Trasferta lunghissima per una gara di nullo valore sportivo tra Spilimbergo e Legnano, ormai sicure del loro destino, e con un risultato che non cambierebbe nemmeno le sorti rispetto alle altre squadre.
Per Legnano roster decisamente giovane con quattro U19 in panchina e con Navarini, Cazzaniga, Penserini e Maiocchi a riposo; si rivede in campo, invece, Arrigoni dopo quasi 2 mesi dall’infortunio a Varese, buona notizia in ottica playoff.
Gara che parte a rilento con la Vis subito avanti 9-0 con i punti di Fontani (10 punti, 7 rimbalzi) e con le siderali percentuali dei Knights che partono 0/7 dal campo. I primi punti biancorossi arrivano per mano di capitan Maiocco che infila da sotto dopo un rimbalzo offensivo, verso la metà del primo quarto, ma Spilimbergo è più reattiva e trova altri punti da Fontani e Bei che allungano a +10.
Milani si sblocca con il jumper del 13-5, ma è poi Di Prenda con due liberi a sancire il 15-7 del primo quarto.
La seconda frazione si apre con la volontà di Maiocco (13 punti, 12 rimbalzi) che recupera un rimbalzo offensivo su un errore e si guadagna la lunetta, poi con Milani che segna da due, ma le risposte di Magini e Gaspardo, allungano di nuovo l’elastico sul 19-10 dopo una manciata di minuti.
Milani segna ancora, ma anche Bei (17 punti, 10 rimbalzi, 4 assist) ha la mano calda; Legnano sembra prendere lentamente il ritmo, anche se diventa difficile avere buone motivazioni in partite senza stimoli. Bagnarol (12 punti) mette la tripla che permette alla Vis di doppiare Legnano sul 24-12, ma Milani (8 punti, 3 rimbalzi, 2 assist) inventa subito un assist per Di Prenda (4 punti, 2
rimbalzi, 2 recuperi) che riporta al limite della doppia cifra lo svantaggio, ma qui la partita si arena per diversi minuti, fino a circa 4’ dall’intervallo, quando Maiocco segna i liberi del -8 per i Knights.
Tavernelli (10 punti, 4 rimbalzi) si sblocca dal campo e, dopo 6 errori, segna il -6, ma Bai rispondo con canestro e una schiacciata del nuovo +10. Il quarto poi si chiude con il canestro Casagrande, i liberi di Arrigoni (8 punti, 8 rimbalzi), e due canestri di Tavernelli e Maiocco negli ultimi 30’’, che fissano il 31-26 della metà gara.
Dopo l’intervallo, Legnano rientra più concentrata e con un break deciso, in meno di 3’ trova il 34-34 con Casagrande (12 punti, 5 rimbalzi), che fa 6 degli 8 punti in successione di dei biancorossi. I successivi minuti sono di equilibrio con il punteggio che passa più volte dal pareggio al mimino vantaggio per una delle due squadre. Legnano è sempre pronta a sfruttare le indecisioni dei friulani, portandosi più volte a +2, ma poi chiude sul 43-42 dopo 30’ di gioco.
Nell’ultima frazione, Legnano sprinta ancora in avvio e dopo la tripla di Maiocco, firma il +3 con Borroni; questo risulterà il massimo vantaggio in tutta la gara per la Europromotion. La risposta di Spilimbergo non tarda ad arrivare ed è la mano armata di Magini (15 punti, 9 rimbalzi, 8 assist) a
mettere insieme un personalissimo 8-4 che riporta la Vis in vantaggio sul 61-57 a circa un 1’ dalla fine della gara. Casagrande segna il -3, ma il 2/2 di Bagnarol ridà ai padroni di casa due possessi quasi pieni di vantaggio e, di fatto, chiude la gara con il tabellone che non avrà più modifiche nel punteggio.
Partita strana che, senza avere nulla da dire a livello di classifica è stata giocato solo per onor di firma dalla due squadre. Qualche spunto interessante, ma testa già altrove per i Knights che, alla fine della giornata, hanno avuto la conferma di dover affrontare la Pienne Pordenone al primo
turno di playoff che inizieranno domenica 11/05.
Vis Spilimbergo – Legnano Knights 64-59 (15-7, 16-19, 12-16, 21-17)
Vis Spilimbergo: Paolo Passudetti 0 (0/3), D’Andrea 2 (1/1, 0/1), Fontani 10 (1/3, 2/10), Magini 15 (5/7, 1/4), Jovancic 0 (0/3 da tre), Bagnarol 12 (3/4, 1/3), Bei 17 (8/9, 0/1), Gaspardo T. 2 (1/2, 0/1), Gaspardo D. 6 (2/6) N.E.: Ferigutti
Allenatore:Granchi
Tiri Liberi: 10/16 – Rimbalzi: 38 28+10 (Bei 10) – Assist: 16 (Magini 8)
Legnano Knights: Tavernelli 10 (3/6, 1/5), Maiocco 13 (2/5, 2/4), Guidi 2 (1/3, 0/1), Maria Arrigoni 8 (3/7, 0/1), Milani 8 (4/10, 0/6), Di Prenda 4 (1/2), Borroni 2 (1/3, 0/3), Casagrande 12 (6/10, 0/1) N.E.: Aloisi, Frattini
Tiri Liberi: 8/10 – Rimbalzi: 37 27+10 (Maiocco 12) – Assist: 6 (Milani, Casagrande 2)