BARCELLONA LASSA 92 – 86 ZALGIRIS KAUNAS (16-12; 36-35; 65-59)
Il Barcellona vuole proseguire nel trend positivo che l’ha portato a vincere le ultime due gare di EuroLega, contro Bamberg e Maccabi Tel Aviv, mentre lo Zalgiris ha bisogno di svoltare la stagione dopo le prime sei gare in cui i lituani hanno avuto una sola gioia, in casa contro il Baskonia.
Starting Five
Barcellona: Oleson, Perperoglou, Rice, Tomic, Vezenkov. (All. Georgios Bartzokas)
Zalgiris: Jankunas, Kavaliauskas, Pangos, Seibutis, Westermann. (All. Sarunas Jasikevicius)
Cronaca – L’inizio di gara è difficile per lo Zalgiris Kaunas che soffre la bolgia del Palau e per tre minuti e mezzo spara a vuoto verso il canestro avversario. Prova così ad approfittarne la squadra blaugrana con il parziale di 6-0 con Vezenkov e quattro punti di Tomic. I lituani si svegliano con 4 punti consecutivi di Kavaliauskas che permettono allo Zalgiris di tornare a contatto. Nel Barca è Tomic quello più in partita con Jankunas e Seibutis che rispondono per il 9-8 al minuto 7. Negli ultimi due minuti la squadra di Bartzokas prova l’allungo con i liberi di Dorsey e il canestro di Vezenkov ma Motum mette una pezza per i suoi e dopo i primi dieci minuti il Barca è avanti di quattro, 16-12.
Nel secondo quarto l’attacco dello Zalgiris funziona con continuità ma il Barca non si lascia intimidire e con Koponen e Vezenkov per il 21-18 al 22′. I padroni di casa provano il break con la coppia Dorsey-Peno portando i blaugrana fino al +7. A ricucire lo strappo è Jankunas ben coadiuvato da Motum per il 26-23 dopo sedici minuti di gioco. Koponen ne mette 5 a referto, Jankunas piazza il 2+1 e il Barcellona allunga ancora fino al +5. Lo Zalgiris negli ultimi tre minuti riesce a riportarsi in parità con il break di 7-2 firmato in solitaria da Brock Motum. A 60 secondi dal termine Leo Westermann stampa addirittura due liberi a referto per il vantaggio ospite ma Brad Oleson quasi sulla sirena piazza la tripla del nuovo sorpasso blaugrana, 36-35 all’intevallo.
Al rientro dalla pausa lunga prosegue l’equilibrio tra le due squadre con Rice e Oleson che allungano fino al +3, ma la tripla di Pangos al 22′ pareggia i conti a quota 43. Nella prima metà del terzo quarto lo Zalgiris passa avanti con il parziale di 7-0 con i canestri di Pangos e Motum in un minuto con due possessi consecutivi Oleson e Tomic riportano in vantaggio i blaugrana 53-52. Il Barca decide di fare sul serio e nella seconda metà del periodo vola fino al +7 con quattro liberi a bersaglio di Rice e il canestro di Brad Oleson, è 61-54 al 28′. I tiri dalla lunetta diventano un fattore per i padroni di casa che nel minuto finale arrivano fino al 65-56. Sulla sirena Lekavicius trova la bomba dall’arco ed è 65-59 a dieci minuti dalla fine.
In apertura di quarto parziale è il Barcellona ad iniziare meglio con i canestri di Rice e Koponen per il +7 al 33′. Già dopo tre minuti dall’inizio del quarto si va dalla lunetta, sia da una parte che dall’altra. Questo favorisce la squadra di casa che riesce con Koponen e Dorsey ad andare addirittura sul +10 fino al 78-68 a cinque minuti e mezzo dalla fine. Nei due minuti successivi il Barca perde qualche palla di troppo e questo favorisce lo Zalgiris che con 8 punti di Motum si rifa sotto, 80-77 a 2:42 dal termine. Dorsey e Rice porano di nuovo il Barca a distanza di sicurezza, sul +7, ma il parziale di 4-0 degli ospiti rimette tutto in discussione, sul 86-83 a 49 secondi dal termine. I padroni di casa sono perfetti dalla lunetta e i sogni dello Zalgiris si spengono. Il finale è 92-86 in favore del Barcellona che coglie così il quarto successo in EuroLega. Sempre peggio la stagione dei lituani dello Zalgiris, ora con 5 sconfitte e 1 sola vittoria.
MVP BasketInside: Tyrese Rice
Tabellino
Barcellona: Rice 20, Holmes 4, Dorsey 9, Vezenkov 12, Peno 3, Eriksson 11, Oleson 7, Koponen 16, Sena , Perperoglou , Tomic 10
Zalgiris: Pangos 9, Lekavicius 9, Westermann 2, Seibutis 4, Motum 26, Jankunas 12, Milaknis 2, Lima 7, Kavaliauskas 10, Hartenstein , Ulanovas 5