B F G2 – Omegna impatta la serie, Milano è battuta

0

Paffoni Fulgor Omegna – Super Flavor Urania Milano 77 – 55

(21-16/35-32/55-42)

Paffoni Fulgor Omegna: Grande 18, Donadoni, Bruno 10, Samoggia , D’Alessandro 11, Arrigoni , Ramenghi n.e., Balanzoni 13, Guala n.e., Cantone 2, Gueye n.e., Scali 4.

All. Marcello Ghizzinardi

Super Flavor Urania Milano: Simoncelli 7, Piunti 7, Perez 4, Santolamazza 6, Albique n.e., Paleari 14, Scanzi 7, Eliantonio 5, Toffali , Piatti n.e., Negri 5, Sedazzari n.e..

All. Davide Villa

In gara 2 della finale di play off di serie B la Paffoni Fulgor Omegna batte   Super Flavor Urania Milano 77 a 55 e torna a far valere il fattore campo, dopo la bruciante sconfitta di quattro giorni fa, sempre al PalaBattisti.

Omegna schiera Grande play, Donadoni guardia, D’Alessandro ala piccola, Arrigoni ala grande, Balanzoni centro. Gli ospiti rispondono con Santolamazza play, Simoncelli guardia, Scanzi ala piccola, Piunti ala grande, Eliantonio centro.

Nel primo quarto di gioco, Omegna prova a partire subito forte, con un canestro di Grande su assist di Arrigoni, al primo possesso della partita. Milano però risponde subito con una tripla di Santolamazza e si porta in vantaggio (2-3), dopo un minuto di gioco. La squadra di casa, si riporta subito avanti, grazie ad canestro di Grande da sotto (4-3), ma ancora la squadra ospite mette a segno una tripla allo scadere, con Eliantonio per il +2 (4-6). Balanzoni trova la parità, grazie ad un canestro da sotto su assist filtrante di Grande (6-6), ma un altro tiro dall’arco a segno di Milano, questa volta di uno dei due ex della partita Simoncelli, porta la squadra ospite ad un possesso pieno di vantaggio (6-9). La squadra di casa, risponde con vigore, piazzando il primo parziale della partita, grazie ai canestri di Balanzoni e D’Alessandro, entrambi da sotto, per il +1 Omegna (10-9). Scanzi spezza il parziale rossoverde con un’altra tripla (sarà 4/7 per Milano a fine primo quarto per quanto riguarda il tiro dalla lunga distanza) per la squadra ospite (10-12), ma la Paffoni trova un altro parziale, questa volta di 9 punti a 0, grazie al tiro dall’arco di Arrigoni, al canestro dalla media di Grande, il 2/2 dalla lunetta di Arrigoni e al 2/2 dalla lunetta di Grande (questi ultimi procurati da un fallo antisportivo fischiato contro Piunti), per il +7 Paffoni (19-12). Dopo due minuti di confusione, dove entrambe le squadre non riescono a trovare la via del canestro, nell’ultimo minuto di partita, c’è spazio per i canestri dalla lunetta di Paleari (1 /2) e di Santolamazza (1/2) e per il canestro in penetrazione di Perez per Milano e per il 2/2 dalla lunetta di Bruno per Omegna, con il primo quarto che si chiude 21 a 16 per la squadra di casa.

Nel secondo quarto di gioco, Omegna prova a partire subito forte, con un canestro da sotto di Arrigoni, al primo possesso disponibile. Paleari accorcia le distanze con un 1/ 2  dalla lunetta (23/17) subito dopo, ma nei tre minuti seguenti, nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del canestro. Dopo i tre minuti di confusione, Arrigoni da sotto, trova il +8 (25-17), ma 5 punti consecutivi di Paleari (2/2 dalla lunetta e tripla), riportano Milano a -3 (25-22), quando siamo arrivati a metà del secondo quarto di gioco. Balanzoni da sotto, trova il +5(27-22), ma è ancora Paleari a tenere in vita la sua squadra, riportandola ad un possesso pieno di svantaggio (27-24), quando mancano tre minuti alla fine del secondo quarto di gioco. Dopo il canestro di Arrigoni e la tripla di Grande per Omegna e l’1 /2 dalla lunetta di Scanzi, per il 32 a 25 Omegna, Simoncelli prova a prendersi in mano la sua squadra, piazzando 4 punti consecutivi, 2/2 dalla lunetta e canestro in penetrazione, per il -3 Milano (32-29), quando manca meno di un minuto alla fine della prima metà di gara. Grande risponde subito, con una tripla per il +6 Omegna, ma allo scadere, Paleari piazza la tripla del -3 ospite che gela tutto il PalaBattisti, con il secondo quarto che si chiude 35 a 32 per la squadra di casa.

