DNB EXCLUSIVE: Scafati soffre ma batte Martina Franca

0

Scafati dopo l’ultimo k.o. esterno di Bisceglie reagisce e vince tra le mura amiche col punteggio di 78 a 72.Il PalaMangano non è di certo quelle delle grandi occasioni, ma si registra comunque un buon numero di presenze; da segnalare l’esordio di Maurizio Ferrara (al posto dell’infortunato Di Capua) tra le fila della squadra del Patron Longobardi.

Coach Sorgentone inizia con Izzo, Ruggiero, Zaccariello, Requena e Canavesi e l’approccio non è dei migliori visto l’inizio stentato (3-7) con Canavesi che fa 1/4 ai liberi mentre negli ospiti si mette in evidenza Verri con una schiacciata bimane. Al minuto 6 è Izzo a suonare la carica con una tripla, ma il Martina Franca regge l’urto fino al canestro del +4 a pochi secondi dalla fine; ma gli ospiti non hanno fatto i conti con Ruggiero che in 5 secondi percorre tutto il campo e segna in sottomano mancino finalizzando uno splendido coast to coast.

Nella seconda frazione Scafati cambia marcia e brucia subito la retina con due bombe di Zaccariello e Ruggiero (20-19). I pugliesi però provano a non crollare grazie alla buona prestazione di Raffaelli. Scafati continua la sagra del tiro da 3 col neoacquisto Ferrara e il solito Chiacig a dire a sua in area. Il quarto si conclude con un tiro dalla lunga di Zaccariello che fissa il punteggio sul 40-31.

Nel terzo periodo Scafati prova a controllare tenendo sempre a 6-7 lunghezze di distanza gli ospiti, da segnalare un bel gancio di Chiacig che vale il 51-45. Canavesi (autore di una pessima prova) complica i piani del coach dei gialloblù con il terzo e il quarto fallo che lo relegano in panchina. Rientra Chiacig che riporta Scafati avanti di 5 (56-51), ma dall’altro lato viene fischiato un tecnico per simulazione a Ferrara.                    Le due squadre vanno all’ultimo riposo col punteggio di 58-53 per i padroni di casa.

Nell’ultimo quarto Scafati difende forte e tiene gli avversari a percentuali basse, mentre Zaccariello e Ruggiero continuano a segnare. A quattro minuti dalla fine impressionante schiacciata di Requena a una mano in testa a Verri. Scafati a tre minuti sembra nettamente in controllo (73-63) ma un black-out inspiegabile consente agli ospiti di riportarsi a -1 (73-72) a 59 secondi dalla fine. Nel finale Scafati guadagna un fallo e Zaccariello fa 2/2; i pugliesi cercano la tripla del pareggio, ma sbagliano e a poco meno di 30 secondi dalla fine decide di non spendere fallo e Ruggiero sigla la tripla che congela il risultato sul punteggio di 78-72.

Una vittoria che porta Scafati a 24 punti prima della trasferta di domenica prossimo in quel di Venafro. Positivo l’esordio di Ferrara che ha fatto registrare 10 punti, 5 assist e 4 rimbalzi e concreta come al solido la prova di Roberto Chiacig (12+7) e fantasmagorica la prova di Ruggiero di cui leggerete dopo. Da valutare senz’altro Canavesi: dovrebbe essere l’uomo in più della compagine gialloblù, invece oggi è stato un problema.
Givova Scafati Basket: Izzo 3, Ruggiero 20, Zaccariello 13, Requena 9, Canavesi 4, Ferrara 10, Moruzzi 7, Chiacig 12, Matrone n.e., Pirrone n.e.

Martina Franca: Di Bello 11, Danna 4, Potì 22, Verri 16, Vignali 3, La Sorte, Raffaelli 20, Dalfini n.e., D’Aversa n.e., Fedele n.e.

MVP Basketinside:  Antonio Ruggiero 20 (2/6, 4/5, 4/4), 6 assist, 2 recuperi, 9 rimbalzi e 4 perse per un 29 di valutazione.