Venghino siori, venghino! Restano tre biglietti per il paradiso. I ticket da strappare consentono l’accesso alla Serie A2 di pallacanestro ed a contenderseli tra sabato 10 e domenica 11 giugno a Montecatini saranno 4 grandi squadre: Orzinuovi, Napoli, Bergamo e Montegranaro. L’Agribertocchi ha vinto il campionato con nessuna difficoltà, sbaragliando ogni avversario che le si è parato davanti senza mai dar l’impressione di poter mancare l’affondo e restando imbattuta per tutte e 8 le gare di play-off. Prima 2-0 e 3-0 rispettivamente inferti ai danni di Montecatini e Firenze e dunque un sonoro 3-0 in finale contro la Fulgor Omegna: ora è tuttavia il momento di confrontarsi con i primi della classe, in un match che vale l’intera stagione. Ad attendere Orzinuovi sul parquet – ironia della sorte – c’è la Ge.Vi. Cuore Napoli, la stessa Napoli contro cui i bresciani sono capitolati per 60-58 nell’avvincente finale di Coppa Italia del 5 marzo. Oltre quindi alla possibilità di raggiungere l’obiettivo che dall’inizio dell’anno la dirigenza si è prefissa, c’è anche la ghiotta occasione di vendicare l’onta di una cocente sconfitta. Gli uomini di coach Crotti arrivano straordinariamente motivati sia delle ottime prestazioni precedenti sia dal calore e dall’affetto che i tifosi hanno fatto sentire in questi giorni. Dall’altra parte trovano però una compagine molto solida che ha anch’essa archiviato la pratica finale contro Palestrina per 3-0 e che non teme il confronto. I partenopei nella post-season sono riusciti ad essere persino più convincenti che durante l’anno e lo devono principalmente alle due stelle: il sempre concreto Maggio (13.5 ppm e 4.7 assist nei play-off) e il gioiello Nikolic, serbo classe ’97 che, nonostante la giovane età, ha dimostrato una freddezza e un carisma encomiabili nelle partite delle ultime settimane (14.9 punti e 6.1 rimbalzi di media nei play-off). Gli orceani hanno quindi l’assoluta necessità di approcciarsi correttamente all’incontro che, essendo gara secca, non permette leggerezze o sbandamenti di alcun tipo. L’opportunità è forse irripetibile per una cittadina con meno di 13.000 abitanti che sogna di affacciarsi sul mondo dei grandi della palla a spicchi; il frutto che Crotti e i suoi han fatto maturare genuinamente durante la stagione dev’essere ora colto. L’appuntamento è per sabato alle 20.30 al Palaterme di Montecatini: il possibile ultimo atto di una magica annata.