DNB: Colpo Sangio, Gara1 amara per Orzinuovi

0

GAGÀ MILANO ORZIBASKET – LTC SANGIORGESE 74 – 77

(11-20, 22-15; 15-18, 26-24)

GaGà Milano Orzibasket: Mazzucchelli, Apollonio ne, Bertolini 17, Potì 3, Ferrarese 20, Rinaldi ne, Micevic 9, Chiarello 16, Trapella 1, Palermo 8. All. Eliantonio

Ltc Sangiorgese: Vignati ne, Benzoni 21, Nasini 6, Zanelli 20, Marusic 8, Fabbricotti 2, Montagner ne, Saini 7, Priuli 8, Bertoglio 5. All.re Albanesi

Arbitri: Giuseppe Balducci e Andrea Andretta.

Note: Fallo tecnico panchina GaGà al 15′ e panchina Sangiorgese al 34′.

Usciti per 5 falli Matteo Palermo e Alessandro Zanelli al 40′.

Grande difesa e grande intensità da parte dei Draghi che con coraggio, umiltà e tantissima determinazione  hanno vinto con merito gara 1 dei quarti di finale play off sul  campo della favoritissima Orzinuovi. Prova esemplare dei ragazzi di coach Albanesi che seppur privi dell’ infortunato  Tomasini, per lui frattura del piede,  hanno affrontato questa gara senza nessun timore, forti dei risultati ottenuti nelle ultime settimane e consapevoli della propria forza, al di là delle qualità sulla carta eccezionali degli avversari. Match emozionante dove i blu arancio con grande autorità hanno condotto per quasi tutta la gara giocando con molta attenzione in ogni parte del campo, limitando giocatori pericolosi come Bertolini, Palermo e Potì. Il duo Benzoni e Zanelli è stato ancora una volta l’arma  letale che ha steso i bresciani. Per il capitano una prova da vero leader determinante in difesa e micidiale in attacco con 21pt segnati. Per il play trevigiano la serata è stata magica 20pt 5 assist, spina nel fianco di Orzinuovi ha trovato soluzioni da ogni parte del perimetro o in penetrazione appoggiando al canestro. Ha spaccato la difesa avversaria ed è stato il vero metronomo dei Draghi. Priuli e Marusic non si sono fatti intimidire sotto le plance da  giocatori fortei ed esperti come Chiarello e Micevic. Il lungo di scuola Olimpia ha alzato un muro spesso invalicabile e anche in fase offensiva nella fase finale della partita ha mantenuto i nervi saldi trovando punti pesanti come macigni. Per Andrea  Marusic una grande prova . Ottimo il suo contributo soprattutto difensivo con 11  rimbalzi conquistati. Anche Saini chiamato in campo ha dato prova  delle sue qualità atletiche trovando un all’ alioop su assist di Zanelli in finale di secondo quarto che ha mandato i Draghi al riposo lungo avanti di due. Per lui punti e giocate difensive molto importanti. Bene anche Nasini che anche questa sera ha messo il suo sigillo con due triple fondamentali e Bertoglio sempre instancabile che ha dimostrato grande senso tattico  e soprattutto una tenacia senza pari. Positivo anche l’impatto del giovanissimo Fabbricotti che nonostante l’inesperienza in una partita importantissima e particolare come una gara play off ha giocato senza paura prendendosi responsabilità da veterano. Per i bresciani non è bastata l’ottima prestazione del solito Ferrarese 20pt che fino alla fine ha cercato di fare cambiare l’esito della partita.

Coach Marco Albanesi:Abbiamo fatto una grandissima partita difensiva, il punteggio è salito sul fallo sistematico nel finale di entrambe le squadre, altrimenti sarebbe stato più contenuto ed ampiamente sotto i 70punti e questa è stata la chiave.  Nell’intervallo abbiamo sistemato un po’ la difesa in post basso su Chiarello che ci aveva fatto male nei primi due quarti. I play off si giocano così, conta la tecnica, conta la tattica, ma più di tutto conta la testa.  E’ contato molto il 4 su 4 della fase ad orologio. Quando sono rientrato ho voluto dare un forte segnale ai ragazzi, usando molto il bastone. Hanno reagito ,si sono compattati, abbiamo chiuso con 4 su 4 ed ora siamo ancora in corsa per andare avanti.”

 

Il presidente Carlo Ponzelletti:  “Tutti hanno portato il loro piccolo mattone. Sono veramente soddisfatto. Avevo chiesto ai ragazzi di godersela, di giocare per la Sangio e per divertirsi. Infatti credo che meglio di così non potevano fare. Di solito  noi diamo il meglio quando qualcuno è in difficoltà. Abbiamo fatto una promessa a un nostro giocatore e vorremmo mantenerla per potergli dare la gioia di giocare uno scampolo di play off. Siamo stati compatti, abbiamo avuto pochissime disattenzioni, siamo stati lucidi e questa è la squadra che mi aspetto di vedere sempre a  partire da giovedì, perché non abbiamo ancora vinto niente e siamo qua per godercela e giocarcela fino in fondo, contro una squadra straordinaria in grado di poter vincere a San Giorgio. Noi ce la metteremo tutta per smentirli e  portare a casa un risultato che sarebbe straordinario.”

