Gruppo B: recap della prima giornata

0

 

Bene anche i campioni in carica del Panathinaikos, che liquidano senza troppo patemi gli spagnoli dell’Unicaja: nonostante le cessioni eccellenti di quest’estate (Nicholas, Fotsis), la squadra di Obradovic ha conservato la struttura che ha permesso agli ateniesi di vincere due delle ultime tre edizioni di Eurolega.

Nell’ultimo incontro di giornata, i campioni di Germania del Brose Basket hanno asfaltato un KK Zagabria mai in partita: i tedeschi sono un’autentica mina vagante in questo raggruppamento, Zalgiris e Unicaja dovranno stare attente nella caccia alle Top16.

 

 

ZALGIRIS – CSKA MOSCA 74-87

Partita a senso unico, con i russi a condurre gia’ dal primo quarto (16-25); il CSKA ammutolisce la Zalgirio Arena, chiudendo il primo tempo sul 31-44. La squadra di Vujosevic e’ superiore per talento e forza fisica, alla fine del terzo periodo la pratica e’ gia’ archiviata (52-67). Il quarto finale serve solo per arrotondare le statistiche personali dei protagonisti, tra cui spicca Kirilenko, autore di una prestazione da 37 di valutazione (17 punti, 15 rimbalzi, 5 assist e 4 stoppate). Tra i russi, bene Shved (19) e Teodosic (16+8 assist), per lo Zalgiris positivo l’ex-Varese Collins (18 punti, con un solo errore al tiro).

 

PANATHINAIKOS – UNICAJA 98-77

All’Oaka partenza sprint per gli uomini di Obradovic, che chiudono il primo periodo in vantaggio (25-16), guidati dalla coppia Smith-Sato. Malaga prova a rientrare in avvio di secondo quarto, ma il Pana reagisce e tiene a distanza gli spagnoli: un gagliardo Peric pero’ prende per mano i suoi, alla pausa lunga si va sul 52-49. I campioni in carica scappano di nuovo in avvio di ripresa, concedendo poco all’attacco avversario: Sato e Diamantidis creano e realizzano e all’ultimo intervallo i greci sono sul +16 (77-61). L’Unicaja non ha piu’ la forza per tornare in partita e i padroni di casa affondano il colpo con una grande prova corale: ben sette i verdi in doppia cifra alla fine, Diamantidis il migliore; bene anche Sato e Kaimakoglu, mentre tra gli uomini di Mateo spicca l’ex-Benetton Peric.

 

BROSE BASKET – KK ZAGABRIA 96-65

Avvio favorevole ai padroni di casa: i lunghi croati faticano su Suput (10 punti nel primo quarto) e al primo riposo il Brose e’ avanti (26-16). Giocano bene i tedeschi, dimostrandosi piu’ squadra rispetto agli avversari in questa fase della stagione: il KK affonda, alla pausa lunga il tabellone indica 52-30. Preoccupante il crollo della squadra croata: l’auspicata reazione non arriva e per i padroni di casa la pratica e’ gia’ archiviata nel terzo quarto, che si chiude sul punteggio di 80-50. Minuti finali piu’ utili agli statistici piu’ che a tecnici e appassionati di basket: il finale e’ 96-65. Buona prova di squadra per i campioni di Germania, in evidenza gli americani Tucker (20), Slaughter (16+10) e Jacobsen; per Zagabria si salva solo Simon.