
Non c’è storia, nella maniera più assoluta.
Il Real Madrid domina anche gara 3 dopo aver passeggiato in gara 2 ed ha la possibilità, in gara 4 (mercoledì sera alle 20:30), sempre al Barclaycard Center, di chiudere i conti e di festeggiare il 33° scudetto della sua storia.
Circolazione di palla fluida, tiri aperti e in ritmo, lunghi alla riscossa e difesa forte: ecco la ricetta delle “merengues”, che con questi ingredienti mettono subito le cose in chiaro e già all’intervallo lungo comandano di 13 lunghezze (54-41).
Chi si aspetta un Barcellona battagliero, nella ripresa, resta deluso, perchè il Real serra i ranghi e, lentamente ma inesorabilmente, allarga la forbice del vantaggio, che tocca anche il +21 (79-58) ad inizio quarto periodo.
Poco da aggiungere, se non il lungo garbage time che ci regala gli ultimi 10 minuti, col Barclaycard che fa partire il countdown in vista di gara 4, con un Barcellona davvero fuori da questa serie, e con le spalle al muro.
Real Madrid – Barcellona 91-74 (2-1)
Real Madrid: Llull 21 punti, R. Fernandez 18 punti
Barcellona: Tomic 18 punti, Doellman 17 punti