A2, Intervista doppia a Madonna e Perseu

0

Laura, cresciuta in quel di Battipaglia, è la classica guardia tiratrice con ottime percentuali. Dopo quattro stagioni con la squadra campana, arriva  il passaggio a Siena dove disputa due stagioni di alto livello prima del trasferimento ad Alcamo la scorsa estate in prestito. Con la Gea però c’è poco feeling e le prestazioni sul campo non sono le solite a cui aveva abituato, così decide di provare l’esperienza a Pomezia dove torna a sfornare partite in doppia cifra trascinando le pontine alla salvezza. Si può quindi definire una vera e propria minaccia offensiva la guardia siciliana, con una media punti sempre superiore alla singola cifra da ormai cinque stagioni che l’han resa senza dubbio una delle attaccanti più efficaci del campionato di A2. Per quanto riguarda Tay, play titolare di Udine, un’avventura iniziata quattro anni fa nel settore giovanile e colmata poi con la promozione in prima squadra. Per la giovane classe 91, fino ad ora una buonissima stagione e un secondo posto che pone la Desler come la serie candidata a scontrarsi in finale contro la corazzata Bologna. L’unico rammarico resta la nazionale, dove durante la scorsa estate solo alla fine venne esclusa dalle dodici che andarono in Lettonia ma siamo certi che l’azzurro sarà prima o poi parte integrante nella vita della giovane playmaker.

 

Presentati ai nostri lettori: nome, cognome e squadra!

T:  ciao a tutti mi chiamo Tayara Madonna e gioco nella Delser Udine.

L: Laura Perseu, Pomezia.

Soprannome?

T:  Tay

L: Lau

A che età hai cominciato a giocare a basket?

T: ho iniziato a giocare all’età di 5 anni. Ricordo che non mi piaceva tanto e una delle prime reazioni che ebbi fu quella di piangere.

L: a 11 anni

Qual è stata la prima partita che hai visto?

T:  non ricordo con  precisione, mi pare una dei Lakers

L: non ricordo

La cosa che detesti fare in allenamento?

T: il suicidio (dopo De Gianni, scopriamo da Madonna l’ennesimo nome strano ndr)

L: detesto..direi che odio l’atletica.

La cosa che più ti piace in allenamento?

T:  partitella alla fine

L: le partitelle con scommessa inclusa, naturalmente!

La tua compagna più forte?

T: siamo tutte forti

L: non voglio far offendere nessuna.

La tua compagna più simpatica?

T:  Marcella Filippi

L: qui devo citarne due..Cristina Consolini e Chicca Federici. Due matte!

Riti scaramantici prepartita?

T: mamma mia son tantissimi. Da quando esco di casa a chi guida tra me e  Marcella Filippi per andare al palasport, a chi tira giù le borse, a chi entra per prima, fino allo stretching con il vice coach.

L: sono molto scaramantica, non potrei mai dirlo.

Durante le trasferte: dormi, parli, ascolti musica?

T:  solitamente ascolto musica e dormo, ma se mai mi dovesse partire “la vena matta” inizio a parlare e non la smetto più.

L: ascolto molta musica, oltre a rompere le scatole in giro per il pullman

Giocatrice preferita?

T:  lo dirò a vita, Adriana.

L: Penny Taylor

Giocatore preferito?

T:  non ne ho uno in particolare, me ne piacciono parecchi

L: Kobe Bryant

La partita più bella che ricordi?

T: senza dubbio lo scudetto vinto con l’Under 19

L: a Battipaglia qualche anno fa, contro Valdarno. Eravamo una squadra di bimbe trasformate in leonesse

La sconfitta più dolorosa?

T: sempre durante le finali nazionali.

L: la retrocessione contro Napoli a Battipaglia

La partita da rigiocare?

T: Quest’anno ce ne sarebbero un paio

L: ovviamente quasi tutte quelle perse

L’allenatore che non scorderai mai?

T:  Carmen Piantanida (grandissima ex giocatrice di A1 e colei che mi fece calcare il parquet per la prima volta..GRAZIE), Stefano Didoni, Giovanni e per  finire il mio attuale allenatore coach Larry Abignente

L: Romilda Palumbo, che è riuscita a calmare una matta come me.

La compagna che non scorderai mai?

T: Mita Giacomelli

L: quelle che non scorderò lo sanno

In ambito maschile, tifi per qualche squadra? Se si, quale?

T:  no non tifo,anche se mi piace molto andare a vedere le partite maschili

L:  per nessuna

Sei sotto di due e hai il pallone in mano con 10 secondi alla fine, come ti comporti?

T:  penetro in modo da trovare uno scarico.

L: naturalmente arresto e tiro..Da tre!

A chi affideresti l’ultimo tiro?

T: avrei l’imbarazzo della scelta

L: mi prenderei la responsabilità

Chi vince il campionato?

T:  si vedrà nei playoff
L: non ne ho idea

Fuori dal campo, come passi il tempo?

T: vado in giro con amici e amiche,shopping e ritaglio un pochino di tempo per  riposarmi..

L: perdo tempo..

Il tuo primo pensiero alla mattina?

T: .”che palle” perché ho sempre molte difficoltà nell’alzarmi dal letto…

L: caffè!!!

Ti regalano 1000 € da spendere subito, cosa compri?

T: fra le mille passioni che ho, forse andrei sulla tecnologia prendendo un computer

L: tante cavolate

Sito web preferito?

T:  youtube

L: facebook

Il tuo miglior pregio?

T:  la mia solarità

L: solarità

Il tuo peggior difetto?

T: esser molto testarda

L: orgoglio

Programma tv Preferito?

T: Grande Fratello

L: Grey’s Anatomy

Canzone preferita?

T: ne ho tantissime,ma amo il reggaeton…..

L: io non ti sposerò di Masini

Una persona che vorresti conoscere?

T: Brad Pitt e Gabriel Garko (troppo bellooo).

L: beh non saprei..son tante

Il tuo motto?

T:  .non è tanto un motto, ma una piccola canzoncina (e stava la famijia rana e stava tay rana,sucu sucu sucu sucu sucu sucu sucu ,sucu sucu,sucu…su). (da imparare ndr)

L: non mollare mai

Quali sono i tuoi obiettivi?

T: vincere il più possibile

L: questa è appena finita, per la prossima c’è tempo

Saluta i lettori di basket inside.com a modo tuo!

T:  ciao a tutti..pio pio!

L:  Un saluto a tutti i lettori e grazie per avermi letto… In bocca al lupo a tutti

Un grazie ad entrambe per il tempo concesso.

Legenda : T (Tayara Madonna) L (Laura Perseu)