La perenne corazzata CSKA Mosca punta a migliorare il già buon risultato ottenuto la stagione scorsa in Eurolega, quando fu eliminata alle Final Four dal Real Madrid, laureatosi poi campione. Gli uomini di Itoudis hanno dalla loro il duo stellare formato da Nando De Colo e Sergio Rodriguez, entrambi ex MVP dell’Eurolega in passato, a cui è stato aggiunto il nostro Daniel Hackett. L’ex Bamberg, se sano e motivato, andrà a rinforzare un reparto di playmaker già ultra competitivo.
Occhio ai nuovi arrivati Alec Peters e Joel Bolomboy, potenzialmente in grado di dare ancora più profondità e centimetri ad una squadra già fisicamente fortissima.
QUINTETTO TITOLARE: Sergio Rodriguez (g), Nando De Colo (g), Will Clyburn (a), Alec Peters (a), Kyle Hines (c)
PANCHINA: Daniel Hackett (g), Othello Hunter (c), Andrey Vorontsevich (c), Nikita Kurbanov (a), Cory Higgins (g), Joel Bolomboy (c), Mikhail Kulagin (g), Ivan Ukhov (g), Semyon Antonov (a)
NUOVI ACQUISTI: Daniel Hackett (g), Alec Peters (a), Joel Bolomboy (c), Ivan Ukhov (g)
PUNTI FORTI: molti i punti di forza di questo CSKA, a partire dalla già citata batteria di piccoli, alla quale Hackett porterà in dote ancora più esperienza e quell’intensità difensiva che a volte è mancata alla squadra nei momenti decisivi. Kyle Hines rimane uno dei centri più versatili in Europa e, con l’arrivo di Alec Peters, avrà un altro lungo con cui dividere l’area per creare più soluzioni offensive. Will Clyburn è l’uomo di fiducia di coach Itoudis per il suo spirito di sacrificio e il suo senso di posizione a rimbalzo. Nikita Kurbanov e Semyon Antonov partono dalla panchina con tanti potenziali punti nelle mani.
PUNTI DEBOLI: il vero avversario del CSKA è…il CSKA! Sulla carta sono i più forti, ma le due sconfitte in semifinale nelle Final Four delle ultime due edizioni di Eurolega possono aver lasciato il segno in alcuni dei giocatori. In generale, i russi tendono a dare il meglio di loro durante la regular season, per poi arrivare abbastanza scarichi ai playoff.
Dal punto di vista strettamente tecnico, Andrey Vorontsevich comincia ad accusare il peso dell’età, mentre le partenza di Victor Khryapa e Vitaly Fridzon hanno lasciato un buco carismatico non indifferente in spogliatoio.
PRONOSTICO: L’asticella per Il CSKA è tradizionalmente sempre molto alta. La squadra è arrivata alle Final Four in 15 delle ultime 16 edizioni di Eurolega, sette volte negli ultimi sette anni. Offensivamente parliamo della squadra con più punti nelle mani dell’inter torneo, 88.5 di media. In una competizione imprevedibile come l’Eurolega, i russi sono la vera costante. Per questi motivi, le Final Four sono l’obiettivo minimo ed ampiamente alla loro portata. Attenzione però, un’altra debacle in semifinale potrebbe dar vita ad una tendenza negativa, pericolosissima per l’ambiente CSKA.