Dopo due vittorie importanti, quella con la New Basket Brindisi ed il Derby contro la Latina Basket, la SMG Basket School esce battuta dal confronto con la formazione dei ROSETO SHARKS di coach Fabio Di Tommaso. L’incontro, valevole per l’assegnazione del secondo posto del campionato DNG – girone D – ha messo in luce tutte le caratteristiche della squadra avversaria che si è presentata imbattuta nel girone di ritorno e la cui ultima sconfitta risaliva proprio a quel 16 dicembre. Il lunedì nero di Roseto terminò con la vittoria Orange per 67 a 73.
Gli squali di Roseto si sono presi la dovuta rivincita ieri sera sul parquet del PalaBianchini, grazie anche alle assenze di Francesco Paolo Conte e Lorenzo Carosi che tanto hanno pesato sull’esito della gara.
I ragazzi del Team Ortenzi/Gallo/D’Alessio hanno sempre rincorso l’avversario. Non sono bastate le realizzazioni di Tinto e Di Gennaro : l’unico momento in cui i padroni di casa riescono a passare in vantaggio è quello della tripla di Silvio Stanzani al 4° minuto del 1° quarto di gioco (10 a 7). Da quel momento in poi gli abruzzesi prendono in mano l’incontro e, grazie alle invenzioni di Faragalli e Nolli ed il lungo Gloria, Roseto, in 6 minuti, comminano un mini parziale di 21 a 9 chiudendo il quarto 19 a 28.
La strigliata di Coach Ortenzi nel mini intervallo sortisce il suo effetto ed in 5 minuti gli Orange rimontano portando il divario a -4 (26 a 30) in soli 5 minuti. Le evoluzioni di Jamal Tharaoui, la regia di Francesco Mansutti e di Daniele Tinto (il Play 1996 si distingue per la grande gara giocata) e la bomba sullo scadere di Michele D’Amico ricuciono, in maniera chirurgica, il divario facendo esplodere il tifo del PalaBianchini. Si va all’intervallo lungo sul 37 a 38.
Al rientro la gara si fa veramente calda. Il Roseto mette in campo tutta la sua grinta con Nolli che si distingue sia per la sua mano da cecchino dalla lunga distanza, sia per la troppa aggressività sfacciata nel rivolgersi al pubblico ospitante. Jamal Tahraoui e compagni arginano le giocate dei biancazzurri purtroppo commettendo qualche disattenzione in difesa e non avendo molta fortuna a canestro. Il tempo si chiude 50 a 57 con tutto ancora da giocare ed un pubblico partecipe ed entusiasta per il bellissimo spettacolo offerto.
L’ultimo quarto prende il via con le giocate di Gloria coadiuvato da Faragalli, Nolli e De Dominicis mettendo a dura prova i lunghi Orange che non riescono a contrastare il gioco avversario sotto canestro. Marco Di Gennaro, raddoppiato in continuazione, non riesce più a contribuire al gioco. La buona difesa degli abruzzesi limita, di fatto, il potenziale offensivo Orange che a 2 minuti dal termine della gara si ritrova 54 a 64. Gli infortuni in successione di Mansutti e Tinto, costringono gli Orange all resa.
La gara termina 59 a 67.
Un’avvincente partita, combattuta, viva e con altissime percentuali al tiro dai 6 e 75 per i Rosetani.
Una bellissima prova di Daniele Tinto, coadiuvato da Marco Di Gennaro e Jamal Taharaoui, ma la nota dolente è stata la scarsa intensità difensiva e la più che opaca prestazione dei lunghi di casa.
Oramai il terzo posto è stato messo in cassaforte dalla SMG Basket School e l’ultima gara in quel di Avellino, che non avrà nulla da dire sulla classifica, sarà un banco di prova per testare il roster prima di iniziare la preparazione per l’Interzona.
SMG BASKET SCHOOL vs ROSETO SHARKS 59 a 67
(19-28) (18-10) (13-19) (9-10)
SMG BASKET SCHOOL SECURITY CENTRE
CALDAROZZI TINTO 16 MANSUTTI 2 STANZANI 6 CHIARI PICARAZZI 2 DI GENNARO 15 OBINNA 5 THAROUI 10 D’AMICO 3 COMELLI PULEO
COACH ORTENZI – GALLO – D’ALESSIO
ROSETO SHARKS
FARAGALLI 11 NOLLI 16 D DOMINICIS 13 GLORIA 17 NOLLI 2 FERRI 8 VALENTE SICHETTI NANTESINI GRIFO
COACH DI TOMMASO
ARBITRI MARZULLO e RUBERA