DNB: il punto sul girone B; Orzinuovi squadra della settimana

0

La ventiquattresima giornata, sulla falsariga della precedente, va in archivio senza grandi sorprese, nel sostanziale rispetto dei pronostici, confermando le gerarchie della classifica. Di fatto, vige la legge del più forte perché, ad eccezione di Rimini, nessuno riesce a battere un avversario guardandolo dal basso, nel giorno in cui il fattore campo viene violato in ben quattro occasioni.

Legnano marcia sulle difficoltà di Varese (51-74) mentre, nelle zone di alta quota, Montichiari espugna San Giorgio (68-90) e Milano torna alla vittoria tra le mura di casa, rispedendo al mittente le ambizioni di Pordenone (73-45). Mentre Costa Volpino prosegue il buon momento a Spilimbergo (63-77), il Basket Lecco trova continuità sul campo di Lugo (81-90) e Rimini approfitta di una Geas Udine alla caccia di una nuova identità (92-85). A due giornate dal termine dalla fase a orologio, mentre si definisce la griglia di partenza, la palma di squadra della settimana non poteva non fare tappa in casa Orzinuovi, capace di confermarsi in vetta liquidando Treviso (88-70) nel big match.

“Abbiamo ottenuto una vittoria di prestigio” –spiega Coach Eliantonio, regista di un progetto convincente- “Aggredendo la partita sin da subito, dominando la lotta a rimbalzo, che ci ha permesso di correre in transizione; il primo tempo è stato perfetto e, nella ripresa, siamo riusciti a controllare”. Classifica a parte, Treviso non può mai essere un avversario qualsiasi. “SI tratta della vittoria storica di una piccola realtà che sta facendo bene: ne siamo orgogliosi”.

Vittoria che valorizza le scelte in fase di costruzione della squadra, con esterni capaci di fare la differenza? “Ognuno interpreta la pallacanestro a suo modo; noi scegliamo di giocare in modo moderno, con tre play-guardie e con l’intenzione di correre il campo, coinvolgendo tutti i giocatori sul perimetro”. In vista dei playoff, avere tanti punti nelle mani può essere la scelta vincente? “Credo di sì, perché giochiamo molto in velocità ma non dipendiamo da un singolo; domenica, sul 48-22 del primo tempo, avevamo un solo uomo in doppia cifra e una buona distribuzione dei punti”.

Come vi avvicinate all’appuntamento dei playoff? “Siamo in un buon momento di forma e puntiamo ad esserlo anche nei prossimi due mesi, quando le percentuali si abbasseranno e si giocherà ogni tre giorni”. C’è qualche avversario più complicato degli altri? “Legnano e Montichiari hanno tutto per il salto di categoria; Udine e Treviso, invece, sono in fase di transizione dopo il cambio di allenatore, quindi non sono ancora decifrabili”.

Spingendo lo sguardo oltre, vi aspettano le sfide contro Sangiorgese e Lecco, squadre a caccia dei playoff. “La Sangiorgese è reduce da due sconfitte e ci affronterà con rabbia e determinazione; sarà importante vincere e andare a Lecco, contro una squadra in salute, da primi in classifica”. Qual è l’obiettivo, da qui in avanti? “Viviamo alla giornata, all’insegna di umiltà e ambizione, che sono le parole chiave della nostra stagione; andiamo in palestra sette giorni alla settimana e vogliamo toglierci delle soddisfazioni”.