“Con questo messaggio voglio ringraziare tutte le persone che ho avuto la fortuna di conoscere o scambiarci due parole, che hanno reso la mia esperienza a Treviglio un periodo fantastico. Questi due anni mi hanno reso una persona migliore sia dal punto di vista umano che tecnico (speriamo:)). Vi ringrazio tutti e vi saluto dal primo all’ultimo!”
Così Niccolò Cazzolato, sulla propria pagina Facebook, si congeda dai tifosi e dai sostenitori orobici. Destinazione al 99,9% Treviso: un ritorno a casa per il play/guardia di Asolo, che proprio nella marca è cresciuto e ha fatto il suo esordio in prima squadra Benetton, nel campionato 2008/9 (contro Cantù), collezionando anche una presenza in Eurocup. Nella stagione successiva si trasferisce in A Dilettanti, a Ruvo di Puglia, dove, nonostante la giovane età, si ritaglia un posto importante in squadra con ben 28 presenze in 21 minuti medi di utilizzo, 9,1 punti (256 totali), 55% da 2, 37% da 3, 81% ai liberi, 3 rimbalzi totali, 7.3 di valutazione media. Nel 2010/11 torna a Treviso, dove disputa l’intera stagione sportiva nei 12 giocatori della prima squadra, facendosi sempre trovare pronto sia in campionato sia in Eurocup quando chiamato in causa da coach Repesa. Arriva così la chiamata di coach Vertemati, già suo mentore a Treviso, con cui 3 anni fa vinse un campionato italiano giovanile, e di qui due stagioni interessanti, che oggi lo proiettano come leader nel back-court del Treviso Basket.