L’unica debuttante nell’EuroLega edizione 2021/2022 vuole già stupire. Un mercato in crescendo che nel corso dell’estate ha fatto aumentare, e non di poco, il livello della squadra di coach Zvezdan Mitrovic, coach dell’anno dell’ultima EuroCup vinta dal Monaco e ora salito nell’elite continentale. I francesi recitano un ruolo di underdog di prima fascia. L’arrivo last minute di Mike James ha acceso i riflettori sulla Roca Team con l’ex Cska e Nets che inevitabilmente accentra su di se ogni interesse. Un colpo che cambia ambizioni e obiettivi dei monegaschi e addirittura dell’intera competizione. James è uno dei giocatori che sposta di più nell’EuroLega ed è la punta di diamante di un roster lungo e robusto. Un mercato partito un pò in sordina ma poi esploso con gli arrivi di Andjusic, Motiejunas, Westermann, Will Thomas e per ultimo James reduce dalla risoluzione con il CSKA.
QUINTETTO TITOLARE: Westermann, Gray, James, Boutsiele, Motijeunas
PANCHINA: Lee, Andjusic, Ouattara, Demahis, Diallo, Traorè, Hall, Motum, Thomas, Fall
PUNTI FORTI: L’attacco è di quelli di primissima fascia. James ha bisogno di poche presentazioni, con lui curiosità per l’MVP dell’ulitima Eurocup, Rob Gray. Garanzie anche da Andjuisic e dalla coppia di playmaker ben assorita. Leo Westermann è sinonimo di esperienza (10a stagione in EuroLega, Monaco è il suo 7°club). Paris Lee è esordioente ma reduce da un’ottima stagione con Orleans e si è messo in luce come grande tiratore e buon uno contro uno. Alle loro spalle l’emergente Rudy Demahis.
PUNTI DEBOLI: Sembrano essercene pochi se il frontcourt mantiene le attese e tra i tanti esordienti arriva un crack. Motijenuas torna in EuroLega per la prima volta dal 2012 può essere una grande aggiunta ma ci sono nel contempo anche incognite. Alpha Diallo desta curiosità e se esplode può far compiere il salto di qualità. I 4 elementi nati dal 2000 in poi hanno fatto molto bene ma l’EuroLega potrebbe essere altra cosa.
PRONOSTICO Se tutto gira per il verso giusto nel Principato ci si potrebbe davvero divertire. Ma quel “se” alla vigilia appare piuttosto grande. I playoff non sono poi così un miraggio considerando l’alta qualità del roster ma bisognerà fare tanti conti. Oggettivamente alla vigilia la squadra di Mitrovic sembra una delle squadre subito a ridosso delle prime otto ma pronta ad entrare nell’elite della prossima EuoLega.