Terza vittoria in altrettante uscite per l’Italia Under 20 femminile nel proprio girone dell‘European Challengers in corso di svolgimento a Sofia. Dopo i successi piuttosto agevoli nella sostanza contro Bulgaria e Croazia le Azzurrine di coach Sandro Orlando piegano anche il Belgio nel confronto diretto tra le due uniche squadre imbattute del girone. Avversario duro e talentuoso ma l’Italia ha dimostrato carattere, ha tenuto in mano la partita nel primo tempo, ha saputo reagire ad un pessimo terzo quarto, e piazzato la zampata finale nel periodo decisivo quando al Belgio non restava niente per poter rispondere. Per le Azzurrine in grandissima evidenza Alessandra Orsili. L’esterna marchigiana ha sfoderato una prestazione super confezionata da 26 punti con 7/12 da due punti e 4/6 da tre. Vera leader della formazione di Orlando. Ancora bene Silvia Pastrello (9 punti e 6 rimbalzi). 6 punti per Meriem Nasraoui, 4 per D’Angelo e Ronchi.
Italia avanti 12-19 dopo 10′ e 26-34 all’intervallo lungo. Si segna pochissimo nel terzo periodo con l’Italia in evidente difficoltà specialmente dal punto di vista offensivo. Le Azzurrine segnano appena 6 punti con il Belgio che riduce sul 37-40 al 30′. Negli ultimi 10′ di partita i Belgio si avvicina ulteriormente e firma il sorpasso a 5′ dalla fine (46-45). Savatteri e Pastrello riportano avanti l’Italia che conduce 48-50 a 2′ e mezzo dallo stop. Orsili segna il canestro del 48-52, le due difese prevalgono sui rispettivi attacchi nei possessi decisivi e con 58″ dalla fine l’assist di Orsili per Nasraoui fissa il risultato sul 48-54 che sarà poi quello definitivo.
Soddisfazione ovvia nel clan italiano per la terza vittoria e il primo posto in solitaria a punteggio pieno nel girone che si gioca in Bulgaria. L’Italia tornerà in campo sabato 17 luglio contro la Lettonia, che dopo la sconfitta iniziale contro il Belgio ha battuto sia la Germania che la Croazia, prima dell’ultimo match della manifestazione in programma domenica contro la Germania.
Tutte le gare della manifestazione di Sofia sono trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione bulgara