Si è conclusa l’ultima giornata del campionato di DNC, girone C. I giochi sono fatti.
Jadran stravince in casa contro Caorle per 100-59. Non serve essere strateghi per capire che gli ospiti, già appagati dalla matematica qualificazione ai playoff, hanno con tutta probabilità affrontato il match in pantofole e accappatoio. Concedono infatti 23 punti a Ban e 22 a Batich e rinviano gli impegni al primo turno di playoff, che andrà in scena il prossimo week-end. Per la Euromobil Rubin mette a segno 11 punti. Ma la nona posizione è consolidata, l’accesso ai playoff è certo, affronterà Udine nel primo turno. Jadran si qualifica invece terza.
Marghera vince nel finale a Padova contro Broetto, non certo per impreparazione dei padroni di casa, menomati dall’assenza di Mancini, ma grazie agli ultimi minuti infuocati dei veneziani. È la bomba da tre punti decisiva di Pascon (12 pti) a suonare la carica ad un minuto dalla fine, poi gli esperti Marini(24 pti), Causin (13 pti) e Delle Monache (9 pti) concretizzano nei momenti finali dando la vittoria alla propria squadra. Per Broetto Andreaus segna 24 punti e Busca 19, e si classifica ottava: affronterà Jadran senza timori, dopo aver ampiamente dimostrato il proprio valore in partite complicate. Marghera invece si piazza al quinto posto e troverà Oderzo sulla propria strada (sesta classificata).
Udine sconfigge Cormons tra le mura amiche per 75-64, con una buona prestazione di Confente (18 pti) ma anche di Casagrande per gli avversari (21 pti). Nonostante la vittoria resta un po’ di amaro in bocca dal momento che Pordenone prevale anch’ella sulla sua avversaria diretta Conegliano per 55-41 (Infanti 14, Cinganotto 10) e si conquista la promozione diretta in DNB classificandosi prima e realizzando l’incubo di Udine, la quale aveva meritatamente condiviso la vetta della classifica per innumerevoli giornate, vincendo anche l’ultimo scontro diretto con Pordenone ma rimanendo fatalmente indietro nella differenza punti. Udine dovrà quindi giocarsela ai playoff l’agognata promozione. Pordenone vince in campionato grazie al duro lavoro e la costanza. Alla società vanno i nostri più sentiti complimenti per l’anno intrapreso e il risultato ottenuto.
Gorizia trionfa su 3P Padova per 65-53 nessuna delle due formazioni poteva più sperare nella qualificazione ai playoff, tuttavia arriva per entrambe la salvezza che li esenta dalla retrocessione.
C’è invece un piccolo anticipo di battaglia tra le due squadre che si giocheranno la permanenza in DNC Servolana Trieste e Rucker San Vendemiano, fatalità avversarie anche nell’ultima giornata di regular season. Questo assaggio viene vinto dai Triestini che azzeccano così la loro terza vittoria consecutiva, ma di soli due punti, il punteggio finale recita 50-48 (Godina 11, Contessa 15), ma entrambe le squadre sono sul piede di guerra per i playout.
Prevale infine Oderzo su Montebelluna per 53-51 (Braidot 20, Lorenzetto 15) interrompendo la lunga striscia di vittorie dei trevigiani e favorendo così il terzo posto di Jadran. Ora Oderzo dovrà affrontare Marghera nel primo turno di playoff, mentre Montebelluna si piazza quarta e dovrà vedersela con Conegliano, squadra insidiosa e mina vagante del campionato.
Tutto è pronto, squillino le trombe, i playoff del girone C entrano in scena dal prossimo week-end! Buon divertimento.
LA CLASSIFICA
1. Friuladria Credit Agricol Pordenone 44 (PROMOSSO IN DNB)
2. GSA Udine 44
3. Franco Robert Jadran Trieste 38
4. DB GROUP Montebelluna 36
5. Ladurner Marghera 30
6. Coe Elettronica Oderzo 28
7. A.S.D. S. Club Vigor Hesperia Conegliano 28
8. Broetto Padova 24
9. Euromobil Cucine Caorle 20
10. Isogas Gorizia 16
11. U.S. Alba Asd Cormons 16
12. A.S.D. 3P Crm Padova 14
13. Rucker Sanve San Vendemiano 14
14. O.F.M Lussetti ServolanaTrieste 12 (RETROCESSO IN C REGIONALE)
Gli ultimi risultati hanno definito la griglia della seconda fase con questi accoppiamenti:
PLAYOFF
GSA Udine – Euromobil Cucine Caorle
Ladurner Marghera – Coe Elettronica Oderzo
DB GROUP Montebelluna – A.S.D. S. Club Vigor Hesperia Conegliano
Franco Robert Jadran Trieste – Broetto Padova
Al meglio delle 3 gare: le partite andranno in scena tra sabato 4 e domenica 5 maggio, gara 1, gara 2 a campi invertiti mercoledì 8 o giovedì 9, eventuale gara 3 sabato 12 o domenica 13 maggio.
PLAY-OUT
A.S.D. 3P Crm Padova – Rucker Sanve San Vendemiano