EUROBASKET ROMA vs DINO BIGIONI MONTEGRANARO 85 a 71
EUROBASKET ROMA
22 – A. CICCHETTI
NP
4 – M. DIP
MVP per il concreto e sostanziale contributo sotto tutti i fronti.
Marcelo è l’anima argentina del gruppo. Comunica con i suoi compagni in campo con timbro definito e grintoso, sia condividendo i successi che strigliando gli stessi per le imperfezioni. Una certezza, forza espressiva della squadra. 9
14 – N. RIZZITIELLO
Nonostante disputi i primi due quarti un po’ in ombra, gioca un terzo quarto veramente notevole. 7
20 – D. BIRINDELLI
Il contributo di Birindelli, oltre alla costanza in campo, è dato dalla grande intelligenza tattica in situazioni anche banali ma importanti, che permettono ai romani di recuperare possessi importanti. 7,5
5 – G. CASALE ©
Chiude il primo quarto con una tripla ad effetto perfetta. Discreta la prestazione. 7
9 – A. RIGHETTI
Un atleta con i punti nelle mani che riesce a dare sempre il suo concreto contributo. 7,5
7 – N. STANIC
Oltre ad essere un eccellente regista, si prende le responsabilità tecnica di tante scelte. La sua calma è contrapposta con la “vivacità” di Marcelo Dip con il quale forma l’accoppiata cardine della squadra. 8,5
26 – N. PETRUCCI
Una incredibile grinta ed un estro che unita alla precisione aggiungono un valore importante alla prestazione di squadra. Un canestro improbabile a due minuti dall’intervallo lungo conferma questa descrizione. 7
16 – V. STAFFIERI
Le buone percentuali al tiro e la costanza nella prestazione, sono due dei suoi elementi che riescere a mettere in campo in questa gara. 7,5
6 – E. FANTI
In tante occasioni si fa trovare pronto sottocanestro, sia in attacco che in difesa, dando un contributo di sostanza alla partita. 6,5
DINO BIGIONI MONTEGRANARO
6 – M. FABI
Più che sufficiente il suo contributo alla gara, a volte troppo in ombra durante i 12 minuti che lo si vede in campo. 6
13 – R. MARZULLO
NP
30 – D. ROSIGNOLI
Soffre la presenza di Birindelli nell’area e spesso scompaiono, per alcune sue disattenzioni, anche le buone intenzioni che cerca di esprimere sotto canestro. 6
18 – G. BROGLIA
Un primo quarto di sostanza. Rientra in campo nel secondo quarto con ancora più grinta segnando il punto del primo sorpasso Montegranaro. Quando servono punti lui trova il modo di realizzarli. 7
10 – S. GATTI (c)
La sua esperienza viene sottolineata dalla silenziosa direzione del gruppo e dalla presenza costante in tutte le situazioni di difficoltà. 8
11 – M. ROSSI
Regista d’esperienza, ron perde mai di vista il gioco ed i compagni, creando nuove possibilità di finalizzazione 7
19 – R. TRIONFO
Buona la sua prestazione molto tecnica. Con costanza da il suo apporto alla gara lavorando molto bene in difesa. 7
7 – M. SANNA
Una pedina importante in difesa, riesce sempre a lavorare in tandem con i compagni per creare muro sotto canestro e recuperare rimbalzi importanti. 7
20 – S. DI TRANI
Simone è sicuramente dotato di una “visione periferica” impressionante. Questa caratteristica genera una velocità di intervento nelle situazioni difficili che gli consente di intervenire prontamente. 8
47 – M. DIOMEDE
Non ha paura di prendersi responsabilità anche al limite. Dotato di buona atleticità e di assenza di paura, doti che gli consentono di attaccare il canestro e costruire un gioco molto positivo. 8
MVP : 4 – Marcelo DIP
- Login o Registrazione