EUROLEGA, TOP 16: Show a Barcellona, il Laboral espugna il Palau

0

FC Barcellona Lassa 78 – 81 (OT) Laboral Kutxa Vitoria (15-13; 29-31; 44-51; 70-70)

Nella quinta giornata delle Top 16 di Eurolega A Barcellona va in scena uno dei tre derby spagnoli del gruppo F , con i padroni di casa che affrontrano il Laboral Kutxa. I blaugrana arrivano alla sfida con 2 vittorie e 2 sconfitte con il successo nella scorsa giornata allo scadere in casa degli eterni nemici del Real Madrid. Il Laboral, dalla sua, ha superato a sorpresa il CSKA Mosca nell’ultimo turno e viaggia a pari punti con il Barca con 2 vinte e 2 perse.

Starting Five

Barcellona : Doellman, Navarro, Satoransky, Perperoglu, Tomic

Laboral : Causeur, Shengelia, Hanga, Diop, Adams

Cronaca: A sbloccare il punteggio dopo un minuto di studio ci pensa Ante Tomic con quattro punti consecutivi per i suoi, intervallati dal canestro di Diop. Causeur penetra e pareggia con Shengelia che segna e porta i suoi per la prima volta avanti sul 6-4 dopo 3 minuti di gioco. I ritmi della gara sono molto alti e le difese non riescono a forzare gli errori, quando ci prova il Laboral Perperoglu trova un canestro fortunoso sul fallo di Hanga non riuscendo, però, a completare l’azione da 3 punti con l’errore dalla lunetta. A metà quarto il punteggio segna 8-11 per il Baskonia con il primo canestro dall’arco realizzato da Adam Hanga. Fase di stallo nella seconda metà del quarto con le squadre che non riescono a trovare la via della retina per più di due minuti finché Adams non la insacca sfruttando l’aiuto del tabellone. A bloccare il tentativo di fuga degli ospiti è Oleson che fa 2/2 dalla lunetta ed è 10-13 a un minuto dalla fine. Il Barcellona non riesce a segnare dal campo (5/16 nel primo quarto) ma riesce a rientrare nella gara grazie ai liberi di Satoransky e a chiudere il primo periodo in vantaggio 15-13 con la prima tripla della partita per i blaugrana firmata Oleson. Il secondo quarto si apre con il botta e risposta tra Bourousis e Samardo Samuels ma il punteggio è basso, si segna pochissimo ed è solo una rubata di Ribas che va poi a inchiodare la schiacciata in campo aperto a scaldare il Palau Blaugrana. Le squadre camminano sul filo dell’equilibrio, Blazic porta il Laboral avanti 21-23 e Samuels riporta subito in parità il match quando è trascorso metà secondo parziale. Il Barça contrinua a sbagliare e il Baskonia prova a mettere distanza nel punteggio con il parziale di 6-2 che porta la sfida sul 25-29. Tomic e Perperoglu rimettono in piedi la partita con l’ennesimo pareggio a quota 29 ad un minuto dalla fine del primo tempo. Negli ultimi 60 secondi di gara i tentativi del Barça vanno a vuoto mentre la penetrazione di Adams chiusa con l’appoggio a canestro sulla sirena vale il  29-31 per il Laboral Kutxa con le squadre che tornano negli spogliatoi per la pausa lunga.

