Il Basket Barcellona conquista la vittoria contro Teramo (77-67) rialzandosi dal ko di Palestrina. Gara equilibrata al Palalberti e, con il Valmontone sconfitto in casa dalla capolista Napoli, conquista il secondo posto a due giornate dalla fine del campionato di serie B. I giallorossi dovranno vincere a Viterbo e poi in casa contro Catanzaro per conservare la piazza d’onore, hanno anche il 2-0 negli sconti diretti, ed affrontare i playoff con il vantaggio della bella in casa, almeno fino al turno di semifinale.
Nel primo quarto i primi punti sono di Teramo, che parte subito bene con Tomasello, Gaeta e Lagioia (0-7) dopo 3′ e Barcellona all’asciutto. Barcellona trova i primi punti con Brunetti, ma Teramo risponde con Lagioia (4-9) dopo 5′. Gaeta e Salamina da fuori consentono a Teramo di allungare ancora fino al +11 (4-15) dopo 6′. Barcellona si scuote con tre triple consecutive di Paunovic, Grilli e Rodriguez, con i due punti di Tomasello per Teramo (13-17) a 2’34 dalla fine del parziale. Le difese prevalgono in questa fase, ma Teramo è più incisivo in attacco con Salamina (13-19). Barcellona non riesce a sfruttare tre possessi consecutivi, il punteggio è bloccato a 20″” dal fine. Angelini dalla lunga distanza fissa il punteggio del primo parziale sul 13-22 con Teramo incisiva al tiro, sul +9.
Alla ripresa Brunetti rompe il ghiaccio nel secondo quarto, ma gli risponde Tomasello (15-24). Barcellona perde palla in attacco e poi subisce ancora con una difesa poco decisa, che lascia il canestro libero a Tomasello (15-26). I giallorossi trovano i tre punti con Grilli (18-26) a 7’20 dall’intervallo. Barcellona è in difficoltà e Teramo la punisce ancora con Lucarelli (18-29). Grilli realizza in transizione, ma dopo un errore in attacco degli ospiti. Teramo è implacabile della distanza ancora con Lucarelli e il vantaggio torna sul +12 (20-32) a metà quarto. Rodriguez e Grilli sfruttano due buone difese per il -8 (24-32), ma dall’altra parte Lucarelli non perdona in entrata (24-34). Milojevic conquista due punti sotto le plance per il -5 (29-34). Salamina per Teramo ricaccia indietro Barcellona con una tripla (29-37), con Rodriguez che risponde con tre liberi (32-37). Barcellona è poco reattiva in difesa e Teramo la punisce ancora con Lagioia (32-39). Milojevic lotta sotto le plance e da solo riporta i giallorossi a -5 (34-39), con Brunetti che conquista due liberi a 3″ dalla sirena, realizzando solo un canestro e fissando il punteggio sul 35-39. Leggera rimonta per i giallorossi di Nisic.

I primi due punti del terzo quarto arrivano dopo 2′ con Brunetti (37-39), con un Barcellona, senza capitan Sereni, che appare più reattiva. Brunetti risponde ad Angelini dalla distanza (40-42). Lucarelli si conferma un terminale importante per Teramo (40-44). La gara è in equilibrio assoluto, con i padroni di casa che cercando di invertire l’inerzia senza successo. Teramo realizza ancora con Rubbera, ma risponde subito Grilli (43-46). I padroni di casa soffrono Teramo sugli esterni, con Salamina che trova ancora la tripla del +6 (43-49). Grilli tiene in scia Barcellona (46-49) a 4′ dalla fine del terzo periodo. Lucarelli non sbaglia (48-51), un’incursione di Ippedico riporta i padroni di casa sul -1 (50-51) e subito dopo Rubbera perde palla in attacco. Al rientro in campo Barcellona trova i due punti del primo vantaggio della serata (52-51) con due liberi di Grilli. Rubbera risponde per Teramo (52-53), ma sbaglia il libero aggiunto e Grilli lo punisce con la tripla del +2 (55-53). Sulla sirena è Brunetti a realizzare il canestro del nuovo vantaggio di Barcellona, che chiude il tempo sul 57-56.
Nell’ultimo quarto Barcellona tiene bene in difesa nella prima azione. Gaeta, lungo di Teramo dalla lunetta realizza solo il libero del pareggio (57-57). Ippedico sbaglia dalla distanza e lo stesso fa Lagioia dall’altra parte del campo. Ancora Milojevic è il terminale offensivo di Barcellona (59-57), che si vede penalizzata da alcuni fischi arbitrali. Gaeta così realizza dalla distanza (59-60), ma Teramo concede due liberi a Rodriguez che non sbaglia (61-60). Non si segna per tre minuti ed a spezzare l’equilibrio ci pensa una tripla di Rodriguez (64-60) a 3’40 dalla fine. Angelini prova a rispondere (64-62), ma ancora Rodriguez piazza la bomba del 67-62. Salamina dopo il tecnico a Nisic realizza tre liberi (67-65) con la palla in mano per Teramo. Lucarelli sbaglia, mentre dall’altra parte Grilli realizza da sotto e conquista anche un tiro libero (69-65). Timeout Teramo. Grilli realizza l’aggiuntivo (70-65) e poi difende con grinta, senza evitare il canestro di Lagioia (70-67). Ad 1’25 dall’ultima sirena, Rodriguez dalla linea della carità realizza due liberi (72-67) e tiene Barcellona avanti di 5. Milojevic realizza il canestro del +7 (74-67) che sa di vittoria. Teramo non trova più il canestro e Barcellona che chiude sul 77-67 una serata di festa coronata dal secondo posto in classifica da difendere negli ultimi 80 minuti di stagione.
Barcellona-Meta termao 77-66
Parziali: 13-22; 22-17; 22-17; 20-11
Barcellona: Grilli 23, Milojevic 10, Teghini 2, Varotta ne, Stefanini, Paunovic 3, Ippedico 2, Caldarola ne, Brunetti 16, Rodriguez 21. All. Nisic
Teramo: Papa ne, Di Pietro ne, Gaeta 9, Nolli ne, Salamina 15, Lucarelli 11, Lagioia 7, Rubbera 4, Angelini 11, Tomasello 10. All. Bianchi
Arbitri: Lombardo di Trapani e Castiglione di Palermo