Il futuro di Firenze appeso ad un filo di speranza

0


A pochi giorni dall’inizio del campionato l’Affrico Firenze, o Fiorentina Basket, naviga ancora a vista. Ad oggi infatti non esiste uno sponsor, non è stato possibile tesserare alcun atleta stante la presenza dei lodi ereditati dalla passata stagione, e soprattutto non si sa se queste pendenze saranno sanate per l’inizio del campionato. Persino l’iscrizione al campionato è stata un giallo: la fidejussione inizialmente fornita non è stata accettata dalla Federazione, ed alcuni soci hanno dovuto fornire all’ultimo tuffo un deposito cauzionale con risorse individuali.
Arrivare a disputare la prima partita in queste condizioni equivarrebbe ad un successo equiparabile ad una promozione, nonostante che un roster “ufficioso” già ci sia, grazie all’encomiabile impegno del coach Riccardo Paludi che in questi mesi ha cantato e portato la croce. Lo ha capito l’atleta Corzani, che dopo un’estate trascorsa ad allenarsi in palestra assieme ad altri due compagni in una atmosfera surreale, ha pensato bene di accasarsi nei più tranquilli lidi pratesi. La dirigenza vecchia e nuova che al momento convivono sotto lo stesso tetto, pare non siano perfettamente in sintonia, ma al momento entrambe non hanno procacciato le risorse necessarie a chiudere le pendenze della passata stagione e a predisporre un budget per la nuova.
I più ottimisti sostengono che in settimana ci saranno novità importanti, che i contatti con gli sponsor ci sono e che nella peggiore delle ipotesi si tratterà di non disputare la prima gara della stagione. Certamente le tante speranze disattese in questi mesi rendono difficile essere tali.
L’impressione è che il futuro sia davvero sospeso ad un filo e che questa sia la settimana decisiva per capire se esiste la possibilità per Firenze di sopravvivere.