In un PalAlberti caloroso, la gradinato tifo presentava un bel colpo d’occhio, per un derby sentito e mai banale contro lo Sport è Cultura Patti il Basket Barcellona centra il settimo squillo consecutivo e blinda il terzo posto in classifica grazie alla contemporanea sconfitta di Palestrina sul parquet di Cassino. 71-69 il finale di una gara che ha visto quasi sempre avanti Barcellona, ancora priva del suo capitano Sereni ma Patti, a sua volta senza il faro Gullo, ha avuto grandi meriti ed è andata vicina a collezionare per la seconda volta dopo la gara d’andata lo scalpo pregiato del team giallorosso di coach Nisic.
Per Barcellona la stagione sta diventando entusiasmante ma il cammino è ancora lungo e le ambizioni non mancano col secondo posto distante appena due punti (ed un 2-0 a favore negli scontri diretti con Valmontone).
La gara ha visto gli attacchi darsi subito da fare con Barcellona avanti 13-6 dopo appena quattro minuti di orologio. Rodriguez è il solito terminale offensivo e Barcellona scappa in doppia cifra di vantaggio (21-11) al 7′. Ottimo il recupero ospite fino al meno sei (23-17) alla prima sirena firmato da un presnete Waldner e un ispirato Busco (17 per lui).
Nel secondo quarto le percentuali al tiro delle due squadre si sporcano, Barcellona prima vede i suoi avversari pareggiare l’incontro ma poi guidarlo con un break di 11-0 sul 36-23 a metà frazione con Rodriguez on fire. Barcellona sembra poter scappare poi Patti ricuce parzialmente con Costantino (42-32 al 20′).
Il terzo quarto è tutto di marca ospite con ben 21 punti segnati, Busco e Cicivè suonano la carica. E’ una bella fase del match, Stefanini e COstantino ribattono colpo su colpo dall’arco. Bolletta con la schiacicata pareggia i conti a quota 51. Un libero di Rodriguez consegna al 30′ il più 1 a Barcellona (54-53).
Patti passa a condurre dopo tre minuti di gioco col tiro da tre di Bolletta (56-57), la ripsota non si attaende con Grilli, oggi meno spazi al tito per lui, e Milojevic abile a farsi trovare sempre pronto (61-59). Busco rimescola le carte, poi sono sei punti di Rodriguez a capovolgere l’inerzia del amtch (67-64). Grilli segna il più cinque, Patti ritrova il meno uno dall’arco con Bolletta (70-69), poi il gioco dei falli sistematici porta Rodriguez in lunetta che fa 1/2 per il più due. Nell’ultima azione Patti trova il fallo che porta Ettaro in lunetta ma con la pressione addosso il giocatore bianconero sbaglia entrambi i tiri e consegna la vittoria a Barcellona. Vittoria sofferta come ogni derby che si rispetti.
Basket Barcellona – Sport è Cultura Patti 71-69
Parziali: 23-17; 19-15; 12-21; 17-16
Basket Barcellona: Rodriguez 22 (2/4, 3/5), Stefanini 20 (1/3, 4/6), Grilli 13 (2/7, 1/8), Teghini 5 (1/1, 1/4), Brunetti 4 (0/3, 1/3), Milojevic 4 (2/4, 0/0), Paunovic 3 (0/0, 1/2), Ippedico, Caldarola, Varotta. All: Nisic
Tiri liberi: 22 / 28 – Rimbalzi: 31 10 + 21 (Fabio Stefanini 12) – Assist: 13 (Daniele Grilli 5)
Sport è Cultura Patti: Costantino 18 (1/1, 3/6), Bolletta 18 (6/9, 2/5), Busco 17 (6/7, 1/2), Cicivè 10 (4/8, 0/0), Waldner 4 (1/1, 0/0), Ant. Sidoti 2 (0/3, 0/3), Mazzullo 0 (0/1, 0/1), Al. Sidoti 0 (0/2, 0/2), Ettaro 0 (0/1, 0/1), Gullo ne. All: Sidoti
Tiri liberi: 15 / 19 – Rimbalzi: 27 7 + 20 (Luca Bolletta 9) – Assist: 6 (Giorgio Busco, Antonino Sidoti 2)