallery a cura di Claudio Degaspari