È una vittoria netta quella che il Lokomotiv Kuban ha conquistato sul campo dell’Unicaja Malaga, una vittoria che proietta i russi verso i playoff e che rischia di inguaiare il Malaga. Dopo un primo tempo equilibrato, il Lokomotiv ha preso il largo nel terzo quarto e ha chiuso definitivamente i giochi nel corso della prima metà del quarto quarto. MVP di serata Delaney.
LA CRONACA- Il Malaga apre il match con un 4-0 di parziale firmato da Nelson e Kuzminskas ma Broekhoff trascina i russi all’8-0 di contro parziale che ribalta il punteggio portando il Lokomotiv in vantaggio. La risposta dei padroni di casa passa ancora dalle mani di Nelson, ma soprattutto di Kuzminskas che trascina i suoi fino al +6 sul 16-10. Il punteggio resta fermo sul 16-10 per qualche minuto a causa dell’imprecisione dei due attacchi, ma nel finale di quarto il Lokomotiv aggiusta decisamente le sue percentuali da tre punti mandando a segno tre bombe che contribuiscono a fissare il punteggio alla fine del primo quarto sul 16-16.
Claver apre il secondo quarto con una schiacciata, ma la partita continua a scorrere sui binari dell’equilibrio. È ancora il tiro da tre punti a propiziare il mini allungo di Malaga che vola a +3 sul 24-21, prima di essere prontamente raggiunto dal Lokomotiv. Malaga prova nuovamente la fuga con un parziale di 5-0 firmato da Diez e Jackson che portano i suoi a +7 sul 30-27. Zubkov e Delaney fanno sì che il Lokomotiv Kuban colmi il gap e sorpassi il Malaga chiudendo il primo tempo in vantaggio per 34-32.
In avvio di terzo quarto gli attacchi di entrambe le squadre sono abbastanza confusi e bisogna aspettare quasi un minuto e mezzo prima di vedere il punteggio cambiare. Il Lokomotiv, con un parziale di 5-0, prova a raggiungere la doppia cifra di vantaggio, ma Kuzminskas ricuce parzialmente lo scarto. Gli ospiti, anche grazie a un fallo antisportivo a loro favore, torna nuovamente a +7(42-35) ma Will Thomas dalla lunetta porta lo scarto tra le due compagini a sole quattro lunghezze. In questa fase di partita si segna dall’arco con sufficiente continuità ma ciò non altera di molto lo scarto tra le due squadre. Dopo un timeout, il Lokomotiv Kuban riesce con un parziale di 6-0 a trovare finalmente la doppia cifra di vantaggio sul 51-41, costringendo la panchina avversaria a un nuovo timeout. Al rientro in campo i russi continuano a difendere molto bene e a tenere a debita distanza gli avversari. Alla fine del terzo quarto il Lokomotiv Kuban conduce per 60-47.
Draper ruba palla e si invola in contropiede incrementando il vantaggio dei suoi ma l’Unicaja inizia a tirare con buonissime percentuali da tre punti e così il Lokomotiv non riesce a scappare. È ancora Draper, con una conclusione dall’arco, a permettere ai russi di allungare fino al +14 sul 67-53, costringendo la panchina avversaria a chiedere timeout. Al rientro in campo Claver e Randolph portano gli ospiti fino al +21 (74-53), mettendo un’ipoteca importante sulla vittoria. Malaga riesce a procurarsi vari viaggi in lunetta, ma l’operazione rientro non è facile da portare in porto. Alla fine il Lokomotiv vince per 82-64.
UNICAJA MALAGA 64-82 LOKOMOTIV KUBAN (16-16; 32-34; 47-60)
Unicaja Malaga: Kuzminskas 16, Jackson 11, Cooley 9
Lokomotiv Kuban: Delaney 21, Randolph 18, Draper 11
CLASSIFICA
Fenrbahce 5-0
Lokomotiv Kuban 4-2
Anadolu Efes 3-2
Stella Rossa 3-3
Panathinaikos 3-3
Unicaja Malaga 2-4
Cedevita 2-4
Darussafaka 1-5