Sicoma Valdiceppo Perugia – Il Globo Isernia 63-74 (13-26, 16-15, 21-20, 13-13)
Sicoma Valdiceppo Perugia: Filip Matejka meccoli 12 (1/2, 0/3), Alessandro Panzieri 10 (3/9, 0/5), Umberto Meschini 9 (2/4, 1/8), Edoardo Casuscelli 8 (1/1, 2/6), Lorenzo Negrotti 7 (2/3, 1/4), Alessio Giovagnoli 6 (3/4, 0/0), Jonas Bracci 4 (2/2, 0/0), Federico Burini 3 (0/2, 1/1), Jacopo Anastasi 3 (0/0, 1/2), Robert Banach 1 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 22 – Rimbalzi: 27 11 + 16 (Alessandro Panzieri 7) – Assist: 15 (Edoardo Casuscelli 5)
Il Globo Isernia: Mattia Norcino 17 (0/2, 4/11), Klaudio Patani 17 (7/11, 0/0), Luca Gazineo 12 (5/5, 0/0), Gabriele maria Triggiani 10 (4/7, 0/2), Mattia Melchiorri 8 (0/1, 1/3), Simone Serìo 5 (2/4, 0/0), Luca Lenti ceo 3 (1/7, 0/1), Andrea Sipala 2 (1/1, 0/0), Ferdinando Smorra 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Manetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 24 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Luca Gazineo 8) – Assist: 7 (Mattia Melchiorri, Luca Lenti ceo 3)
Dopo un finale di stagione rovinato dagli infortuni e da partite da dimenticare, Il Globo Isernia ha conquistato una bellissima e meritata vittoria sul campo di Valdiceppo, portando il risultato della serie playout sull’1-0. Gli isernini, trascinati da un pubblico numeroso e rumorosissimo, che non ha mai smesso di sostenere i propri beniamini (sembrava di essere ad Isernia!), hanno giocato una gara matura, di squadra: quando ognuno fa il proprio dovere, senza strafare, i risultati si vedono. E che i molisani, nonostante le pesanti assenze di Manetti e Smorra (a referto ma indisponibili), fossero più sereni rispetto alle ultime uscite, lo si è capito dalla percentuale ai liberi (79%), dato statistico che troppe volte è stato penalizzante. Negli ultimi giorni la società e i tifosi sono stati ancora più vicini a Sanfilippo e ai suoi ragazzi, dando loro l’energia e la fiducia di cui avevano bisogno. E i risultati si sono visti. Questa squadra, lo si è detto tante volte, avrebbe potuto ottenere risultati migliori, ma infortuni e partite buttate alle ortiche l’hanno costretta all’inferno dei playout. Ma quel che è stato, è stato, dimentichiamo il passato, “semm re Sernia, paisà”.
Il Globo parte subito a razzo, volando sul +10 grazie ai canestri di Norcino (17 punti, ottimo lavoro in cabina di regia), Patani (17 punti e 5 rimbalzi) e Melchiorri (8 punti e un pesantissimo 5/5 ai liberi). Valdiceppo prova a rientrare, ma gli isernini sono bravi a non concedere nulla agli avversari, lavorando bene anche a rimbalzo. L’Isernia va sul +13, ma subisce il ritorno dei padroni di casa che si riportano a -5 con i canestri di Negrotti (7 punti) e Panzieri (10 punti). Il fiato degli avversari sul collo non intimorisce i ragazzi di Sanfilippo che, spinti dai loro tifosi, chiudono il primo tempo sul 41-29.
Gli isernini continuano a lavorare bene e a segnare anche negli ultimi due quarti: la difesa funziona piuttosto bene (buon lavoro di Triggiani con 3 recuperi, 4 rimbalzi e 10 punti) e l’attacco è lucido e preciso. Valdiceppo, però, non ne vuole sapere di arrendersi e torna a -7 a meno di due minuti dal termine. I ragazzi di Sanfilippo, nonostante la giovane età, gestiscono la pressione come dei veterani e riescono a portare a casa il risultato, mettendolo al sicuro con due tiri liberi di Norcino (5/5 dalla lunetta in totale) e con un canestro di un ottimo Gazineo (12 punti e 8 rimbalzi, decisivo sotto canestro).
Giovedì alle 21 ci sarà gara 2 al Palafraraccio (ingresso gratuito). La vittoria regalerebbe all’Isernia la meritata permanenza in serie B. Sarà fondamentale, come sempre, il sostegno del pubblico. Valdiceppo verrà in Molise con il sangue agli occhi e tenterà di prolungare la serie playout per poter disputare la “bella” in casa. Il Globo non può permettersi passi falsi e deve approfittarne per chiudere la serie e festeggiare insieme ai propri tifosi.
Uff.Stampa Globo Isernia