Fiorentina Basket, finalmente la svolta finale

0

Stanco ed un po’ sopraffatto dal caldo di questi giorni ma soprattutto dal superlavoro cui è stato sottoposto Antonio Fagotti, GM della neonata Fiorentina Basket, è a Milano, all’opera anche in questo Sabato estivo. Lunedì lo attende il Presidente di Montichiari per la formalizzazione del passaggio del titolo dai bresciani a Firenze, nonostante questo non si nega, con la consueta gentilezza e chiarezza, a qualche scambio di battute per telefono.

-Siamo alle ultime fasi di questa estenuante vicenda, è ottimista finalmente?
-Ci sono stati molti ostacoli, non ultimo l’iniziativa dell’avvocato Zorzi (legale di un tesserato dell’ex Affrico Basket), ma alla fine pare che l’orientamento della FIP, considerati anche i casi analoghi di Lugo e Forlì, sia quello di permettere alla Fiorentina di affiliarsi come squadra del capoluogo toscano, senza dover ricorrere alla collaborazione di comuni limitrofi.

-Quante società erano sul titolo di Montichiari?
-Diverse squadre, portatrici anche di offerte superiori alla nostra, ma alla fine Boschetti ha scelto noi, per la formula di pagamento, l’affidabilità offerta, e le garanzie fornite.

-Lunedì quindi la formalizzazione e da Giovedì si farà sul serio…
-Da Giovedì inizierà la parte più “divertente” anche se il DS Luca Maggiorelli è già al lavoro, tutto partirà col la scelta del coach….

-Già il coach, Cadeo, più volte accostato ai viola si è già accasato a Matera…
-Abbiamo diverse opzioni, non volevamo sederci ad un tavolo prima di aver in mano il titolo di B, senz’altro il ritratto sarà quello di un coach relativamente esperto, che sposi il progetto e che capisca che una società in fase di start up non può esporsi troppo con l’ingaggio. Inoltre la prerogativa sarà quella di saper lavorare con i giovani. -Si era parlato del fiorentino Tommaso Paoletti…. -Per fortuna a Firenze avete ancora voglia di scherzare, quella di Pierguidi era una provocazione e lo stesso Paoletti ci ha scherzato su sul proprio profilo facebook, però…

-Però?
-Ho studiato il curriculum dii questo ragazzo, davvero in gamba, sarebbe un eccellente allenatore in seconda, temo però che non lascerebbe il posto ricoperto adesso per una offerta simile.

-Come sarà la squadra?
-Molti giovani e qualche giocatore di categoria che possa fare da “chioccia” ma non sarà certo un campionato di basso profilo il nostro.

-Novità in campo societario?
-Il Presidente Piacenti è uomo che ha possibilità economiche, ma non ama sperperare, per questo stiamo puntellando la società, dal punto di vista economico, con l’ingresso di un nuovo socio, un imprenditore toscano la cui identità sarà svelata a breve assieme al nome dello sponsor, inoltre anche lo staff tecnico sarà potenziato con nuovi ingressi. Insomma sembra proprio che in questo nuovo corso nulla sia lasciato al caso, che ci sia una prospettiva, un progetto finalmente serio, un approccio manageriale alla pallacanestro. Tutto quello in sintesi che sinora è mancato con gli scarsi risultati scolpiti nella memori di ogni tifoso. Firenze sembra davvero aver voltato pagina.