Buona prova della Unahotel Reggio Emilia che nell’andata dei quarti di finale di Fiba Europe Cup si impone sul campo del Legia Varsavia per 71-68. Una gara sempre in equilibrio con il Legia ha avuto nella parte iniziale dell’ultimo quarto anche 8 punti di vantaggio ma la rteazione biancorossa è stata veemente e grazie un 14-3 di parziale ha di fatto vinto la gara. Hopkins il migliore dei suoi con 13 punti e 10 rimbalzi ma come sempre un Cinciarini in gran spolvero chiude con 14 assist. Per i padroni di casa ottima la prova di Cowels con 19 punti ma delude Johnson (11) osservato speciale.
Quintetti iniziali :
Legia : Johnson, , Kulka, Cowels, Kemp,Koszarek
Unahotels : Cinciarini, Hopkins, Johnson, Strautins, Larson
Primo Quarto : L’avvio di gara per Reggio non è dei migliori, Il Legia piazza un 7-0 a firma Kulka e Cowens che trova la difesa reggiana disattenta ma soprattutto molto deficitaria in attacco. Finalmente i primi canestri reggiani ad opera di baldi rossi e Olisevicius ma comunque l’attacco del Legia degna ancora con Johnson e Kulka 15-7. Reggio trova il – 1 grazie ad una azione da 4 punti di Thompson ed alla tripla di baldi Rossi, ma si scatena l’ex Cantù Jonson che con 6 punti consecutivi ricaccia indietro di 7 lunghezze Reggio, finale 23-16.
Secondo Quarto : Ottimo avvio per Reggio che prima trova il pari con Johnson e poi con la schiacciata dello stesso si porta per la prima volta in vantaggio, l’ingresso di Crawford ha dato più vitalità in attacco, minuto per Kaminski 23-25. Esce bene dal time out il Legia che trova la tripla co Cowels e il canestro da sotto di Kemp, pareggia subito Strautins con 3 liberi. Momento della gara in cui si segna pochissimo e si fanno molti errori anche in fase di possesso da ambo i lati 31-30 al 17°. Nel finale il Legia non segna più e Reggio grazie alla tripla di Johnson chiude avanti di 2 lunghezze 33-35.
Terzo quarto: L’avvio è tutto di marca reggiana con Hopkins che infila 4 punti infila per il 33-39, tocca a Jonson rimediare dalla lunga distanza. Dopo lo scambio di triple tra Hokins e Kulka è è Coewls a trovare il 3 sul 41 -44. Olisevicius dopo il canestro del +5 è costretto a lasciare il campo con una smorfia di dolore. Senza il terminale offensivo Reggio fatica in attacco, il Legia dal canto suo non fa sfraceli segnando solo 2 punti con Skific. Reggio trova anche il +6 con un gioco da 3 punti di Strautisns ma Kaminsky trova un gioco da 4 punti e poi una tripla per il sorpasso casalingo sul 53-52 , minuto per Caja a 44 secondi dalla fine. L’azione disegnata porta alla tripla di Crawford per il sorpasso, che chiuderà il quarto sul 53-55.
Quarto quarto : Dopo 2 minuti di gioco il Legia ribalta il parziale con Johnson e Koszarek, Reggio in attacco spreca un contropiede malamente ed anche sfortunata in un paio di occasioni quando la palla non entra per poco. In più di 3 minuti Reggio non è ancora riuscitaa a segnare un canestro e il Legia vola a +6, Thompson interrompe l’avaria di punti ma poi Kulka segna da sotto e Ali Abdur,Ralkman ruba una rimessa e segna il + 8, minuto obbligato per Caja. L’uscita dal time out frutta un9- 0 di parziale con Thompson autore di 4 punti e tripla di Cinciarini che ribaltano il risultato 65-66, questa volta è il coach polacco a chiamare minuto a 2’51” dalla fine. Finale con Reggio che grazie a Cinciarini trova il + 3 a 7 secondi dalla fine, nell’ultima azione Johnson sbaglia dalla lunga distanza e Reggio vince per 68-71. Tra una settimana la gara di ritorno.
LEGIA VARSAVIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA68-71 (23-16,33-35,53-55)
Unahotels : Thompson 12,Hopkins 13 ,Baldi Rossi 6 ,Strautins 11 ,Crawford 5 ,Colombo ,Cinciarini 6 ,Johnson 11,Olisevicius 7 ,Bonacini ,Larson . Allenatore Caja
Legia : Sodowky ,Johnson 11,Kolakowky 3,Ali -Abdur, Ralkman 2,Skific 4,Kulka 16 ,Cowels 19,Kaminsky 7,Kemp 2 ,Koszarek 3 ,Wyka 4. Allenatore Kaminski
Arbitri : Aunkrogers (LAT), Gracin (GRE), Oliot (FRA)