EUROLEGA, Top 16: la Stella Rossa è autoritaria, l’Unicaja inciampa a Belgrado

0
losojosdeltigre.com

STELLA ROSSA BELGRADO 87–73 UNICAJA MALAGA (21-14, 20-17, 19-22, 27-20)

Successo casalingo importante per la Stella Rossa Belgrado, che scappa via nel primo quarto e poi tiene per tutta la partita l’Unicaja Malaga a distanza e conquista 2 punti molto utili nel riequilibrare le trame del gruppo E delle Top 16, che adesso vede i serbi appaiati al Cedevita Zagabria, all’Anadolu Efes e proprio all’Unicaja, nel gruppone centrale delle squadre a quota 2 vittorie e 2 sconfitte. La vittoria è una nuova conferma dell’ottima salute mentale dei belgradesi, che dopo il prestigioso scalpo del Panathinaikos trovano la seconda vittoria consecutiva del loro cammino nelle Top 16. Match incolore per gli andalusi, costretti a fare i conti con un Kuzminskas sparito dal match dopo un buon avvio e incapaci di trovare una soluzione all’ottima verve dai 6,75 della Stella Rossa (che chiude con il 50% e con 1122 dall’arco).

La Cronaca: inizio equilibrato ma di tinta Unicaja, che offre un Kuzminskas subito coinvolto e a quota 6 con il punteggio sul 7-10 per Malaga, che perde il vantaggio iniziale mediante la tripla di Guduric, abile nello scrivere il 14-12 dell’8’: è l’inizio di un monologo di marca serba, tradotto in un parziale di 8-0 che Edwin Jackson arresta sul 24-17 dell’11’. Jovic spinge ancora la Stella Rossa, che assesta momentaneamente il match su un elastico di circa 10 punti di vantaggio costringendo subito l’Unicaja agli straordinari. Nedovic accorcia il gap trovando il 33-25, ma i padroni di casa rinnovano il loro feeling con i 6,75 grazie alla realizzazione di Micic, che al 18’ consente alla Stella Rossa di condurre 36-25. Il lavoro di Hendrix e Thomas riporta Malaga a contatto sul 41-35 del 21’, ma il gioco da 3 punti firmato Zirbes e la tripla di Quincy Miller costringono Malaga a ricominciare da capo, con il punteggio sul 47-38 al 23’. La bomba di Smith dimezza lo svantaggio sul –5 (51-46), ma l’inerzia torna subito appannaggio degli uomini di Radonjic, che con un mini parziale di 4-0 ritornano a flirtare con la doppia cifra di vantaggio: è 57-48 all’inizio del 28’. Smith si carica sulle spalle il peso dell’attacco dell’Unicaja e trova una bomba importante, che consente ai suoi di affacciarsi nell’ultimo quarto sotto di 7, sul 60-53. Nelson sfrutta il fallo in attacco di Dangubic e spinge Malaga fino al -3 (60-57): potrebbe essere l’inizio di una nuova partita, invece l’intensità di Malaga si arresta improvvisamente, mentre la Stella Rossa non ha alcuna intenzione di perdere e trova un 8-0 che al 35’ sa di sentenza. Vazquez assembla velocemente 5 punti, ma i serbi non smettono di segnare e il match non cambia più la sua narrazione. La vittoria della Stella Rossa arriva sull’ 87-73.

STELLA ROSSA BELGRADO: Jovic 15, Guduric 13, Simonovic 12

UNICAJA MALAGA: Smith 11, Nedovic 9, Vazquez 8