 

I primi due punti dell’incontro sono di Micevic, ma risponde immediatamente Priuli. Chiarello riporta in vantaggio i padroni di casa, ma i Draghi con cinque punti consecutivi del capitano Benzoni a metà del primo quarto sono avanti di +3 4-7. Micevic prima in contropiede e successivamente con una tripla riporta in vantaggio i padroni di casa 9-7. I blu arancio aumentano l’aggressività e rispondono prima con la bomba di Nasini e subito dopo con Marusic ben servito da Benzoni 9-12 a 2’35” dalla fine del quarto.   Il momento è positivo per la Sangiorgese che ne approfitta con Zanelli e la tripla di Benzoni per il +8 9-17. Chiarello prova a riportare sotto i suoi, ma ancora Zanelli con una penetrazione segna e subisce fallo. Realizza il tiro supplementare per il +9 11-20 con il quale si chiude il primo periodo.

 

Non si fa attendere la risposta dei bresciani  che in avvio di secondo quarto con due triple consecutive di Ferrarese e Potì si rimettono subito in scia. I Draghi rispondo con Marusic e la bomba di Zanelli 17-24.  Con i liberi di Benzoni e un’altra bella azione personale di Zanelli i blu arancio allungano sul +10 18-28. Risponde Chiarello e dopo 5’ il punteggio è sul 20-28. Chiarello va in lunetta e fa uno su due, mentre Saini trova due punti e un fallo. Segna il tiro supplementare e la distanza fra le due squadre non cambia 21-31. Orzinuovi si scuote e con Palermo e Bertolini  nel giro di un minuto si riporta sotto sul 27-31. Con due liberi di Saini a 1’27” dal riposo lungo la Sangiorgese prova ad interrompere il recupero dei padroni di casa.  La rimonta è solo rimandata di qualche secondo prima Bertolini dalla lunetta, poi Ferrarese con un gioco da 3 ed i liberi di Chairello i bresciani a 23” dalla sirena agganciano i blu arancio sul 33-33. I Draghi non vogliono mollare e con una giocata di Zanelli per l’ alioop di Saini chiudono in vantaggio il primo tempo sul 33-35.

 

Gli equilibri non cambiano nel terzo quarto. Con la tripla di Nasini è +5 Sangiorgese. Chiarello risponde prima con due liberi e poi con una realizzazione da sotto. Priuli mette la sua firma è dopo 2’ di gioco il risultato è di 37-40. Sale in cattedra Ferrarese che con due canestri consecutivi riporta in vantaggio i padroni di casa 41-40. I bresciani insistono e con la tripla di Bertolini ed il canestro di Micevic trovano il +6 46-40 a 4’17” dalla fine del quarto. Il momento è favorevole ad Orzinuovi, ma i Draghi questa sera non voglio alzare bandiera bianca e con Benzoni, Zanelli e i liberi di Bertoglio impattano sul 46-46. Bertolini riporta nuovamente avanti i padroni di casa, ma i blu arancio nel finale non si scompongono e con le triple di Benzoni e Marusic assestano il controsorpasso sul 48-52 e con il libero di Marusic chiudono il periodo avanti +5 48-53.

 

L’ultima frazione di gioco comincia con una bellissima iniziativa di Fabbricotti che penetra in area ed appoggia al canestro per il 48-55. Orzinuovi con la tripla di Palermo ed il canestro di Bertolini si porta a solo due punti dai blu arancio 53-55. Con i liberi di Zanelli e Bertolini dopo 5’ il punteggio è sul 55-57. La partita si accende per lo sprint finale prima con la tripla di Bertoglio e successivamente con quella di Palermo 58-60. Assist di Zanelli per Priuli che appoggia al tabellone per il  58-62 a 3’26” dalla fine. Chiarello segna e subisce fallo. Realizza anche il tiro supplementare per il 61-62. La tensione in campo sale come i contatti. Ne approfitta Ferarese che godendo di un fischio forse un po’ troppo generoso va in lunetta per 3 tiri liberi a 2’46 dalla sirena. Il play bresciano li realizza tutti per il nuovo vantaggio Orzinuovi. Marusic va in lunetta fa uno su due 64-63. Con i liberi di Zanelli e la tripla di Benzoni i Draghi superano nuovamente i padroni di casa 66-68. I blu arancio difendono bene e ripartono. Priuli subisce fallo a 46” dal termine dell’incontro. Va in lunetta e realizza  entrambi i liberi per il +4 66-70. Inizia il walzer dei falli sistematici. Zanelli però fa uno su due e sull’azione successiva Ferrarese mette la tripla del 69-71. Ultimissimi secondi per la lotteria dei liberi che premia Zanelli e Benzoni che rispondono a Ferrarese e Bertolini regalando ai tifosi sangiorgesi una vittoria incredibile per 74-77.