Da segnalare in questa prima parte di gara, i 14 punti di Grande e gli 11 di Arrigoni per Omegna, mentre per Milano, l’unico giocatore in doppia cifra è Paleari con 10 punti realizzati.

Dopo la pausa lunga, Omegna rientra in campo con Cantone al posto di Grande e Scali al posto di Donadoni, mentre Milano rientra in campo con lo stesso quintetto di inizio partita.

Nel terzo quarto di gioco, dopo due minuti di confusione, è Arrigoni a trovare il primo canestro del quarto, con una tripla per il +6 rossoverde (38-32). Milano risponde colpo su colpo, piazzando a sua volta un tiro dalla lunga distanza con Scanzi, per il 38 a 35 dopo tre minuti di gioco. Omegna però non si lascia intimorire e piazza un parziale di 4 a 0, grazie ai 4 punti consecutivi di Balanzoni, per il +7 Omegna (42-35). Piunti con un 1/ 2 dalla lunetta, spezza il parziale per la squadra di casa (42-36), ma quest’ultima piazza subito un altro parziale di 9 a 0, grazie al 2/2 dalla lunetta di Scali e ai 4 punti consecutivi di capitan Arrigoni (canestro da sotto, assist Balanzoni e tripla) e al canestro da sotto di D’Alessandro, per il +15 Omegna (51-36). Dopo un parziale importante subito, Milano torna a segnare, grazie al canestro da sotto di Eliantonio, su assist di Perez, per il -13 (51-38), quando mancano tre minuti alla fine del terzo quarto di gioco. Balanzoni con 1/ 2  dalla lunetta, porta Omegna sul +14 (52-38), ma Paleari trova 4 punti consecutivi che portano la squadra ospite a -10 (52-42). A riportare alla tranquillità tutto il popolo rossoverde, ci pensa D’Alessandro con una tripla allo scadere del quarto, che fissa il risultato sul 55 a 42 per Omegna.

Nell’ultimo quarto di gioco, Omegna parte subito forte, piazzando un parziale di 4 a 0, grazie ai canestri di Bruno dalla media e D’Alessandro da sotto, per il +17 rossoverde (59-42). Dopo due minuti e mezzo di gioco, Milano trova il primo canestro del quarto, con Perez in penetrazione per il -15 (59-44), ma Balanzoni dalla media trova ancora il +17 (61-44). La squadra ospite prova a rimanere ancora in partita con un canestro da sotto di Negri (61-46), ma ormai la Paffoni è in pieno controllo della partita e addirittura, incrementa ancora il vantaggio, piazzando un altro parziale di 7 punti a 0, grazie ai canestri di D’Alessandro, Cantone e Bruno (tripla), per il +22, quando mancano quattro minuti alla fine di gara 2. Piunti con un 3/ 4 complessivo dalla lunetta, prova a rendere il risultato meno amaro (68-49), ma Omegna piazza un altro parziale di 4 a 0, grazie alla tripla di Bruno e al 1/1 dalla lunetta di Grande (fallo tecnico fischiato contro la panchina di Milano), per il 71 a 49 rossoverde. Negli ultimi due minuti di gioco, c’è spazio per i canestri di Piunti (3/ 4 complessivo dalla lunetta) e Negri per Milano e di Scali e di Grande per Omegna, con il risultato finale di 77 a 55 per Omegna.

MVP della partita Marco Arrigoni autore di 19 punti, con 7/9 al tiro dal campo. In doppia cifra per Omegna anche Grande con 18 punti, 4 rimbalzi e 5 assist, D’Alessandro con 11 e Bruno con 10. A Milano non sono bastati i 14 punti di Paleari.

Ora la serie si sposterà a Milano, con gara 3 che si terrà sabato primo giugno, alle ore 21.00.