Il Monaco ci mette cuore e talento e stavolta riesce a strappare il successo che la tiene in vita in questa sua prima, folle stagione di Eurolega. Olympiacos battuto all’ultimo respiro (78-77) con i canestri di un Bacon salito in cattedra vista la marcatura asfissiante su MJ (21 per l’ex Orlando), in un match iniziato male e raddrizzato anche grazie ad una difesa solida nei momenti decisivi. James ne mette 18 pur tirando male da oltre l’arco (1/10), così come preziosa è la doppia doppia di Hall (14+10). Nei greci non bastano i 19 di Sloukas ed i 17 di Vezenkov. Si deciderà tutto mercoledì al Pireo in una gara 5 che si preannuncia thriller.
QUINTETTO MONACO: Westermann, James, Ouattara, Thomas, Motiejunas
QUINTETTO OLYMPIACOS: Walkup, Dorsey, Papanikolaou, Vezenkov, Fall
Avvio di marca ellenica con un Monaco molto disordinato offensivamente che perdeva tanti palloni. Dorsey era ispirato e con l’aiuto di Papanikolaou siglava la prima mini-fuga ospite (6-12 al 5′). James si accendeva e rispondeva immediatamente, complice anche l’arrivo alla Salle Gaston Médécin del suo amico Kevin Durant. Il folletto ex Olimpia segnava 7 punti nel primo quarto, ma l’Olympiacos sfruttava ogni mismatch fisico portandosi sul +6. Un provvidenziale Thomas realizzava canestri importanti che valevano la parità (19-19 al 10′).
I monegaschi trovavano tanti protagonisti e così tornavano avanti con il 3+1 di Paris Lee, ben imbeccato da James (27-23 al 13′). Bartzokas rimetteva subito in campo Fall e questo pagava ottimi dividendi: l’Olympiacos sembrava più in palla e segnava praticamente sempre, specie grazie alla vena di Sloukas (9 punti nel primo tempo). I greci toccavano anche il +8, ma l’ultimo sussulto del Roca Team teneva il match in bilico all’intervallo (38-42 al 20′).

Fall era letteralmente dominante: 5 punti del centro parigino davano all’Olympiacos la doppia cifra di vantaggio (38-49 al 22′). Il Monaco si accendeva improvvisamente con il suo enorme talento: Thomas, Hall e James confezionavano il break di 9-0 che riapriva i giochi (51-52 al 25′). I greci continuavano a creare (e segnare) tiri aperti giocando molto bene di squadra. Vezenkov ridava un piccolo margine agli ospiti, ma un nuovo parziale di 9-0 propiziato da uno scatenato Bacon portava il Monaco avanti a 10 minuti dal termine (65-61 al 30′).
I padroni di casa provavano a volare via con due belle giocate in fila di Thomas, che valevano il +9. L’Olympiacos ovviamente non mollava con le bombe di Walkup e Papanikolaou, con quest’ultimo che inchiodava anche il -1 (70-69 al 34′). Il match diventava bellissimo con una serie di sorpassi e controsorpassi. Il Monaco non riusciva a prendere margine, Sloukas piazzava la tripla del +1 entrando negli ultimi due minuti in cui si segnava col contagocce. Bacon realizzava il nuovo sorpasso, i greci cercavano di servire Fall ma Hall capiva tutto. Sempre Bacon non la chiudeva, Sloukas si prendeva la responsabilità dell’ultimo tiro ma il ferro diceva di no. Tutto rimandato al Pireo.
AS MONACO – OLYMPIACOS PIRAEUS 78-77 (19-19; 38-42; 65-61; 78-77) Serie sul 2-2
MONACO: Lee 4, Bacon 21, Westermann, Thomas 16, Motum, Boutsiele n.e., Motiejunas 5. Ouattara, Faye n.e., Andjusic, Hall 14, James 18. Coach: Obradovic
OLYMPIACOS: Walkup 6, Acy n.e., Dorsey 7, Lountzis, Larentzakis n.e., Fall 11, Sloukas 19, Vezenkov 17, Printezis 3, Papanikolaou 13, Jean-Charles 1, McKissic. Coach: Bartzokas