La ripresa si apre con la tripla di Justin Doelmman ma il Laboral con Shengelia mette quattro punti consecutivi e si porta subito sul 32-35. Perperoglu prova a riportare sotto il Barça ma la prima bomba di Bourousis e il canestro a segno dall’arco di Adams danno il primo strappo al match, 34-41 Laboral. Il Barça prova ad alzare i ritmi ma a Tomic e Satoransky risponde Ioannis Bourousis e quando mancano 4:30 alla fine del terzo quarto il Laboral è ancora avanti di sette punti. La squadra di Pascual non riesce a segnare praticamente mai dall’arco, Shengelia e Bourousis sono perfetti in fase offensiva e a 1:30 dal termine gli ospiti sono addirittura sul 40-51. Il Barça vuole rientrare nel match nel finale di terzo periodo e Abrines alza per la schiacciata di Lawal che vale il -9. Negli ultimi secondi l’attacco degli ospiti è confuso e i blaugrana riescono a recuperare palla e a mandare Abrines a schiacciare per il 44-51 con cui si chiude il terzo quarto. Gli ultimi 10 minuti di gara si aprono come si erano chiusi i precedenti 30, penetrazione e schiacciata di Alex Abrines, ma il Laboral non si lascia intimorire e risponde con i primi due punti nel match di Mike James. Ma il numero 10 in maglia blaugrana è il vero trascinatore del Palau con un’altra palla recuperata e il canestro del 50-55. Il Barça, però, non ha la forza di piazzare dei break importanti per trovare la rimonta ed è solo Abrines a provare a portare la bandiera rossoblu ma questo sembra non bastare con il Laboral avanti di 8 a 5 minuti dalla fine, con il canestro di Bourousis per il 53-61. Pascual chiama timeout per cercare di svegliare i suoi in vista degli ultimi minuti di gara e Vezenkov gli regala subito la tripla del 56-61 che riapre la gara. Causeur perde palla, Satoransky recupera e schiaccia in campo aperto per il -3 che costringe Perasovic a fermare la partita per far recuperare energie ad un Laboral che sembra in difficoltà. Il time-out del coach croato serve agli ospiti che riescono a tornare a segnare con il canestro dal pitturato di Ioannis Bourousis. Ma il Barça adesso sembra esser una squadra nuova nel parquet e Abrines prima e Satoransky con una schiacciata “monstre” poi riesce a portarsi sotto di 1, sul 62-63. Il Baskonia trova con grandissima difficoltà la via del canestro e ad ogni canestro della squadra di Perasovic risponde con un pallone dentro la retina il numero 10 in maglia blaugrana, leggasi Alex Abrines. Lawal a rimbalzo trova un canestro fortunoso e ad un minuo dalla fine il Barça è avanti di 1, 68-67. Il Laboral è uscito dal campo, Adams spara dall’arco e sbaglia, i padroni di casa ripartono e a 19 secondi dal termine Pau Ribas mette a segno il canestro del 70-67. Il match sembra indirizzato verso Barcellona ma Adams da tre riesce a sparare a segno il pareggio a quota 70. Nell’ultima azione del match Vezenkov non mette dentro la bomba della vittoria ed è supplementare al Palau Blaugrana.

OT: Primi punti del supplementare ed è subito Alex Abrines a portare avanti i suoi ma Adams con 3 canestri, intervallati dal 1/2 ai liberi di Shengelia danno il vantaggio agli ospiti sul 72-75 a 2:30 dalla fine del primo supplementare. Doelmman continua a sbagliare dall’arco e Bourousis mette due possessi di distacco tra le due squadre facendo 1/2 dalla lunetta. Il Barça ha in campo un mago chiamato Alex Abrines che segna ancora, stavolta dall’arco, e riporta sotto i suoi. L’overtime, però, lo domina Adams che segna quattro punti in un amen e a 19 secondi dal termine il punteggio segna 75-79 Laboral. Pascual si affida a Vezenkov che dall’arco non stavolta non lo tradisce e mette il 78-79 a poco meno di dieci secondi dal termine. Fallo sistematico, ovviamente, di Pau Ribas con il Baskonia che si affida a Bourousis dalla lunetta per rimettere un possesso pieno di distanza; il greco non si lascia intimorire dalla pressione del Palau e mette il 2/2 che vale il 78-81 per la squadra ospite. Il Barça mette nelle mani di Pau Ribas il pallone del pareggio ma il tiro del catalano si ferma sul ferro e il Laboral può festeggiare la terza vittoria in Eurolega. In salita il cammino del Barcellona che, in questo momento, sarebbe fuori dalla massima competizione europea.

MVP BasketInside: Devastante. Ioannis Bourousis domina il parquet blaugrana e spinge il Laboral Kutxa ad una fondamentale vittoria a Barcellona. Al termine del match sono 24 punti, 8 rimbalzi e 3 assist per l’ex Olimpia Milano.

 Tabellino

Barcellona: Doelmman 5, Ribas 4, Lawal 6, Abrines 21, Navarro, Satoransky 8, Vezenkov 6, Eriksson, Samuels 4, Oleson 8, Perperoglu 10, Tomic 6

Laboral: James 2, Causuer 8, Planinic 11, Shengelia 11, Hanga 3, Bourousis 24, Blazic 10, Diop 2, Tillie 4, Adams 17, Corbacho, Bertans