FIBA Europe Cup, Reggio buona la prima, schiantato l’Hapoel

0

Reggio non sbaglia la sua prima in FIBA Europe Cup, e grazie ad un terzo quarto da 33-20 ha posto le basi per chiudere la gara con buon vantaggio. Ottima la prova di tutta la squadra che trascinati da un Olisevicius da 21 punti ed un Strautins da 15, che hanno realizzato i canestri della fuga reggiana. Per gli ospiti Brisker autore di 16 e Hanochi 13 i migliori dei suoi.

Quintetti iniziali :

Unahotels : Cinciarini, Johnson, Hopkins, , Olisevicius, Candi

Hapoel : Hanochi, Perrantes,Killeya-Jones,Harrell,Cornelius

Primo quarto: Inizio della gara dalle polveri bagnate per entrambe le squadre, sblocca lo 0-0 Olisevicius con un libero, sblocca anche lo zero l’Hapoel con Hanochi. Si arriva a metà quarto a suon di triple, Candi Cornelius e Johnson 7-7. Si segna sempre molto poco complice le difese che costringono a soluzioni abbastanza complicate, Reggio prova ad allungare con le triple di Candi e Strautins (19-12). Finale con Reggio che trova il +8 ma viene parzialmente ripresa dall’Hapoel con Brisker e Cornelius per il 22-18.

Secondo quarto : Avvio di quarto con Reggio che prova ad allungare nuovamente con Strautins e Cinciarini, il folletto Brisker castiga dalla lunga distanza (27-22). Sorpasso Hapoel grazie ad una tripla assiderale di Brisker e la tripla di Maayan per il 27-28 al 14°. Sul canestro di Avivi da sotto tutto solo Caja è costretto a chiamare il suo primo minuto della serata per cercare di fermare l’inerzia. Il pareggio arriva a quota 32 con la bella tripla di Olisevicius, il quale si ripete poco dopo per il sorpasso (35-34) questa volta è Kaplan a chiamare minuto. Il metro arbitrale lascia molto a desiderare soprattutto sotto canestro dove praticamente non fischiano nulla. Reggio trova anche il + 6 con un canestro di Baldi Rossi che è abile a replicare un libero sbagliato di Crawford, l’Hapoel riduce con il liberi di Cornelius ma è Candi con una bella entrata a chiudere il quarto sul 42-37.

Terzo quarto: Partenza di quarto molto sprint con le squadre che corrono molto, Reggio trova canestri con Crawford e Strautins mentre l’Hapoel con Hanochi e Harrell 46-42. Nuovo + 8 Reggio con la Tripla di Crawford ma Perrantes confeziona un gioco da 3 punti per il 54-50. Con quattro punti consecutivi Olisevicius porta Reggio al massimo vantaggio della serata, +10, minuto obbligato per Kaplan al 26° di gioco. Si scaldano gli animi e gli arbitri rifilano a gioco fermo 3 tecnici, Johnson Cornelius e Srur, Strutins mette il suo libero per 64-52. Prende il largo Reggio grazie a Strautins ed Olisevicius per il 71-52. Reggio riesce a toccare anche il +21 con il contropiede fulminante di Olisevicius ma sulla rirena altra tripla da 9 metri per Brisker, finale 75-57.

Quarto quarto : Ultimo quarto con Reggio che riesce per il momemnto a tenere a distanza l’Hapoel concedendo molto poco in attacco. Il colpo di grazia sembra darlo Hopkins che piazza 5 punti consecutivi e Kaplan è costretto a chiamare minuto sul 85-62 a 5 minuti dalla fine. Tutto facile nei seguenti 5 munti con Reggio che dilaga mandando a segno anche Bonacini appena entrato, si chiude con il risultato di 93-70.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA-HAPOEL GILBOA GALIL 93-70 ( 22-18,42-37,75-57)

Unahotels : , Hopkins 11, Candi 12 ,Baldi Rossi 5,Strautins 15, Crawford 11,Colombo, Cinciarini 2, Johnson 6 , Olisevicius 21,Bonacini 4,Diuf 6. Allenatore Caja

Hapoel : Perrantes 5,Maayan 3,Brisker 16,Killeya-Jones 7,Geffen ,Hanochi 13,Avivi 4 , Gojte ,Sommerfeld ,Srur 2 ,Harrel 10,Cornelius 10 . Allenatore Kaplan

Arbitri : Maestre (FR),Stoica (RO),Koyici (TU)