Nel Marconato day, Treviso batte Pordenone 69 a 59 al Palacicogna, rimanendo a -6 dalla capolista Legnano, ancora imbattuta. Settimana molto intensa in quel di Treviso, dove all’infortunio di Gatto, si sono aggiunti i problemi fisici di Masocco (assente) e di Parente e Maestrello, recuperati in extremis. Ma la notizia più clamorosa della settimana è stato il grande ritorno di Denis Marconato, ex capitano tornato a casa dopo 8 anni.
Primo quarto in cui l’equilibrio lo fa da padrone, con continui controsorpassi: Ferrari sugli scudi per i Pordenonesi nel primo quarto, Treviso fa fatica e perde tanti palloni, chiudendo comunque in vantaggio 17 a 15 il primo periodo.
Nel secondo quarto cresce la De Longhi ma dopo 3 minuti è ancora parità 23-23; l’equilibrio viene rotto per la prima volta dalla squadra di Bjedov: due triple consecutive di Parente e un suo assist per la schiacciata di Raminelli lanciano Treviso sul 33 a 25. Colamarino però si prende Pordenone sulle spalle e la riporta a contatto prima della palla recuperata e del canestro allo scadere di Prandin che sigla il 37 a 32 dell’intervallo.
Nel terzo quarto non c’è la reazione che ci si aspettava dalla squadra di Ciocca, ma anzi, è ancora Treviso ad allungare: grazie al trio Cazzolato – Raminelli – Prandin, la De Longhi infila un parziale di 16 a 5 che sembra ipotecare il match: 53 a 37 al 27° minuto. Zambon e compagni però non ci stanno, e sul finire di terzo quarto infilano un mini-parziale di 6-2 con il quale si chiude il terzo quarto: 55 a 43.
All’inizio del quarto quarto, accade quello che non ti aspetti: black out per la squadra di casa, riscossa ospite guidata da Varuzza e Zambon che riportano Pordenone a -2 (57-55). Suda freddo il pubblico trevigiano, allora Prandin decide che è il momento di riprendersi la squadra sulle spalle e con 5 punti consecutivi lancia il contro parziale: 62 a 55 e di fatto chiude la contesa: da quel momento infatti, Treviso ritrova confidenza con il canestro e con alcune buone azioni difensive tiene a distanza Pordenone (che ha comunque confermato di essere una buona squadra) portando a casa il match con il punteggio finale di 69 a 59.
Prandin chiude con 26 punti con 8/13 da due e 2/2 da 3, bene anche Maestrello e Raminelli (10 punti entrambi). A Pordenone non bastano Zambon (16 punti), Panni, Colamarino e Ferrari (tutti e tre a quota 11).
Prossimo impegno per Treviso il big match in casa contro Orzinuovi (seconda della classe), Pordenone invece, ospiterà l’Urania Milano.
DE’ LONGHI TREVISO – Parente 8 (1/2, 2/4), Maestrello 10 (1/2, 2/3), Cortesi 8 (2/5, 1/4), Marconato 4 (1/3 da 2), Malbasa 0 (0/1 da 3), Cazzolato 3 (1/5 da 3), Raminelli 10 (5/9 da 2), Prandin 26 (8/13, 2/2), Rossetto 0 (0/1 da 2). Ne: Vedovato. All.: Bjedov
PIENNE PORDENONE – Muner 2 (1/2, 0/1), Galli 2 (0/1, 0/3), Colamarino 11 (1/2, 3/7), Nobile 2 (1/4, 0/1), Panni 11 (1/4, 2/2), Zambon 16 (8/11 da 2), Ferrari 11 (5/9, 0/1), Nata 0 (0/1 da 2), Varuzza 4 (2/4 da 2). Ne.: Rizzetto. All.: Ciocca