OLYMPIACOS BC 72 – 77 BROSE BAMBERG (10-18; 26-39; 47-59)
Terzo turno delle top 16 di Eurolega e nel girone F si sfidano Olympiacos e Brose Bamberg. Sarà, quindi, Daniel Hackett vs. Nicolò Melli ex compagni di squadra all’EA7 Milano con cui hanno vinto il campionato italiano 2013-2014. A completare il pacchetto degli italiani c’è Andrea Trinchieri, il coach dei tedeschi che da qualche anno sta guidando il Bamberg nell’elite del basket europeo e che precedentemente proprio con la nazionale greca ha allenato alcuni giocatori che in questa gara indossano la maglia “Reds”.
Starting Five
Olympiacos: Spanoulis, Mantzaris, Papapetrou, Printezis, Milutinov
Bamberg: Zisis, Wannamacker, Radosevic, Melli, Miller
Cronaca: Inizio difficile per entrambe le squadre che nel primo minuto provano e sbagliano tutto e bisogna aspettare l’inizio del terzo minuto per vedere il tabellino muoversi con i primi due punti del match firmati Nicolò Melli. L’Olympiacos si sblocca con il contropiede di Milutinov che serve Printezis ma dopo quattro minuti il punteggio è ancora fermo sul 2-4 con il canestro di Zisis per gli ospiti. La penetrazione di Spanoulis regala al fenomeno greco i primi due punti della sua gara ma, nonostante il punteggio sia basso il match è molto intenso con le squadre molto attente in fase difensiva. Miller attacca Milutinov e dalla lunetta completa l’azione da 3 punti che manda sul +3 il Bamberg dopo esattamente metà primo quarto. Da sotto arriva il canestro di Othello Hunter per il -1 Olympiacos, ma la bomba di Wanamacker e i canestri di Heckmann e Strelnieks spediscono avanti sul 7-15. Il tabellino dei “Reds” si muove grazie al primo canestro dall’arco di Daniel Hackett ma Miller piazza la bomba che chiude il primo quarto sul 10-18.
Il secondo quarto si apre con una tripla fortunosa di Johnson-Odom a cui risponde ancora Miller dall’arco. I padroni di casa alzano il ritmo e piazzano un parziale di 6-0 chiusa dalla schiacciata di Shawn James che porta sotto di due l’Olympiacos. Miller continua ad avere la mano calda e dalla media distanza piazza il 21-25. La squadra greca trova la tripla di Strawberry ma la difesa non è la solita (la migliore in Eurolega finora con meno di 70 punti di media subiti) e la schiacciata in contropiede di Radosevic allontana ancora il Bamberg, con Sfairopoulos che è costretto a chiamare time-out. Gli ospiti continuano, però, a martellare soprattutto con Strelnieks che realizza 9 punti, ultima delle quali su assist di Nicolò melli, e il primo tempo va in archivio sul +13 per il Bamberg 26-39.
L’inizio del terzo quarto ha il marchio di Leon Radosevic che realizza 6 punti consecutivi e con il successivo canestro di Melli la distanza si allunga fino al 26-47 per gli ospiti. Dall’arco segnano Strawberry, Miller e Strelnieks nell’ordine e questo regala addirittura il +24 alla squadra di Andrea Trinchieri. Qui potrebbe arrivare il turning-point della gara. Hackett da tre e Agravanis dopo una palla rubata regalano ai “Reds” cinque punti in un amen che servono molto al tabellone e molto di più per il morale dei greci. Printezis segna altri quattro punti e il canestro successivo di Strawberry vale il 45-57 e una gara riaperta. Il terzo quarto si chiude con i canestri di Hackett e i liberi di Miller e a 10 minuti dalla fine il tabellone recita 47-59 Bamberg.
Nel terzo parziale l’Olympiacos ha sprecato tantissime energie e l’inizio del quarto periodo è l’ennesimo psicodramma della serata dei greci che subiscono uno 0-5 con Miller e Theis e il timeout di Sfairopoulos per rivedere i giochi offensivi e difensivi dei suoi. Ci prova Papapetrou che realizza 8 punti consecutivi per l’Olympiacos e con il semi-gancio di Spanoulis il match è nuovamente riaperto. Athinaiou spara una tripla mostruosa, Strawberry ruba palla nella rimessa successiva, subisce fallo e realizza 2 liberi che valgono il 65-71 a 2 minuti e mezzo dalla fine. I greci ci provano ma non riescono a scendere ad un possesso di distanza se non a 12 secondi dalla fine quando la bomba di Spanoulis porta il punteggio sul 72-74, con l’Olympiacos sotto di 2 soli punti ma con troppo poco tempo a disposizione. Il Bamberg è freddissimo ai liberi con Wanamaker e Melli, Spanoulis non riesce a segnare due triple in condizioni proibitive e il match si chiude sul 72-77 per i tedeschi. Prima sconfitta per l’Olympiacos in queste top 16.
MVP BASKETINSIDE.COM: Migliore del match è Darius Miller. Il prodotto Kentucky Wildcats, che ha vinto il titolo NCAA nel 2012, realizza 23 punti con 4 assist e 1 rimbalzo in 27 minuti di gioco. Miller è quasi perfetto dal campo (4/5 da 2 e 4/6 dall’arco), realizza un 3/3 ai liberi ed è decisivo nella fuga del Bamberg nel secondo quarto e nel quarto periodo.
Tabellino
Olympiacos: Strawberry 15; Spanoulis 11; Papapetrou 10; Printezis 10; Hackett 10; Johnson-Odom 5; Athinaiou 3; Mantzaris 2; Agravanis 2; Hunter 2; James 2
Bamberg: Miller 23; Strelnieks 15; Radosevic 14; Wanamaker 8; Melli 7; Zisis 4; Heckmann 4; Theis 2