DNC, semifinali playoff- Il punto, in esclusiva, del girone C.

0

Questi i risultati della settimana di semifinali di DNC, girone C.

Mercoledì 22/05 è andata in scena gara 1 di semifinale tra DB Group Montebelluna e Broetto Padova. A vincere, sfruttando il fattore campo, è stata infatti la trevigiana, che si è trovata di fronte una Broetto a dir poco impreparata contrariamente alle prestazione alle quali ci aveva abituato. Complice la pesante assenza di Salvato e il fresco rientro di Busca non ancora in ottima forma, la formazione padovana è stata annullata dai padroni di casa che con un Binotto solido e convincente sono riusciti ad oscurare capitan Mancini e Andreaus, la fisicità dei quali è sempre stato un punto di forza in favore di Padova nell’arco di tutto il campionato. Lorenzetto è il top scorer con 21 punti. Nonostante il pessimo avvio, Padova aggancia a 5′ dalla fine. Ma Montebelluna chiude i conti e manda tutto a gara 2. Il finale è 59-49.

Parziali: 19-7, 34-24, 42-37.

 

Giovedì 23/05 è il giorno della caduta dei Giants. Udine vola in finale conquistando anche gara 2 al Palastefani di Marghera. L’avvio dei padroni di casa è soft, la palla sembra non avere nessuna intenzione di entrare nel canestro, al contrario dei friulani che realizzano senza problemi sia dall’arco che nel pitturato. Dopo l’11-0 iniziale per Udine, Marghera entra in partita sospinta da un pubblico bollente, e tra primo e secondo quarto si piazza all’inseguimento riuscendo ad agganciare gli ospiti. Nel terzo quarto Gatto (23 pti e 12 rimb) e Munini (21 pti) provano a guidare la fuga, ma al contrario di gara 1 stavolta i Giants non si fanno sorprendere e rimangono a contatto riuscendo anche a superare gli ospiti, il tabellone dice 61-58 a favore di Marghera all’inizio dell’ultima frazione. Qui i veneziani danno il tutto per tutto e provano ad azzannare alla giugulare grazie ad Andreoni che è in grande serata, riuscendo ad allungare di 8 punti, massimo vantaggio avuto nel match. Ma un paio di giocate di Confente e Barazzutti riportano Udine in partita che mangia lentamente lo svantaggio portandosi fin sul +1. A 5′ dal termine le squadre sembrano non vedere più il canestro sfibrate da una partita che non ha mai conosciuto cali di intensità. Ma a 3′ dalla fine si sblocca Marini che realizza 4 punti consecutivi in area. Confente però risponde senza timore con una bomba da 3 punti e pareggia il conto. Marghera torna all’attacco, Causin (28 pti, 10 rimb) prende un blocco in punta e tira da 8 metri: sono 3 punti che fanno esplodere il PalaStefani. Tuttavia Udine riesce comunque a trovare un canestro rapido tornando sul -1 e dopo una forzatura dei padroni di casa Confente ha in mano la palla del sorpasso. Penetra e subisce fallo, glaciale dalla lunetta fa 2/2 e porta la sua squadra sul +1. Marghera chiama time-out e organizza l’ultimo possesso, ma dopo aver messo la palla in campo Pascon e Causin pasticciano. Gatto in agguato ruba palla e subisce fallo, farà 2/2 anche lui dando il +3 ad Udine. Ultimo disperato tentativo per Marghera con Pascon che fa 1/2 dalla lunetta. Un ultimo tiro libero segnato dai friulani formalizzerà la loro vittoria che arriva per 79-76. 

Parziali: 19-25, 41-42, 61-58.

I Giants escono di scena contro una squadra meritevole della promozione in DNB, dopo aver trovato soluzione agli errori commessi in gara 1: meno tiri dal perimetro e più attenzione difensiva a rimbalzo. Non è comunque bastato. Onore agli sconfitti e onore ai vincitori.